fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar poesia

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Sylvia Plath

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 870

Sylvia Plath, una delle voci più potenti e limpide della letteratura americana del Novecento, dopo la tragica morte avvenuta nel 1963, a trentun anni, divenne rapidamente e a lungo rimase un simbolo delle rivendicazioni femministe. Nella sua breve e tormentata vita la Plath, educata ai rigidi valori della società statunitense, riuscì a compiere ciò che a pochi poeti è stato dato: coniugare potenza espressiva e realizzazione estrema di sé, evadendo dalle sbarre imposte dalla condizione di "moglie" e anzi trovando proprio in questo tentativo di superamento la suprema forza creativa. Nei suoi versi il tono è assoluto, ogni parola, e ciò che essa rappresenta, non potrebbe essere altrimenti: "suono e senso" scrive il poeta premio Nobel Seamus Heaney nel brano che introduce questo volume "si alzano come una marea dalla lingua per trascinare l'espressione individuale su una corrente più forte e profonda di quanto l'individuo potesse prevedere". Durante tutto il percorso lirico della Plath, e fino alle composizioni di "Ariel", l'ultima raccolta scritta, istanze psicologiche, biografiche e poetiche si fondono con un tono di libertà e perentorietà unico, un senso di urgenza e spontaneità che emerge dalla disciplina di metro, metafore, rime con la potenza di un fiat, con l'euforia di una mente che crea e supera il dolore personale, fino ad approdare a un sentimento stupefatto, meravigliato dell'esistere.
18,00

Poesie 1975-2012

Poesie 1975-2012

Franco Buffoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 340

Franco Buffoni esordì in poesia a trent'anni, con alcuni componimenti editi su "Paragone". Da allora ha pubblicato una dozzina di raccolte di versi, affermandosi come una delle voci poetiche più significative della lirica italiana di fine Novecento e dei primi anni del Duemila. Questo volume costituisce un momento di riflessione del poeta sul proprio percorso, a partire dall'esordio di "Nell'acqua degli occhi" fino al libro del 2009, "Roma, e oltre", con qualche anticipazione di poesie inedite. Talvolta proposti in nuove versioni, i testi qui compresi descrivono l'evoluzione di una poetica che si nutre del profondo studio letterario e dell'intensa pratica della traduzione, ed evolve da un iniziale tono ironico e svagato, dietro il quale nascondere le mascherare l'identità più vera, fino a un discorso più preciso e descrittivo, un "viaggio nella memoria individuale e universale", come scrive Massimo Gezzi nel suo saggio introduttivo, nel quale la poesia non serve più da schermo, ma da stimolo allo scavo nel ricordo e nella coscienza. Fino a rappresentare la stratificazione, la complessità del reale, e il suo impossibile ridursi a "semplificazioni conformiste e violente".
18,00

Autoantologia

Autoantologia

Maria Luisa Spaziani

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 320

Partita da una scrittura preziosa e dotta, Maria Luisa Spaziani, si è avvicinata nel corso della sua storia ad una quotidianità sempre più illuminata dai bagliori della rivelazione.
11,00

Vita d'un uomo. Tutte le poesie

Vita d'un uomo. Tutte le poesie

Giuseppe Ungaretti

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 1008

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.