Neldiritto Editore: Codici ragionati
Codice penale ragionato
Roberto Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1379
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, in specie per chi intende affrontare i più prestigiosi concorsi pubblici o esercitare la professione forense. L'idea è infatti quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le molteplici questioni interpretative poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Assolutamente innovativa è la struttura dell'opera. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto. Completa l'opera un corposo indice analitico.
Codice di procedura civile ragionato. Ediz. minore
Antonio Carratta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1424
L'Opera è stata pensata quale strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento, che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ottenere un'agile e aggiornata trattazione della complessa materia. Completa l'Opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico.
Codice amministrativo ragionato. Ediz. minore
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1059
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo (o gruppo di articoli) del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione (o delle disposizioni), nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento delle disposizioni si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei, sintetici ma essenziali, commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un corposo indice analitico.
Costituzione ragionata
Alfonso Celotto
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 380
La Costituzione ragionata è stata pensata quale innovativo strumento di consultazione e di preparazione, in specie agli esami universitari e ai concorsi. L'idea è, infatti, quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Assolutamente innovativa è la struttura dell'opera. Ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto. Per tali ragioni, l'opera costituisce un indispensabile complemento dei tradizionali Manuali: mentre questi ultimi partono dai principi ed illustrano come questi si "specificano" nelle singole disposizioni, la Costituzione ragionata parte da queste ultime, e segnatamente dai "frammenti" che suscitano maggiori difficoltà interpretative, per ricostruire il sistema.
Codice civile ragionato. Ediz. minore
Massimo Confortini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1499
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico. Questa seconda edizione dell'opera si presenta aggiornata alle più recenti modifiche legislative, che hanno interessato nel corso del 2014 la disciplina codicistica e la legislazione speciale, e tiene già conto del recentissimo Decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 recante "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile".
Codice di procedura civile ragionato. Ediz. minore
Antonio Carratta
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1399
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico.
Codice di procedura penale ragionato. Ediz. minore
Giorgio Spangher, Luca Della Ragione
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1187
L'opera è stata pensata quale strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utilissimi per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico.
Codice penale ragionato. Ediz. minore
Roberto Garofoli, Vincenzo Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1297
L'opera è stata pensata quale strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico.
Codice penale ragionato. Ediz. minore
Roberto Garofoli, Vincenzo Garofoli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1238
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli "schemi a lettura guidata", utili per orientarsi tra gli istituti e la complessa disciplina di settore. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di ricavare una visuale completa ed aggiornata della complessa materia. Completa l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali ed un corposo indice analitico.
Concorso per 6000 volontari in ferma prefissata di un anno VFP 1. Manuale completo per la preparazione alla prova di accreditamento attitudinale. Esercito
SPANGHER
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1811
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, in specie per chi intende affrontare i più prestigiosi concorsi pubblici o esercitare la professione forense. L'idea è infatti quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le molteplici questioni interpretative poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Assolutamente innovativa è la struttura dell'opera. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto. Completano l'opera un'appendice con le più significative leggi speciali e un corposo indice analitico.
Codice civile ragionato
Giovanni Guida, Massimo Confortini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 2486
L'opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, in specie per chi intende affrontare i più prestigiosi concorsi pubblici o esercitare la professione forense. L'idea è, infatti, quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le molteplici questioni interpretative poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Assolutamente innovativa è la struttura dell'opera. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto.
Costituzione ragionata
Alfonso Celotto
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 358
La Costituzione ragionata è stata pensata quale innovativo strumento di consultazione e di preparazione, in specie agli esami universitari e ai concorsi. L'idea è, infatti, quella per cui, partendo dal dato testuale della "disposizione" e dei suoi diversi "frammenti", è possibile ricostruire principi ed istituti, oltre che l'elaborazione giurisprudenziale e l'analisi dottrinale. Seguendo questa tecnica sono quindi indicate ed esaminate le principali questioni poste dalle singole parti di ciascuna disposizione. Assolutamente innovativa è la struttura dell'opera. Ogni articolo della Costituzione è corredato da un commento che si struttura in due parti: nella prima, sono evidenziati la ratio e il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca; nella seconda, sono individuate e spiegate analiticamente le parole-chiave, segnalate nel corpo della disposizione in grassetto. Per tali ragioni, l'opera costituisce un indispensabile complemento dei tradizionali manuali: mentre questi ultimi partono dai principi ed illustrano come questi si "specificano" nelle singole disposizioni, la Costituzione ragionata parte da queste ultime, e segnatamente dai "frammenti" che suscitano maggiori difficoltà interpretative, per ricostruire il sistema.