fbevnts | Pagina 22
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar junior

Dei ed eroi dell'Olimpo

Dei ed eroi dell'Olimpo

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un vecchio aedo si siede in mezzo ai ragazzi a narrare. E gli antichi miti greci prendono vita. I giovani ascoltatori trattengono il fiato al racconto del braccio possente di Eracle che strozza il ruggito del leone. Si emozionano alla nascita di Apollo, i cui strilli sono mescolati alle grida dei gabbiani, bianchi fiori volanti. Piangono con Aracne, tramutata in un insetto perché osò sfidare la dea Atena nell'arte della tessitura. Partono per terre lontane e leggendarie con Teseo, volano nel cielo con Dedalo e Icaro, sobbalzano di paura con Perseo di fronte alla terribile Medusa. E intraprendono il viaggio infinito della crescita accompagnati dall'eterno e affascinante racconto di Odisseo... Attraverso la penna di Roberto Piumini, la mitologia si trasforma in avventura e poesia per tutte le età. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Ronja. Figlia di brigante

Ronja. Figlia di brigante

Astrid Lindgren

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 192

Ronja, unica e amatissima figlia di Lovis e del brigante Mattis, vive felice nella rocca di famiglia e scorrazza libera nella foresta, dove i pericoli sono molti. Ma lei sa di dover stare attenta soprattutto ai tremendi nanigrigi, alle spietate strigagne e ai briganti di Borka, il nemico giurato di suo padre. Perciò, quando fa amicizia con Birk, suo coetaneo e figlio di Borka, alla rocca succede un pandemonio. Ronja e Birk non possono essere amici... a meno che non prendano una decisione drastica: scappare di casa. L'estate è meravigliosa e piena di avventure, ma cosa succederà con l'arrivo dell'inverno? Mattis riuscirà ad accettare che Ronja e Birk siano amici? E tornerà a rivolgere la parola alla sua adorata bambina? Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Storie del bosco antico

Mauro Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 160

Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere persone speciali per sentirne la voce. È una voce potente come il tuono che scuote la valle, delicata come la neve che filtra tra gli abeti. Una voce che arriva da lontano e narra le avventure straordinarie di un mondo giovane e incontaminato, con stagioni che si rincorrono allegre e animali molto diversi da quelli che conosciamo oggi. Scopriremo perché l'aquila non possiede più il becco diritto che la rendeva una predatrice ancora più temibile e di come siano state punite la superbia della puzzola e la crudeltà della talpa. Capiremo perché il ghiro dorme così tanto, e l'allocco ha un'espressione stupida, ma forse tanto stupido non è... 44 fiabe per ragazzi e adulti, miti e leggende di un mondo arcaico e affascinante. Età di lettura: da 7 anni.
9,50 9,03

Il barone rampante

Il barone rampante

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 240

Il 15 giugno del 1767 il baroncino Cosimo Piovasco di Rondò decide di salire su un albero del suo giardino e da lì non scenderà per il resto della sua vita. Quello che all'apparenza sembra un capriccio per evitare di mangiarsi un piatto di lumache preparato dalla sorella Battista si tramuta in un gesto ribelle che rivoluzionerà la sua intera esistenza. Né minacce di castighi né promesse di perdono gli faranno cambiare idea e tutti i suoi familiari dovranno alla fine rassegnarsi e accettare la sua scelta assurda quanto incomprensibile. Sugli alberi, Cosimo vivrà giorni liberi, all'insegna dell'avventura e dell'intraprendenza, imparerà a badare a se stesso e ad amare e proteggere la natura che lo circonda, e non mancheranno certo amicizie stravaganti. Questa edizione, dedicata ai ragazzi e realizzata da Italo Calvino nel 1959, mantiene intatte la qualità della scrittura e la suggestione del racconto. Età di lettura: da 11 anni.
11,00

Ascolta il mio cuore

Ascolta il mio cuore

Bianca Pitzorno

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 432

Quando la nuova maestra viene soprannominata Arpia Sferza e quando ogni giorno di scuola si trasforma in una battaglia, potete ben credere che in IV D ne succedano davvero di tutti i colori. Tra scheletri da rimontare, generali austriaci e fantasmi in cornice, lettrici di fotoromanzi e pantere di velluto, Elisa, Prisca e Rosalba condurranno la loro personale lotta contro l'ingiustizia inflitta alle compagne più povere e indifese proprio per mano di chi dovrebbe trattare le alunne in modo imparziale e amorevole. Il loro cuore allora batterà forte e non potranno fare a meno di ascoltarlo e di entrare in azione per far capire ai grandi che i bambini sanno distinguere benissimo il confine tra giusto e sbagliato. Non avranno alcuna paura di lottare in nome della giustizia e aspetteranno che la vittoria arrivi, lenta ma inesorabile come una tartaruga... Età di lettura: da 11 anni.
11,00

