fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nerbini: Varia

SperiAmo una Terra. Per una comunità della pace

Francesco Del Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 160

L'autore, alla luce delle scienze umane e sociali, partendo dai drammatici scenari socio-ambientali e di «guerra mondiale a pezzi», pone l'attenzione su una serie di interrogativi di senso e prospettive di lettura. Termini come guerra, conflitto, pace e speranza sollecitano lo sguardo sulla necessità di creare paradigmi diversi per una vera rivoluzione della speranza che abbia come fondamento un'idea di ecologia integrale. Il tema del linguaggio consente all'autore di allargare le maglie della riflessione verso la politica, nella speranza di rifondare una comunità umana che nella solidarietà tra singoli riscopra la solidarietà con l'ambiente, con la natura con la casa comune - la nostra Terra - secondo l'interpretazione di papa Francesco che, geograficamente ed esistenzialmente, incita l'attenzione e la visione di un Mediterraneo come via di pace. La speranza diviene un cammino «nonostante» tutto, non facile ottimismo ma responsabilità di ciascuno e di tutti.
17,50 16,63

Dio della relazione e della salvezza. Una introduzione alla teologia trinitaria

Alessandro Cortesi, Federico Franchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il presente testo è pensato come manuale di teologia trinitaria destinato a studentesse e studenti di Istituti Superiori di Scienze Religiose e di primo ciclo di teologia. Esso nasce dall'esperienza didattica ed è frutto degli anni di collaborazione tra gli autori nella docenza all'interno dell'ISSR della Toscana «S. Caterina da Siena». Intento del volume è la proposta di una introduzione alla teologia trinitaria cercando di coniugare il più possibile le istanze accademiche con quelle della chiarezza didattica e di accessibilità del linguaggio. Dopo la parte di fondazione biblica, il testo presenta gli sviluppi della Tradizione, i principali dibattiti trinitari, l'apporto della teologia simbolica, apofatica e mistica, fino a giungere alle grandi sintesi medievali, all'epoca moderna e a quella contemporanea.
28,00 26,60

La questione della teodicea e la passione di Dio. La «soluzione» al problema filosofico del male nel pensiero di J.Moltmann

Michelangelo Alemagna

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2024

pagine: 120

Gli uomini si sono sempre confrontati sul senso e sulle modalità dell'intervento di Dio a proposito del male, della sofferenza, dei drammi della condizione umana. La teodicea che si ispira alla tradizione biblica formula un pensiero «sensibile alla sofferenza» che si pone come superamento della sua stessa questione di fondo, non mirando a una spiegazione del male ma a una «soluzione», come nella teologia trinitaria della croce di Jürgen Moltmann. Questo volume affianca le antiche risposte dei padri e dei medievali alle riletture moderne e contemporanee di questo lato oscuro dell'universo, umano e non solo, da parte di esperti sul campo. Esso mette a fuoco con chiarezza la questione di un recupero «evangelico» della qualità delle risposte e lo confronta con le acquisizioni classiche e contemporanee della migliore teologia cattolica.
14,00 13,30

Il dono della fraternità. Da Francesco d’Assisi alla Fratelli tutti di papa Francesco

Il dono della fraternità. Da Francesco d’Assisi alla Fratelli tutti di papa Francesco

Piero Sirianni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 128

La relazione e i legami sono la vita di ogni persona umana. Tuttavia, sperimentiamo sempre più, a livello globale e intersoggettivo, come essi siano fragili e costantemente da coltivare e custodire. Il libro nasce dalla contemplazione del desiderio eterno di Dio che tutti gli uomini e le donne vivano in fraternità e armonia, in dialogo e nella pace; tutti noi siamo stati pensati, desiderati e creati come la grande famiglia dei figli di Dio – nel Figlio Gesù – e siamo chiamati all'eschaton finale della ricapitolazione di tutta la creazione in Cristo. Queste pagine guardano alla vita e alla fede di Francesco d'Assisi, per coglierne la sua vocazione alla fraternità e la sua testimonianza di riconciliazione universale. Le relazioni – redente – vengono fortemente proposte all'antropologia attuale, quale fonte di realizzazione per ogni uomo e donna del nostro tempo; nel triangolo tra Dio, l'Io e il Tu, e nella generatività di legami contagiosi di bene.
14,00

