fbevnts | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar junior

Lotta Combinaguai

Lotta Combinaguai

Astrid Lindgren

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 136

Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, una sorella, un maiale di pezza da cui non si separa mai e dei genitori molto pazienti. Sì, perché la piccola Lotta ha un mucchio di idee a dir poco balzane. Qualche volta dice una "quasi" parolaccia, adora le frittelle e la gazzosa, ma soprattutto stare all'aria aperta e le coccole. Dalla penna irriverente di Astrid Lindgren un piccolo grande inno alla libertà dell'infanzia in 15 avventure tenere e quotidiane. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

I 7 re di Roma

I 7 re di Roma

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 129

Romolo, il primo re di Roma, il fondatore che è stato allevato dalla lupa. Numa Pompilio, il secondo, che stabilì le prime leggi. Tullo Ostilio, il terzo, che organizzò il duello fra Orazi e Curiazi. Anco Marzio, il quarto, che regalò un ponte e un porto alla sua città. Tarquinio Prisco, il quinto, che era Etrusco e in realtà si chiamava Lucumone. Servio Tullio, il sesto, figlio di una prigioniera di guerra, che inventò le centurie. E Tarquinio il Superbo, il settimo e ultimo, il re assassino. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

Storie di bambini molto antichi

Storie di bambini molto antichi

Laura Orvieto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 229

"Questo bambino, che si chiamava Efesto e anche Vulcano, è proprio antichissimo. Tanto, che nessuno l'ha mai conosciuto...". Iniziano così le storie emozionanti e piene di avventure degli dei e degli eroi quando erano bambini e combinavano un sacco di guai. C'è la storia di una bambina di nome Ebe, che ama danzare sui prati mentre dovrebbe fare la guardia alla preziosa ambrosia, e di un bambino chiamato Perseo, abbandonato su una barca senza vele e senza remi, che taglia la testa all'orribile Medusa. Si diventa amici di una bambina chiamata Proserpina, costretta a scendere negli Inferi oscuri, e del piccolo Zeus, che ingaggia una lotta terribile con il padre Saturno, e che su di lui avrà la meglio... Storie piene di mostri, affascinanti regine, eroi imbattibili, e soprattutto bambini - coraggiosi, dispettosi, curiosi e vivacissimi. Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Le avventure di Gordon Pym

Le avventure di Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 269

"La grandezza di Poe non sta nel portarci in fondo al buio, ma nel mostrarci che quel buio ha dentro di sé mille colori, allucinanti e ipnotici. Vorticano come una spirale che ci cattura e ci porta giù, o su, o comunque in un posto lontano da quello in cui abbiamo cominciato a leggere. Non esiste una destinazione, ma dopo questo viaggio non è possibile nemmeno tornare a quel che eravamo prima. Un irresistibile, sciagurato, spettacolare naufragio." (dalla presentazione dì Fabio Genovesi). Età di lettura: da 10 anni.
10,00

D come delizioso

D come delizioso

Natalie Babbitt

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 162

Sono più buone le mele o il pesce fritto, il ciambellone o la torta? Sembra una questione da poco, ma a corte si discute furiosamente su quale sia il cibo più delizioso e degno di figurare nel dizionario. Toccherà al giovane Gaylen interrogare gli abitanti del regno per trovare una risposta, e il suo viaggio sarà più difficile del previsto per via delle insidie di un odioso usurpatore, deciso a impadronirsi del trono. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Il mio amico immaginario

Il mio amico immaginario

A. F. Harrold

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 272

La fervida fantasia di Amanda ha inventato Rudger, un amico immaginario. Ma un sinistro cacciatore di amici immaginari ne ha annusato la presenza e lo vuole catturare. Così Rudger è costretto a separarsi da Amanda e a rifugiarsi in una biblioteca dove vivono tutti gli amici immaginari rimasti senza bambini a immaginarli. Ma può un ragazzo che non esiste sopravvivere nella realtà? Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Storie di mitologia

