fbevnts | Pagina 28
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Sintesi

L'America latina

L'America latina

Alain Rouquié

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 400

A partire da Cristoforo Colombo l'America è il continente dei malintesi, tanto che la visione che abbiamo dell'"altra America" raramente sfugge al banale esotismo o alle generalizzazioni superficiali. Alain Rouquié ha privilegiato un approccio trasversale, comparativo, offrendo la prima sintesi che spiega la diversità di una ragione che sarebbe errato trattare in maniera indifferenziata, in funzione di un'apparente omogeneità percepita attraverso il filtro del retaggio spagnolo o portoghese. Geografia, storia, politica, economia e relazioni internazionali: questi gli spaccati che ricompongono gli elementi unitari, ma anche le differenze sostanziali di un Estremo Occidente, di cui è possibile ignorare l'importanza economica e culturale.
23,24

Mappe della letteratura europea e mediterranea. Volume Vol. 1

Mappe della letteratura europea e mediterranea. Volume Vol. 1

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 400

L'opera presenta un profilo storico della letteratura europea dalle origini a oggi con uno sguardo comparativo e un'attenzione alle influenze decisive della cultura araba e mediterranea. Tra gli argomenti trattati in questo volume: Sant'Agostino e l'Occidente cristiano; Il Corano e la letteratura come miracolo; Dante Petrarca e Boccaccio; il romanzo picaresco; la codificazione dei generi letterari; l'Islam e il viaggio.
21,69

L'idea di letteratura in Italia

L'idea di letteratura in Italia

Stefano Calabrese

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 320

Quale letteratura ci è stata consegnata dalle origini ai giorni nostri, in Italia, dai maggiori scrittori, filosofi e saggisti? Questo libro indaga in modo suggestivo e sistematico le funzioni e i limiti della letteratura nella riflessione critica di Dante, Petrarca, Boccaccio, Pico della Mirandola, Poliziano, Bembo, Tasso, Patrizi, Tesauro, Pallavicino, Gravina, Muratori, Vico, Beccaria, Alfieri, Visconti, Leopardi, Manzoni, Tenca, De Sanctis, Capuana, Pascoli, Croce, Pirandello, Serra, Debenedetti, Contini, Pasolini, Calvino.
12,40

Storia dello scetticismo

Storia dello scetticismo

Richard H. Popkin

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 336

Il libro è un "excursus" di storia della filosofia, sulle radici scettiche del pensiero occidentale: da Sesto Empirico e Pirrone a Montaigne, da Hume a Spinoza, con continui riferimenti alla filosofia contemporanea. L'opera si basa sulla convinzione che lo scetticismo sia quanto mai valido e attuale e che buona parte della filosofia moderna vada considerata il prodotto di un interscambio dialettico tra la rivisitazione dello scetticismo greco e gli innumerevoli tentativi di refutarlo o superarlo.
20,65

Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia

Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia

Ugo Fabietti, Roberto Malighetti, Vincenzo Matera

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 288

L'antropologia è uno strumento indispensabile per comprendere il mondo attuale. Nelle tre parti che costituiscono questo libro è messa in evidenza una triplice caratterizzazione dell'antropologia: la sua qualità di sapere in grado di produrre un discorso proprio, epistemiologicamente autonomo, con le problematiche specifiche che le derivano dalla sua storia di contatto con mondi tribali e dal suo apparato concettuale; la sua natura di sapere nato da un contatto con realtà diverse, locali e culturalmente lontane; la capacità interdisciplinare specifica che rivela nel leggere il "traffico delle culture", nell'intrecciarsi di esperienze, memorie e identità che sono tipiche del mondo globale.
18,60

Storie di architettura attraverso i sensi. Nebbia, aurorale, amniotico...

Storie di architettura attraverso i sensi. Nebbia, aurorale, amniotico...

