fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Le scie

L'imperatrice Sissi. Storia e destino di Elisabetta d'Austria e dei suoi fratelli

L'imperatrice Sissi. Storia e destino di Elisabetta d'Austria e dei suoi fratelli

Erika Bestenreiner

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 291

Il 24 aprile 1854, nella chiesa di Sant'Agostino a Vienna, a soli sedici anni la duchessa in Baviera Elisabetta sposa il cugino Francesco Giuseppe. Ha così inizio l'epopea dell'imperatrice Sissi, una delle figure femminili più amate e raccontate della storia moderna, la cui personalità fu segnata da violenti contrasti. E la cui vita, che fu scandita dal drammatico alternarsi di felicità e dolore, di successi mondani e lutti strazianti, venne spezzata nel 1898 dalla mano dell'anarchico italiano Luigi Lucheni il quale, uccidendola, ne fece una martire e un mito. Erika Bestenreiner ricostruisce in queste pagine anche le vicende meno note, ma non meno tumultuose e singolari, che caratterizzarono l'esistenza degli altri figli dei Duchi in Baviera.
18,00

Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti

Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l'uomo che creò il Giardino dei giusti

Gabriele Nissim

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 336

Il gesto eroico di Oskar Schindler, che salvò centinaia di ebrei dalla Shoa, venne riconosciuto e commemorato con un albero nel Giardino dei giusti solo alcuni anni fa. Ma la storia dell'imprenditore tedesco e della sua famosa lista non è altro che una delle molte vicende di piccoli eroismi quotidiani che durante l'ultima guerra hanno salvato la vita a migliaia di persone. Un uomo, di nome Moshe Bejski, uno dei tanti che fece parte della "lista di Schindler", giunto in Israele alla fine della guerra, ha dedicato la sua vita per ritrovare e commemorare i "giusti" di ogni parte del mondo, perché di essi non fosse persa la memoria e perché per sempre il popolo ebraico potesse essere loro grato. Questo libro ricostruisce la sua vicenda.
18,00

Giolitti. Lo statista della nuova Italia

Aldo A. Mola

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 547

Ministro del Tesoro dal 1889, Giovanni Giolitti è cinque volte presidente del consiglio tra il 1892 e il 1921. Promuove riforme in tutti i campi, vara il diritto di voto universale maschile, realizza l'impresa di Libia e l'annessione di Rodi e del Dodecaneso. Perseguitato da magistrati al servizio del potere, riconosce per sé un solo giudice: gli elettori. Unico statista liberale pronto a fare un governo senza i fascisti, è tra i pochi a contrastare il Duce in aula. In questa biografia, frutto di quarant'anni di studi, Aldo A. Mola si sottrae alla tentazione di risolvere Giolitti nell'età cui dette il nome per consegnarci il ritratto vivo e complesso di un personaggio nuovo e diverso da quello che tanti di noi credono di conoscere.
19,00 18,05

Una questione morale. La Chiesa cattolica e l'olocausto

Una questione morale. La Chiesa cattolica e l'olocausto

Daniel Jonah Goldhagen

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 351

Una nuova indagine intorno al ruolo della Chiesa cattolica durante la deportazione e il massacro degli ebrei da parte dei nazisti nella seconda guerra mondiale. Goldhagen intende gettar luce sul coinvolgimento delle gerarchie ecclesiastiche nel più grande crimine contro l'umanità perpetrato nel XX secolo, mostrando come la loro complicità nella persecuzione degli ebrei sia stata ben più profonda di quanto si sia mai compreso. Pio XII e i più alti prelati romani furono del tutto consapevoli della follia nazista, e non denunciarono né fecero nulla per arginarla. Secondo Golhagen in molte occasioni ne furono addirittura complici, e alcuni sacerdoti presero perfino parte attiva ai massacri di massa.
19,00

Duchi d'Aosta. I Savoia che non diventarono re d'Italia

Duchi d'Aosta. I Savoia che non diventarono re d'Italia

Gianni Oliva

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 238

E' in atto nel nostro Paese un dibattito tra i monarchici italiani su chi debba essere il legittimo successore di Umberto II: Vittorio Emanuele di Savoia o Amedeo duca d'Aosta? Una contrapposizione che tra la fine dell'Ottocento e la seconda guerra mondiale ha assunto rilevanza storica. Con una prosa agile, Gianni Oliva ripercorre le vicende di tre generazioni dei duchi d'Aosta, contestualizzando le singole biografie nei grandi scenari nazionali e internazionali.
17,60