C'è un cadavere in biblioteca

C'è un cadavere in biblioteca

Agatha Christie

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 224

Al suo risveglio, la signora Bantry si trova alle prese con un enorme problema: nella sua biblioteca giace il cadavere di una giovane sconosciuta in vestito da sera. Di lì a poco, nelle vicinanze, viene trovata un'altra ragazza morta all'interno di un'auto. I due delitti sono connessi, ma qualcosa sembra sfuggire alle attente indagini di Scotland Yard. Sarà necessario lo sguardo della mite Miss Marple per capire cosa sia realmente accaduto. Età di lettura: da 11 anni.
10,50

Poirot sul Nilo

Poirot sul Nilo

Agatha Christie

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 416

Nemmeno in vacanza l'infallibile Hercule Poirot può rilassarsi! Mentre si trova a bordo di una lussuosa imbarcazione lungo il fiume Nilo, è testimone di alcuni crimini: l'affascinante e ricchissima Linnet Ridgeway e altre due persone vengono assassinate. Tra i passeggeri, all'apparenza lì per caso, molti sembrano avere il perfetto movente, ma solo l'acume di Poirot saprà fare luce sull'accaduto. Età di lettura: da 11 anni.
11,00

Fiabe in cui vince il più furbo. Fiabe italiane

Fiabe in cui vince il più furbo. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 90

C'era una volta un uomo d'ingegno che sconfisse cinquecento nemici e persino un gigante. E poi un ciabattino gobbo che catturò l'uomo selvatico per conto del re, e un orco pennuto alle prese con un tipetto scaltro che gli dava la caccia. Infine, una maschera dispettosa, un ragazzo intelligente e un indizio per acciuffarla. Quattro storie in cui l'astuzia vince sulla forza e la prepotenza. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Fiabe d'incantesimi. Fiabe italiane

Fiabe d'incantesimi. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 90

C'era una volta un ragazzo che voleva imparare a trasformarsi. E poi una fanciulla che si fece uno sposo su misura e un tipo che prese in giro una vecchia, senza sapere che era una potente fata. E ancora, una meravigliosa avventura tra palazzi incantati e principesse da salvare, un pericoloso patto per diventare ricchi e prove difficilissime per sposare la bella amata. Tutto diventa possibile in queste sei fiabe piene di magia e incanto. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Fiabe di oggetti magici. Fiabe italiane

Fiabe di oggetti magici. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 90

Un Re mise fuori un bando, che chi era buono di stufare sua figlia a forza di fichi l'avrebbe avuta in moglie. Così inizia il primo racconto di questa raccolta: chi riuscirà a conquistare la mano della principessa con un magico paniere? Il pecoraio a Corte si farà beffe del Re con la sua furbizia e grazie all'aiuto di un tovagliolo, di una scatolina e di un organino fatati. L'anello magico fa avverare ogni desiderio ma può diventare pericoloso se cade nelle mani sbagliate. Il regalo del Vento Tramontano per il contadino Geppone è una scatola magica che può rifornire di cibo una tavolata di commensali. Ma cosa può fare se il padrone gliela prende e non ha più intenzione di rendergliela? In questa raccolta quattro storie sul potere della magia e degli oggetti incantati prendono vita nelle illustrazioni inconfondibili e piene di brio di Irene Rinaldi. Le fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Fiabe a cavallo. Fiabe italiane

Fiabe a cavallo. Fiabe italiane

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 90

"C'era una volta un uomo pescatore, la cui moglie, benché sposata da tempo, non gli faceva figli": così comincia la fiaba "Il Drago dalle sette teste". Il pescatore avrà poi ben tre figli, uno più coraggioso dell'altro, che vivranno mirabolanti avventure tra inganni, creature malvagie, streghe e malintesi. Un giovane astuto scopre I tre castelli di cristallo, d'argento e d'oro e decide di conquistare la figlia del Re. Il protagonista della terza fiaba, per scappare al Demonio, decide di travestirsi da Tignoso e si fa assumere come giardiniere al castello del Re. La figlia di sua maestà sarà l'unica a riconoscere in lui il prode cavaliere che combatte contro il re di Spagna. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Musica, maestri! Le sette note per sette musicisti

Musica, maestri! Le sette note per sette musicisti

Carlo Boccadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 115

"La scrittura musicale ha permesso alle melodie di sopravvivere nel tempo e di non essere dimenticate, di arrivare fino a noi insieme alle storie dei grandi musicisti che le hanno create." Bach, erede di generazioni di musicisti, che attraversa la Germania grazie alla sua abilità di organista. Mozart, genio precoce, che sorprende con la sua prodigiosa bravura. Beethoven, talento inquieto che rivoluziona la musica. Donizetti, che appassiona i teatri di tutta Europa con l'inesauribile fantasia dei suoi drammi romantici. Rossini, divino interprete dell'opera buffa. Verdi, schivo protagonista, con le sue opere e la sua vita, del Risorgimento italiano. Stravinskij, che attraversa il Novecento sperimentando molti stili differenti. Le 7 note per 7 musicisti: Carlo Boccadoro, compositore e direttore d'orchestra, fa risuonare per noi capolavori immortali, nati dalla semplicità delle 7 note e capaci ancora oggi di emozionare il pubblico di tutto il mondo. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.