fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monterosa Edizioni.it: Gli ellebori

Mirabili vette. Le tre cime e i Cadini di Adolf Witzenmann

Luca Calvi

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2025

pagine: 182

I gruppi dolomiti dei Cadini e delle tre Cime viste con gli occhi di uno dei primi esploratori, Adolf Witzenmann, che li scelse come sua meta d'elezione. Un libro che non è soltanto una raccolta di monografie ma che consente invece, alla fine, di conoscere una serie di pagine di storia sociale di un’area che, troppo spesso, viene considerata semplicemente di confine tra il mondo germanico e quello italiano.
18,50 17,58

In terra incognita. Dal Cridola all’Alpago. La campagna esplorativa di Heinrich Steinitzer nelle Prealpi Clautane 1900-1902

Luca Calvi, Eugenio Maria Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2024

pagine: 240

In terra incognita: il viaggio nelle "Prealpi Clautane" dell'alpinista, esploratore e scrittore austriaco Heinrich Steinitzer – figura tanto importante quanto poco studiata. Siamo all'inizio del Novecento e il contesto storico di riferimento è quel processo di forte nazionalizzazione e conseguente politicizzazione che maturò tra la fine dell'Ottocento e lo scoppio della Prima guerra mondiale di qua e di là delle Alpi. Dal Cridola passando dai Monfalconi, gli Spalti di Toro, il Duranno e la Cima dei Preti, per arrivare alle Clautane e all'Alpago, Steinitzer non si limitò a identificare e studiare cime e pareti vergini ma lavorò per verificare l'accessibilità dei luoghi e la possibilità di attraversare la tormentata orografia di queste montagne, nonché di raggiungere le cime più panoramiche da cui osservare l'alta pianura veneto friulana. Alla luce del contesto storico a cui si accennava non si può certo escludere che Steinitzer volesse anche redigere una descrizione topografica di zone che avrebbero potuto diventare, come infatti in parte diventarono, strategiche nell'ambito di un eventuale conflitto fra l'esercito italiano e quello austro-tedesco. In ogni caso, leggere oggi, in piena temperie di sfruttamento turistico di questi come di altri luoghi, le righe profetiche di Steinitzer sui pericoli connessi alla eccessiva "valorizzazione" di queste montagne è di per sé sconcertante. Leggere parole di condanna nei confronti della realizzazione di tanti, troppi sentieri attrezzati e imbrigliati da catene che già allora iniziavano a snaturare la misteriosa sacralità, il raccolto silenzio e la "profondissima quiete" che caratterizzavano monti e valli fra la Piave e il Tagliamento addolora. Tanto più sapendo come e quanto quel problema sia profondo e ficcante oggi.
19,00 18,05

Dopo l'incidente. E se andasse tutto molto meglio del previsto?

Giovanni Ludovico Montagnani

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2024

pagine: 248

È una luminosa giornata estiva quella del 3 luglio 2022. Due amici si apprestano a scalare lo scudo del Mittelruck, una bella e impegnativa via di roccia nella remota Valle Antrona. Giovanni e Boz sono due atleti esperti e affiatati, eppure qualcosa va storto. Uno spaventoso volo di Giovanni, che precipita per quaranta metri lungo la parete, mette fine alla loro avventura di quel giorno. Giovanni dovrà fare i conti con una diagnosi infausta di paraplegia e invalidità al 100% e i medici non daranno speranze sulle possibilità di tornare a camminare. Ma che cosa accade quando si accetta sì la diagnosi, ma ci si ribella al verdetto? Questo libro prova a dare una risposta raccontando la storia di un recupero prodigioso, una storia che si intreccia con una serie di riflessioni sul futuro del pianeta, lui pure affetto da una diagnosi infausta a causa dell’emergenza climatica.
19,50 18,53

John Ball esploratore delle Alpi. Una vita tra vette, valichi e ghiacciai
22,50

La via del marmo. A piedi da Candoglia a Milano

Silvia Tenderini

Libro

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 146

Un viaggio a piedi lungo le vie d'acqua che il marmo seguiva per arrivare al Duomo di Milano dalle Cave di Candoglia, sul Lago Maggiore. Un viaggio nella Storia e nelle storie delle persone che hanno contribuito alla costruzione della cattedrale più famosa deiia Lombardia.
16,90 16,06