Anna Barbara

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 352

L'architettura è una questione che riguarda tutti i sensi, in essa ci entriamo con tutto il corpo, non dobbiamo limitarci a sfogliarla unicamente con lo sguardo. Questo libro descrive le sensazioni e le emozioni che gli edifici sono stati in grado di emanare e sono spesso ancora in grado di suscitare. I due autori fanno dialogare Oriente ed Occidente, il passato e il presente, riscoprendo edifici spesso dimenticati o sottovalutati e rileggendo la storia dell'architettura in modo affascinante.
25,82

Storia sociale della fotografia

Storia sociale della fotografia

Ando Gilardi

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 480

Una grande storia della fotografia: dalla xilografia alla fotoxilografia, dalla calcografia alla fotocalcografia, dalla litografia alla fotolitografia, fino alla matrice fotografica. Un'affascinante storia alternativa della cultura e della società degli ultimi centocinquant'anni. Il libro è arricchito da tre grosse appendici: un dizionario con 500 termini fotografici, molti dei quali ormai usciti dall'uso e dimenticati; un inventario con 1500 opere sulla fotografia pubblicate nell'Ottocento; la bibliografia di 200 titoli di saggi e foto-libri scelti tra i più significativi del secolo.
49,06

Bruce Chatwin: viaggio in Afghanistan

Bruce Chatwin: viaggio in Afghanistan

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2000

pagine: 64

Questo volume documenta (con foto, brani di diario, disegni) il viaggio di formazione, nel 1969, di Bruce Chatwin in Afghanistan, al limite tra l'archeologia e la scoperta della sua vocazione di scrittore. Ha alle spalle una precoce esperienza d'esperto e cacciatore d'oggetti per la casa d'aste londinese Sotheby's. Chiusa questa fase della sua vita e passato alla routine degli studi archeologici all'Università di Edimburgo, stringe amicizia con Peter Levi, gesuita e scrittore, che vuole andare in Afghanistan. I due contattano un giovane archeologo italiano, Maurizio Tosi, che sta per partire per una missione archeologica. Il viaggio durerà tre mesi e Chatwin riempirà taccuini, fotograferà, disegnerà, rifletterà sulla sua vocazione di scrittore.
14,46

Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Franz Neumann

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 608

L'aspetto più originale del libro, apparso originariamente nel 1942, consiste nel tentativo costante dell'autore di rapportare le istituzioni politiche sotto il nazismo al processo di organizzazione della vita economica. Neumann prende in considerazione tutti gli aspetti della struttura della società tedesca: dal problema dello stato e delle istituzioni a quello dell'industria pubblica e privata, a quello della burocrazia.
23,24

Introduzione alla letteratura comparata

Introduzione alla letteratura comparata

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 384

In Italia la letteratura comparata è tutto sommato una sconosciuta. C'è chi pensa che essa si definisca in quel tipo di studi tra l'erudito e lo stravagante che comparano Chaucer e Boccaccio, l'Ortis con il Werther, Calvino con Borges e Queneau. Qualche altro le riconosce, senza nemmeno pensarci, lo statuto e la funzione di letteratura italiana comparata: un'ancella "esterofila" della (propria) letteratura nazionale che controlla e raccoglie tutti i commerci letterari verso l'esterno e verso l'interno che traversano i patrii confini. Questa Introduzione serve, innanzitutto, a informare il lettore italiano, nutrendo anche l'ambizione di metterlo alla pari con il dibattito mondiale sul destino degli studi umanistico-letterari.
19,62

Storia dell'arte cristiana

Storia dell'arte cristiana

Jan Van Laarhoven

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 368

Il cristianesimo ha una lingua di immagini, ricca, complicata e mutevole. Alcuni motivi hanno avuto una continuità per venti secoli, altri hanno avuto una fortuna altalenante, altri ancora sono scomparsi. Questo volume descrive lo sviluppo dell'iconografia cristiana in rapporto con la storia della Chiesa e la storia della cultura. Viene spiegata qual è stata la funzione religiosa delle immagini; quali erano le opinioni sull'arte cristiana; cos'era permesso e cosa vietato; qual è stata e qual è la filosofia che sta dietro a queste immagini.
28,40

Interessi e passioni. Storia dei partiti politici italiani tra l'Europa e il Mediterraneo

Interessi e passioni. Storia dei partiti politici italiani tra l'Europa e il Mediterraneo

Maurizio Ridolfi

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 504

Il volume offre una ricostruzione sulla storia della politica nell'Italia contemporanea con un approccio comparativo che aiuta a collocare la vicenda italiana nello spazio politico gravitante tra l'Europa continentale e l'Europa meridionale e mediterranea. Interrogandosi sulle modalità della sintesi tra liberalismo e democrazia, questa storia dei partiti contempla temi solitamente poco considerati: come le culture e le forme associative con cui i partiti entrano in contatto.
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.