fbevnts | Pagina 27
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Sintesi

Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta ad oggi

Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta ad oggi

Claudio Marra

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 353

Questa antologia intende offrire una mappa della riflessione sulla fotografia dagli anni Sessanta, momento emblematico per lo sviluppo della cultura di massa, a oggi. L'organizzazione dell'indice lascia intendere come sia presente una sorta di "messa in forma" non neutrale dei vari contributi, questo anche per poter includere alcuni interventi "occasionali" e di "non specialisti" della materia come Valéry, Calvino, Eco, Sanguineti, Servadio, Cacciari e altri ancora.
19,62

Nuovo moderno in architettura

Nuovo moderno in architettura

Ezio Bonfanti

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 432

Il volume presenta la storia dell'architettura moderna, in rapporto con la città e la sua storia, scritta da Ezio Bonfanti, critico e storico del secondo dopoguerra. Fra gli argomenti trattati: il ritardo culturale dell'arte prerivoluzionaria; la rivoluzione neoclassica; architettura utilitaria; architettura della rivoluzione industriale; Freud e l'arte; persistenze tipologiche; iconologia e architettura; architettura e politica.
23,24

Il diavolo nell'arte. Una maschera senza volto

Il diavolo nell'arte. Una maschera senza volto

Luther Link

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 240

Il volume, che copre l'ampio periodo storico che va dal VI al XVI secolo, analizza, attraverso fonti originali, gli scritti di sant'Agostino e di altri padri della chiesa e gli intrighi di papi e imperatori. L'autore ci offre, con una diversa chiave di lettura, la storia della nascita di tutta una serie d'opere d'arte, dai capitelli scolpiti nella chiesa romanica di san Benoit al famoso affresco nella cappella dell'Arena di Giotto, al Giudizio universale di Michelangelo a Roma. Ne risulta il primo coerente resoconto sul diavolo nell'arte, un affascinante studio sulla storia delle rappresentazioni visive.
20,65

L'Islam. Fondamenti e dottrine

L'Islam. Fondamenti e dottrine

Sabrina Mervin

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 240

Una storia dell'Islam dalle origini ai giorni nostri, presentata in veste concisa. Un'opera rivolta agli studiosi di storia e di scienze sociali, e a chiunque voglia tentare di comprendere le profonde complessità del mondo islamico contemporaneo.
15,50

Le merci intelligenti. Miti e realtà del capitalismo contemporaneo

Le merci intelligenti. Miti e realtà del capitalismo contemporaneo

Giuseppe Maione

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 270

Le generazioni vissute nel secondo dopoguerra hanno conosciuto un periodo di straordinario benessere: gli anni Cinquanta e Sessanta, considerati come l'"età dell'oro", del capitalismo industriale. Poi è seguito il marasma degli anni Settanta con le due crisi energetiche e l'inflazione accoppiata alla recessione. Usciti da questa tempestosa navigazione, si è approdati a una terra dai confini incerti, un mondo confuso e contradditorio. Da un lato, le meraviglie dell'informatica e delle tecnologie digitali. Dall'altro, una serie di "piaghe": disoccupazione, criminalità, diseguaglianze, inquinamento ambientale, terrorismo. Sarà la tecnologia a salvarci dal caos sociale, o sarà quest'ultimo a travolgere la tecnologia?
17,04

Il maschio camaleonte. Strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella Turchia moderna

Il maschio camaleonte. Strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella Turchia moderna

Ayse Saraçgil

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 384

Il processo di modernizzazione che ha coivolto la società turco-musulmana a partire dalla prima metà dell'Ottocento ha avuto forti ripercussioni sull'organizzazione dei rapporti di dominio. La cultura maschile e le strutture patriarcali, espressioni privilegiate delle concezioni più intime del potere, sono state sottoposte a forti pressioni per un cambiamento. Questo studio propone una lettura di tali pressioni attraverso una disamina della letteratura turca moderna. La ricerca si sviluppa con un'ampia serie di confronti tra la realtà della vita quotidiana, rispecchiata dai romanzi e dai racconti prodotti fra il 1860 e il 1980, e le iniziative che hanno introdotto norme atte a modellare le relazioni di genere e le gerarchie sociali.
21,69

Storia dell'opera italiana

Storia dell'opera italiana

Fabrizio Dorsi, Giuseppe Rausa

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 720

La storia dell'opera lirica dalla nascita e il suo primo fiorire in Italia alla sua rapida diffusione in tutta Europa, fino al trionfo come genere di spettacolo principe per circa tre secoli. Un diverso approccio metodologico per mutamento di prospettiva per cui non è più la storia del teatro a comprendere l'illustrazione dei vari titoli, ma sono i singoli titoli a dar vita alla storia del teatro musicale. Il testo inoltre mira a scoprire i lavori del Novecento ingiustamente caduti nell'oblio e le cause della progressiva scomparsa del melodramma.
41,32

Mappe della letteratura europea e mediterranea. Volume Vol. 2

Mappe della letteratura europea e mediterranea. Volume Vol. 2

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 416

L'opera presenta un profilo storico della letteratura europea dalle origini a oggi con uno sguardo comparativo e un'attenzione alle influenze decisive della cultura araba e mediterranea. Tra gli argomenti trattati nel secondo volume: il concetto barocco; Molière, Racine, Corneille e la scena francese; la commedia inglese del Settecento; il teatro spagnolo; il romanzo moderno; il teatro europeo del Settecento; l'Europa romantica; la Russia e l'Occidente; storie e intrecci incontrano la musica.
21,69

Storia della Chiesa nella tarda antichità

Storia della Chiesa nella tarda antichità

Ewa Wipszycka

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 448

Questo volume affronta le questioni principali della storia della cristianità dal III al V secolo. E' un libro scritto contro la visione apologetica della storia della Chiesa nell'antichità. L'autrice presenta il formarsi della Chiesa e della sua dottrina come un processo complicato, drammatico e impossibile da rinchiudere in giudizi univoci, e non come la marcia trionfale dell'unica visione giusta.
25,82

Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film

Da Aristotele a Spielberg. Capire la filosofia attraverso i film

Julio Cabrera

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 352

Aristotele e "Ladri di biciclette", Bacone e Steven Spielberg, Descartes e "La finestra sul cortile", sono alcuni degli intrecci che attraversano questo libro. Partendo dal presupposto che la filosofia non può essere concepita come qualcosa di già perfettamente definito al momento in cui nasce il cinema, in ogni capitolo l'autore analizza uno o più film appositamente scelti per affrontare ogni volta un problema filosofico fondamentale. Il lettore s'imbatterà in una serie di analisi dei vari film che intendono far risaltare proprio quei tratti capaci di proporre una sperimentazione viva di ogni specifico problema filosofico sollevato.
19,62

La metrica

La metrica

Antonio Pinchera

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 352

21,69

Filosofia della fisica

Filosofia della fisica

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 672

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.