fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nardini: Il viaggio sentimentale

Mandorle e pescespada a Ballarò. Raccontare Palermo

Maria Concetta Salemi

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2011

pagine: 175

Questo è un libro crudele, denso di rimpianti per una città che gli Arabi, i Normanni, Federico resero grande e magnifica. Una città che i viaggiatori attraversarono con occhi incantati, assorti in atmosfere di sogno, storditi dai colori e dai profumi. Una città che, nonostante tutto, le dominazioni successive non sono riuscite a mettere in ginocchio ma che - derubata, violentata, straziata, venduta - dovrebbe eleggere a sua referente nei cieli Nostra Signora dello Spasimo, della sofferenza, del dolore. Una città raccontata attraverso i luoghi che hanno assistito allo svolgersi di fatti di sangue, amori estremi, processi dei veleni, supplizi infamanti, eventi misteriosi e della quale, per una volta, non si descrivono gli splendidi monumenti, ma la cultura multietnica e raffinata, il canto disteso delle voci che risuonano nei mercati, la festa violenta dei colori che esplodono nei vicoli e nei cortili, la sensualità dei profumi di zagara e gelsomino, il gusto pieno delle arance, delle mandorle, dei pistacchi, il sapore dei cibi di strada, delle bevande, dei gelati. Una città da salvare dalle ingiurie del tempo e dell'oblio, da ammirare nella sua sofferente bellezza, da amare senza la speranza di poterla veramente comprendere.
15,00 14,25

Ore cretesi. Diario di un archeologo

Luigi Rocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 75

L'interesse per l'arte greca ha spinto l'autore a indagare, a Creta, le testimonianze sui primi e più antichi documenti di quella prodigiosa ricerca sull'uomo e la sua razionalità da cui sono nati i capolavori che conosciamo. Questo diario di scavo, sottratto ad ogni tentazione di avventura, documenta la quotidiana fatica dell'archeologo nel continuo alternarsi di delusioni e certezze che ogni ricerca comporta, e al contempo restituisce l'appassionata osservazione per la ricca cultura umana dei luoghi. Il tutto in un paesaggio incontaminato ove il mito può essere ancora presente tra gente fiera, estrosa ed ospitale, erede di una civiltà per molti aspetti ancora essenziale all'uomo di oggi.
10,00 9,50

Blu oltremare. La memoria di Viareggio in cento voci

Luca Scarlini

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 176

15,00 14,25

D'Annunzio 1895

Francesco Giardinazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 128

13,00 12,35

La sera fiesolana. Fiesole negli occhi di viaggiatori e artisti dal Seicento a oggi

La sera fiesolana. Fiesole negli occhi di viaggiatori e artisti dal Seicento a oggi

Luca Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2005

pagine: 160

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.