Mondadori: Oscar baobab. Classici
Macbeth
William Shakespeare
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 143
Stelle, spegnetevi! Non rivelate il nero fondo dei miei desideri. L'occhio non veda ciò che fa la mano. Ma infine avvenga l'atto che, avvenuto, l'occhio inorridirà di vedere.
Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 215
«C'era una volta - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. - No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d'inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.» Età di lettura: da 8 anni.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 148
«Ti sarei grata se la smettessi di apparire e sparire così all'improvviso: mi fai girare la testa!» «D'accordo» disse il Gatto; e stavolta svanì molto lentamente, cominciando dalla punta della coda per finire con il sorriso, che rimase lì per qualche tempo dopo che il resto era sparito. "Be'! Mi è capitato spesso di vedere un gatto senza sorriso," pensò Alice "ma un sorriso senza gatto! È la cosa più curiosa che abbia mai visto in vita mia!" Età di lettura: da 9 anni.
La Divina Commedia di Dante Alighieri. Guida visuale al poema dantesco
Gustave Doré
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
Pubblicate grazie al lavoro di decine di artigiani tra il 1861 e il 1868, le incisioni di Gustave Doré per la "Divina Commedia" riscossero da subito un grande, meritato successo, tanto da imprimere i regni d'oltretomba nell'immaginario di più generazioni. Forse solo Michelangelo, nelle sue illustrazioni perdute per la "Commedia", aveva saputo rendere con energia paragonabile la plasticità tormentata dei corpi dei dannati, solo Botticelli la grazia e la leggerezza angelica dei beati. Impareggiabile resta la capacità di Doré di creare paesaggi inediti, dai mostruosi antri infernali mai toccati dal sole alla luminosità rarefatta dell'Empireo. Questo volume riproduce in forma integrale le centotrentacinque tavole, legandole con didascalie narrative che consentono di ripercorrere il viaggio dantesco "leggendo" le immagini: un omaggio al genio di Doré e insieme un invito a esplorare la "selva" dell'opera dantesca.