È questa casa mia. Storie e racconti di Valgrande

Fabio Copiatti

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 162

Fabio Copiatti ritorna in Val Grande, a Cicogna, “L’ultima thule delle nostre vallate,” per riprendere il filo di un discorso iniziato tre anni fa, che vede con questo libro il suo auspicabile approfondimento, nonché la sua maturazione. L’autore si conferma instancabile ricercatore di storie: storie nascoste negli archivi, nei vecchi giornali, nei racconti e nella memoria di chi resta, storie che trovano nuova vita nella sua penna aggraziata. Leggiamo così le vicende di parroci cacciatori, di lupi, di valanghe e di burattinai, di guide alpine, di alpigiani e di giovani portatrici. Storie di lavoro e di fatica, di devozione e di superstizione, ma anche momenti spensierati e gioiosi, di balli al suono dell’armonica e prime gite sociali. E il risultato è un affresco corale che dà nuova vita a quello che oggi è unanimamente considerato il paradiso della wilderness, ma che in un passato nemmeno troppo lontano è stato casa - amata o odiata ma pur sempre casa - per intere generazioni di famiglie.
17,50 16,63

Lo decide il Cervandone! Riscoprire la civiltà rurale montana nel Verbano Cusio Ossola

Antonio Biganzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 320

Le incisioni rupestri, i paesi, gli alpeggi, gli edifici, i segni della spiritualità e della cristianità, l’organizzazione politica e economica delle terre alte: “Lo decide il Cervandone” racconta il mondo della montagna prima che l’industrializzazione più o meno forzata portasse al suo spopolamento. Oggi, nel momento in cui la società dei consumi mostra il fianco e gli effetti della crisi climatica sono sempre più tangibili, guardare a quel mondo può fornirci gli strumenti più utili per affrontare le sfide del futuro, ripensando il rapporto con il territorio e superando la logica dello sfruttamento fino a ora dominante.
22,50 21,38

Il cuore e l'abisso. La vita di Felice Benuzzi

Rory Steele

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2023

pagine: 390

Postfazione Wu Ming 1.
20,50 19,48

Diario delle Alpi

Marco Triches

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2022

pagine: 144

Prefazione di Goffredo Fofi.
15,00 14,25

Sciare in un mondo fragile. Quattro amici sul filo della crisi climatica

Marco Emanuele Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2021

pagine: 160

Nel gennaio 2020, quattro amici decidono di raggiungere Davos in occasione del World Economic Forum e unirsi e unirsi agli attivisti di Fridays for Future, il movimento ambientalista internazionale di protesta ispirato agli scioperi del clima di Greta Thunberg. Luca, Giovanni, Marco e Michele scelgono di partire in treno da Busto Arsizio e di raggiungere la città svizzera con gli sci. Il loro sarà un viaggio di quattro giorni che li porterà ad ammirare la bellezza di ambienti incontaminati e remoti, a vivere più di un’avventura, ma anche a interrogarsi sul futuro dell’ambiente che li circonda e sull’impatto ecologico di ogni nostra azione. Esiste un modo più consapevole e attento di frequentare i luoghi selvaggi? Possiamo pensare a un approccio alla montagna che si emancipi dalla logica del turismo mordi e fuggi, della vetta a tutti i costi, del selfie su Instagram? Non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, ma è possibile avanzare qualche riflessione, come accade in queste pagine.
15,90 15,11

La finestrella delle anime. In cammino tra i Walser della Valsesia

Alberto Paleari

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2020

pagine: 204

Un viaggio a piedi lungo il sentiero che unisce Alagna, in Valsesia, a Campello Monti, piccola località della Val Strona. In cammino alla scoperta di luoghi, uomini e storie al cospetto del Monte Rosa sulle tracce di un popolo che da sempre affascina gli appassionati delle terre alte: il popolo Walser, le sue tradizioni, la sua cultura.
16,90 16,06

A passo di vacca. Dalla Val Grande alle valli Ossolane con Antonio Garoni (1842-1921), la guida alpina che tracciò il sentiero Bove

Fabio Copiatti

Libro: Libro in brossura

editore: Monterosa Edizioni.it

anno edizione: 2022

pagine: 218

La vita e l'attività di guida Alpina di Giorgio Garoni, che coincisero con la nascita e lo sviluppo del CAI Verbano. A lui si deve l'apertura del Sentiero Bove, in Val Grande, la prima via attrezzata nel nostro Paese.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.