Storie di mitologia

Giusi Quarenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 129

Le storie delle divinità greche e dei loro figli non smettono di incantare: come quella del piccolo Paride, salvato da una giovane orsa; di Sole, Luna e Aurora, nati consapevoli della loro luminosa carriera; o dell'ambizioso e prepotente Fetonte, che voleva prendere il posto del padre. Ogni cosa che nel creato esiste ha le sue origini in una storia prodigiosa. Età di lettura: da 7 anni.
9,00

La notte in cui la guerra si fermò

La notte in cui la guerra si fermò

James Riordan

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 190

Harry e Jack sono compagni di scuola che aspirano a diventare calciatori, e, quando arriva la Prima guerra mondiale, i due combattono fianco a fianco. Ma anche nella battaglia può esserci speranza: in un giorno di tregua in cui tutto tace, gli eserciti non sono più divisi e i soldati invece di imbracciare le armi tirano calci a un pallone. La storia di una partita indimenticabile, in una notte in cui il calcio fermò la guerra. Età di lettura: da 10 anni.
9,50

I misteri di Sherlock Holmes

I misteri di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XIV-350

"Come può Sherlock Holmes appassionare ancora? Il suo personaggio più acclamato, alla faccia di tutti, continua a riscuotere successo. La risposta potrebbe essere elementare, ma il punto è che Sherlock Holmes sa osservare. Capacità rara, soprattutto oggi che i nostri occhi sono abituati a pascolare sui monitor di palmari e cellulari, mentre intorno a noi il mondo accade." (dalla Prefazione di Lorenza Ghinelli) Età di lettura: da 11 anni.
10,00

Una famiglia per Paddington

Una famiglia per Paddington

Michael Bond

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 136

Avere un orso in famiglia è una bella responsabilità, i Brown lo sanno bene. Paddington è educato e affettuoso, ma anche curioso, ingenuo e soprattutto un po' pasticcione! E quando un orso è così, è inevitabile che finisca per cacciarsi nei guai, anche se deve semplicemente scattare una fotografia di famiglia, ridipingere la cameretta, rastrellare le foglie secche in giardino o fare gli acquisti di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Le metamorfosi. Storie di mitologia

Le metamorfosi. Storie di mitologia

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 125

Andre e Galatea, cugini e amici per la pelle, non hanno segreti e quando Andre, seguendo il gatto Kalos, scopre una grotta misteriosa, si precipita a dirlo a Galatea. Davanti ai loro occhi, scenari e personaggi istoriati prendono vita, per narrare alcune tra le più prodigiose storie di metamorfosi della mitologia. Come quella che ha per protagonista la dolce e indifesa Dafne, che divenne una pianta d'alloro, o quella di Io, dalla voce incantevole, che per sfuggire a Giove si tramutò in giovenca e potè solo muggire; c'è la storia di re Mida, a cui Apollo fece spuntare due orecchie d'asino per punirlo della sua avidità, e quella di Scilla, che una vendetta della maga Circe trasformò in un orribile mostro. E ancora la grotta narra la storia di Atalanta, trasformata in un leone di pietra insieme al suo sposo, per la gelosia di Venere... La penna di Roberto Piumini ci racconta dieci miti delle "Metamorfosi" di Ovidio, incastonati in una avventura a sfondo ecologico. Storie straordinarie di uomini, dei, piante e animali che mutano forma e natura e diventano affreschi senza tempo nelle tavole di Alessandro Sanna. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Fahrenheit 451

Fahrenheit 451

Ray Bradbury

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XII-191

"Questo è un libro che ci mette in guardia. Ci ricorda che ciò che abbiamo è prezioso, e che a volte diamo per scontato proprio quello a cui teniamo. Quando l'ho riletto da adolescente, 'Fahrenheit 451' era diventato un testo sulla libertà, sulla capacità di pensare con la propria testa. Parlava di fare tesoro dei libri e delle voci di dissenso che si esprimevano al loro interno. Di come noi esseri umani cominciamo col mettere al rogo i libri e finiamo col mettere al rogo le persone." (dalla prefazione di Neil Gaiman) Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.