Letizia Bonaparte. Vita, potere e tragedia della madre di Napoleone

Letizia Bonaparte. Vita, potere e tragedia della madre di Napoleone

Edgarda Ferri

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 318

Parigi 1815 - Roma 1836: la data della partenza di Napoleone per Sant'Elena e quella della morte, all'età di ottantasei anni, di sua madre Letizia. Ventidue anni di eventi memorabili per la numerosa e turbolenta famiglia Bonaparte esiliata e dispersa dopo Waterloo. La storia però comincia molto prima, in Corsica, con la vicenda della giovane Letizia Ramolino, sposa a quattordici anni e madre di otto figli, le cui vite ha tenuto insieme nella buona e nella cattiva sorte per tutto l'arco della sua lunga esistenza. Quella che Edgarda Ferri ci racconta è la storia travolgente di una famiglia che, a dispetto dei dissidi profondissimi, rimane fino in fondo legata alla persona di Napoleone.
18,00

Amori crudeli. Quando si uccide chi si ama

Amori crudeli. Quando si uccide chi si ama

Cinzia Tani

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 400

Che cosa spinge un amante a trasformarsi in assassino dell'essere amato? E perché chi ama decide, uccidendo, di privarsi per sempre dell'oggetto d'amore? Con "Amori crudeli" Cinzia Tani, già autrice di "Assassine", "Coppie assassine", "Nero di Londra. Venti storie di sangue, amore e mistero", cerca di dare risposta a questi interrogativi attraverso sette storie di cronaca accadute in sette diversi Paesi del mondo nel corso del Novecento. Passo dopo passo l'autrice ripercorre le tappe che hanno scandito ogni vicenda dal suo esordio, fatto spesso di gioia e incontenibile sensualità, fino alla tragica conclusione, la morte violenta.
18,00

Storia degli italiani nel Novecento. Chi siamo, da dove veniamo

Storia degli italiani nel Novecento. Chi siamo, da dove veniamo

Aurelio Lepre

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 384

Aurelio Lepre ricostruisce la storia degli italiani nel Novecento in tutti i suoi aspetti, politici, economici e sociali, partendo da una constatazione tanto semplice quanto significativa: tutto ciò che sembra più degno d'interesse, guerre e rivoluzioni minacciate o attuate, è avvenuto nella prima metà del secolo, mentre le vicende della seconda metà appaiono spesso grigie e uniformi. Ma grazie a esse sono stati costruiti il benessere e la democrazia, con l'abbandono del sogno di fare dell'Italia una grande potenza militare. I tentativi di dare agli italiani una forte identità nazionale sono falliti, ma, proprio per questo, essi sono oggi in grado di contribuire più efficacemente di altri popoli alla nascita della nuova identità europea.
18,00

La mia vita

La mia vita

David Rockefeller

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 557

David Rockefeller è oggi uno degli uomini più potenti d'America, e la sua influenza si estende ben oltre i confini del suo Paese. Nipote di quello che per tutti fu "l'uomo più ricco degli Stati Uniti", fondatore della "Standard Oil Company", David beneficiò immediatamente di tutti i privilegi legati alla sua condizione. A diciott'anni, appena diplomato, in vacanza in Inghilterra, era già a cena dai duchi di York, e aveva l'opportunità, pochi anni dopo, di conversare privatamente con Freud. Le sue forti connessioni con il mondo del commercio petrolifero hanno fatto sì che venisse coinvolto nella politica estera degli USA verso il Medioriente.
22,00

L'Inquisizione a Venezia. Eretici e processi 1548-1674

L'Inquisizione a Venezia. Eretici e processi 1548-1674

Riccardo Calimani

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 433

Una camicia pulita, una frase imprudente, una berretta gialla, un atteggiamento sospetto o sospettabile: alla fine del Cinquecento e nel Seicento poteva essere sufficiente uno di questi elementi per essere sottoposti a processo davanti al Santo Tribunale dell'Inquisizione di Venezia. A volte gli imputati venivano accusati di giudaizzare, vale a dire onorare in segreto le usanze ebraiche, come la celebrazione del sabato o di altre feste rituali, oppure il rifiuto di mangiare carne di maiale o altri cibi proibiti. Spesso al centro dell'attenzione erano i marrani, cioè gli ebrei di origine iberica che avevano subito il battesimo coatto.
18,60

Il fascismo. Origini e sviluppo

Ignazio Silone

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 310

Tra la fine degli anni Venti e l'inizio dei Trenta Ignazio Silone, esule politico in Svizzera, iniziò a stendere un'organica monografia sul fascismo. Pubblicata originariamente in tedesco a Zurigo, l'opera vede la luce soltanto ora nella lingua in cui fu pensata, in un'edizione critica curata dallo storico Mimmo Franzinelli che, nel saggio introduttivo, ricostruisce la genesi del testo siloniano e l'impatto che ebbe sulla comunità dei fuoriusciti italiani.
18,00 17,10

Cleopatra. La regina che ingannò se stessa

Cleopatra. La regina che ingannò se stessa

Antonio Spinosa

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 249

Antonio Spinosa, giornalista, storico e scrittore, ricostruisce la figura di Cleopatra, seduttrice di Cesare, padrona di un impero millenario. Donna di grande fascino, la regina dei Tolomei incantò tutti i grandi uomini del proprio tempo e continuò ad ammaliare storici, romanzieri, artisti, sceneggiatori e registi.
16,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.