Neldiritto Editore: Codici ragionati
Codice civile ragionato
Massimo Confortini, Giovanni Guida
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 1521
L'pera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli schemi a lettura guidata, utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un corposo indice analitico.
Codice amministrativo ragionato
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 1605
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'Opera un corposo indice analitico.
Codice di procedura civile ragionato
Antonio Carratta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1687
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un corposo indice analitico.
Codice di procedura penale ragionato. Ediz. minore
Giorgio Spangher, Luca Della Ragione
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1378
L'Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'Opera un corposo indice analitico.
Costituzione ragionata
Lorenzo Saltari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: VI-439
La “Costituzione ragionata” è stata pensata quale strumento dì accesso al testo costituzionale, indirizzato particolarmente a coloro che affrontano lo studio per la preparazione degli esami universitari (in specie di diritto costituzionale, dì istituzioni di diritto pubblico e di diritto regionale) e dei concorsi. L'idea da cui si è partiti è semplice, ma d'importanza per nulla trascurabile: se allo studio sistematico (da svolgersi con l'ausilio di un manuale) si affianca la lettura e la comprensione degli elementi testuali delle "disposizioni costituzionali" e dei suoi diversi "frammenti costitutivi", diviene più facile la ricostruzione e l'apprendimento dei principi e istituti, oltre che l'elaborazione che su di essi hanno svolto la Corte costituzionale e la scienza del diritto pubblico. Seguendo questo approccio nei "ragionamenti", posti in relazione ad ogni articolo della Costituzione, sono ricordate ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. La struttura dell'Opera è, quindi, concepita per essere un più comodo sentiero d'accesso alla Carta costituzionale. Pertanto, ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si articola in due parti: nella prima, vi è un'esplicazione nella quale sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, evidenziate nel corpo della disposizione in grassetto. Sovente nella sezione parole-chiave vi sono rinvii interni che consentono di collegare più disposizioni e far così emergere le connessioni interne all'ordito costituzionale. Per questi motivi, ci sembra che l'Opera costituisca un indispensabile completamento dei tradizionali Manuali: mentre questi ultimi muovono dall'astrattezza dei principi ed illustrano come questi si "inverano" nelle singole disposizioni, la Costituzione ragionata parte dalle norme e, segnatamente, dalle nozioni che fungono da "mattoni" fondamentali dell'edificio costituzionale la cui comprensione e memorizzazione è indispensabile per formare una preparazione adeguata, necessaria per giungere a padroneggiare il sistema. La lettura congiunta del Manuale e della Costituzione ragionata permette al giovane studioso di sommare queste due diverse, ma complementari prospettive, ricavando una visuale completa ed aggiornata della materia.
Codice civile ragionato. Ediz. minore
Massimo Confortini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1467
L'Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'Opera un corposo indice analitico.
Codice penale ragionato. Ediz. minore
Roberto Garofoli, Vincenzo Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1225
L'Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'Opera un corposo indice analitico.
Codice amministrativo ragionato. Ediz. minore
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 1389
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un corposo indice analitico.
Codice di procedura civile ragionato. Ediz. minore
Antonio Carratta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1492
Innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi: ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. Completa l'Opera un'appendice con le più significative leggi speciali, aggiornata a: D.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 (Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'art. 2, co. 3, della l. 28 aprile 2014, n. 67); l. 28 dicembre 2015, n. 208 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2016); D.l. 27 giugno 2015, n. 83, conv., con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2015, n. 132 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria).
Codice amministrativo ragionato. Ediz. minore
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1151
L'opera è stata pensata quale strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un corposo indice analitico.
Costituzione ragionata
Alfonso Celotto
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 378
La "Costituzione ragionata" è stata pensata quale innovativo strumento di consultazione e di preparazione, in specie agli esami universitari e ai concorsi. L'idea è, infatti, quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto.
Codice civile ragionato. Ediz. minore
Massimo Confortini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1495
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico. L'opera, giunta alla sua terza edizione, tiene conto dei numerosi interventi legislativi che hanno interessato la disciplina codicistica e la legislazione speciale, comprese le recenti: L. 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016); D.lgs. 16 novembre 2015, n. 180 (Risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento); D.lgs. 18 agosto 2015, n. 139 (Bilanci consolidati e relative relazioni di talune tipologie di imprese); D.L. 27 giugno 2015, n. 83 convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2015, n. 132 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria).