fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nda Press: Biblioteca del pensiero rivoluzionario

La guerriglia in Italia. Scritti militari da Mazzini alla Resistenza

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2022

pagine: 120

Nella combinazione tra guerriglia e lotta di massa anche l'Italia ha avuto i suoi maestri e ha sviluppato le sue originali teorie militari. Dalle istruzioni di Mazzini e Garibaldi ai guerriglieri, fino agli elementi di tattica partigiana elaborati dal CLN per i combattenti partigiani, questa antologia di scritti fa luce sulle tecniche militari della guerriglia italiana che ha accompagnato i momenti fondativi della nostra Repubblica. "La guerra per bande rappresenta il primo stadio della guerra Nazionale" (Giuseppe Mazzini). "Esordire con fermezza è già metà della battaglia" (Giuseppe Garibaldi). "La lotta politica non avrebbe avuto un risultato vittorioso se non fosse stata accompagnata e strettamente coniugata alla lotta militare. Non fu sufficiente affermare e far accettare, a tutte le correnti antifasciste, la necessità della lotta armata, fu altresì necessario elaborarne le forme e la tattica" (Pietro Secchia).
10,00 9,50

Padre, padrone, padreterno. Breve storia di schiave e matrone, villane e castellane, streghe e mercantesse, proletarie e padrone

Joyce Lussu

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2022

pagine: 144

Breve storia di schiave e matrone, villane e castellane, streghe e mercantesse, proletarie e padrone. Torna in libreria un classico della cultura alternativa degli anni '70. Joyce Lussu traccia una contro-storia delle donne dall'età romana al Novecento inquadrando la condizione femminile nel percorso dello scontro di classe in Occidente. "Essere donna l'ho sempre considerato un fatto positivo, una sfida gioiosa e aggressiva. Qualcuno dice che le donne sono inferiori agli uomini, che non possono fare questo e quello? Ah, sì? Vi faccio vedere io! Che cosa c'è da invidiare agli uomini? Tutto quello che fanno, lo posso fare anch'io. E in più, so fare anche un figlio".
12,00 11,40

Il libro delle streghe

Joyce Lussu

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2022

pagine: 188

Streghe e sibille sono le protagoniste di questi dodici racconti in bilico tra fantasia, ricostruzione storica, tradizione e leggenda. Joyce Lussu ci conduce alla scoperta dell'immagine perduta di queste donne sagge e serene, dotate di conoscenze e saperi positivi, da sempre perseguitate dal potere androcratico. Streghe e sibille possono così riemergere, perdere finalmente l'immagine distorta dagli specchi deformanti della storia e da perfide manipolazioni, e assurgere a simbolo della cultura matriarcale delle origini e delle sue idee di pace, civiltà e convivenza.
12,00 11,40

Ribellarsi è giusto!

Tse-tung Mao

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2021

pagine: 180

Mao Tse-tung (1893-1976) rivoluzionario, statista e uomo politico cinese. Nel 1921, fu tra i fondatori del Partito Comunista Cinese, di cui divenne presidente nel 1931. Dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla sua politica filo-contadina, Mao riuscì in pochi anni a controllare l'intera Cina proclamando nel 1949 la Repubblica Popolare Cinese, della quale divenne il primo presidente. Mentre Mao stringeva patti di collaborazione, il governo di Mosca avviava al contempo una riforma agraria creando piccole proprietà contadine e, successivamente, cooperative agricole. Più tardi, grazie gli appoggi sovietici, prendeva il via anche la fase dell'industrializzazione cinese. Nel 1965-66 guidò la celebre “rivoluzione culturale”. Il movimento e la figura di Mao ebbero una tale forza da uscire dai confini del Paese e si diffusero anche in Occidente e nei Paesi africani. Nel 1975 in Cina veniva varata una nuova Costituzione basata sul pensiero di Mao, che l'anno seguente morì. Antologia di scritti a cura di Roberto Sassi.
12,00 11,40

Dialoghi sull'anarchia

Errico Malatesta

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2021

pagine: 160

Errico Malatesta (Santa Maria Capua Vetere 1853 - Roma 1932). Di famiglia borghese, durante gli studi liceali si appassiona agli ideali del repubblicanesimo mazziniano ma aderisce presto, appena diciottenne, al nascente movimento anarchico, diventandone in pochi anni una delle figure di maggiore spicco a livello internazionale. Nel corso della sua avventurosa vita militante promuove moti insurrezionali in Italia e all'estero, subisce più volte il carcere ed è costretto a lunghi periodi di esilio in Argentina e Inghilterra. Dirige quotidiani anarchici e scrive centinaia di articoli. Partecipa attivamente alle lotte politiche e sociali del “Biennio Rosso” (1919-1920) – periodo di forti aspettative rivoluzionarie – durante il quale la sua popolarità tra le masse raggiunge l'apice. Antifascista irriducibile, con la definitiva vittoria della dittatura mussoliniana, a partire dal 1926, Malatesta è di fatto costretto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, strettamente controllato giorno e notte dalla polizia politica. Muore a Roma nel 1932. Antologia di scritti a cura di Orlando Micucci.
12,00 11,40

Scritti rivoluzionari (1919-1926)

Scritti rivoluzionari (1919-1926)

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2021

pagine: 436

Il 27 aprile 1937 moriva a Roma Antonio Gramsci, dopo più di dieci anni di detenzione nelle dure prigioni fasciste. Gramsci è probabilmente il filosofo marxista più studiato e dibattuto nelle università di tutto il mondo. Ma la sua figura di intellettuale non deve far dimenticare il ruolo decisivo avuto nella storia del movimento operaio italiano: quello di dirigente politico, comunista e rivoluzionario. Questa raccolta di scritti gramsciani intende porre in rilievo ciò che altre antologie hanno messo in ombra: l'adesione di Gramsci al movimento dei consigli di fabbrica a Torino, l'aspra battaglia politica nel P.S.I. contro i riformisti, la lotta al fascismo, il suo impegno per la costruzione di un partito comunista rivoluzionario, culminato con la vittoria delle tesi leniniste da lui proposte al Congresso di Lione del 1926. Antologia di scritti gramsciani a cura di Orlando Micucci.
14,00

Rivoluzione e guerriglia metropolitana

Ulrike Meinhof

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2021

pagine: 292

Nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1976, nel carcere di Stammheim, moriva Ulrike Meinhof, una dei principali quadri dirigenti della RAF (Rote Armee Fraktion). Nata sull'onda del movimento studentesco e antimperialista tedesco, la RAF si pone l'obiettivo di organizzare una guerriglia comunista in Europa, cuore del sistema imperialista internazionale. Questo volume raccoglie gli scritti politici prodotti dall'organizzazione armata e fotografa gli albori di ciò che sarà comunemente nota come “era del capitalismo globale”. Antologia di scritti della RAF e di Ulrike Meinhof a cura di Giulia Bausano ed Emilio Quadrelli.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.