Il silenzio che parla. La storia meravigliosa della famiglia di Nazareth

Il silenzio che parla. La storia meravigliosa della famiglia di Nazareth

Pietro Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2022

pagine: 352

«Il Figlio di Dio […] ha lavorato con mani d'uomo, ha pensato con mente d'uomo, ha agito con volontà d'uomo, ha amato con cuore d'uomo. Nascendo da Maria Vergine, egli si è fatto veramente uno di noi, in tutto simile a noi fuorché nel peccato» (Concilio Vaticano II). L'Autore immagina di essere presente passo dopo passo, come un testimone dei fatti, agli eventi che si sono succeduti nei trent'anni della vita "privata" di Gesù e dei suoi familiari, iniziando dalla famiglia di Maria di Nazareth, fino a quando Gesù salutò la madre e lasciò Nazareth per andare sulle rive del fiume Giordano e cominciare con il battesimo ricevuto da Giovanni Battista il suo ministero.  L'intento di questo libro non è quello di dare una risposta alle nostre curiosità, e a tutti i nostri perché, ma solo di mettere in evidenza, nella misura in cui è stato possibile, il modo silenzioso, ma concreto di Gesù di vivere la "sua" vita umana, in tutto simile alla nostra.
24,00

Dante è per sempre

Dante è per sempre

Donato Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 200

L'autore ci propone un'analisi dell'itinerario dantesco in chiave contemporanea. Partendo dall'iniziale smarrimento del poeta, il quale è accompagnato nel suo cammino ultraterreno dalla Ragione e dalla Fede, Virgilio e Beatrice, mette sapientemente in luce come l'esperienza da lui vissuta riguardi l'umanità intera. Il volume riunisce numerosi scritti di Donato Massaro. Alcuni sono già apparsi su riviste e periodici culturali, altri invece sono inediti: il denominatore comune è la Divina Commedia, con lo scopo dichiarato di metterne in risalto in modo particolare gli elementi che la rendono tutt'oggi di grande attualità, perché il tema di fondo del poema è la condizione umana, che è sostanzialmente la stessa durante i secoli. Sebbene esposto al giogo del male, l'uomo, sostenuto dalla virtù della speranza, può finalmente giungere alla visione dell'«amor che move il sole e l'altre stelle».
18,00

La santità predicata. I santi del calendario liturgico universale

La santità predicata. I santi del calendario liturgico universale

Luciano Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 300

Chi annuncia la Parola di Dio, pur trattando di argomenti concernenti la nostra salvezza, ha il dovere di farlo in una forma non pedante, ma «graziosa», come si diceva una volta, cioè il più possibile accattivante, incisiva, dove l'aneddoto e l'attualizzazione hanno un loro giusto spazio, e il tutto sia articolato in modo da istruire e al contempo toccare le corde del cuore, evitando lungaggini inutili che rischiano di compromettere l'interesse del lettore. Mai come oggi abbiamo bisogno di parole chiare, vere, profonde, sentite. E crediamo che uno dei modi più efficaci per trasmettere il vangelo sia quello di servirsi delle gesta umili e gloriose dei santi, luci rimaste fulgide, in un mondo che promette paradisi artificiali e poi lascia spazio all'angoscia e alla disperazione. Il testo si rivolge ai vari operatori pastorali, come anche a tutti coloro che non si accontentano di semplici notizie sulla vita dei santi, già fornite da numerose raccolte agiografiche, ma ricercano più ampie sollecitazioni spirituali per nutrirne profondamente l'anima.
20,00

La Lettera ai Romani

La Lettera ai Romani

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 68

Il Commento alla Lettera ai Romani del biblista Valerio Mannucci (1932-1995), realizzato secondo lo spirito conciliare della Dei Verbum, si distingue per grande sintesi ed efficacia. Il testo è nato dalla ricerca scientifica dello Studio Teologico Fiorentino nella fase di trasformazione in Facoltà Teologica dell'Italia Centrale e dalla quotidiana esperienza pastorale dell'autore con i giovani della FUCI fiorentina, che hanno sollecitato una nuova edizione. La sua attualità si manifesta per il metodo di profonda sintonia con la lettera apostolica di papa Francesco Aperuit illis del 2019: «La dolcezza della Parola di Dio ci spinge a parteciparla a quanti incontriamo nella nostra vita per esprimere la certezza della speranza che essa contiene».
18,00

Tra-dire e fare c'è di mezzo a-mare. Discorsi seri e semi-seri di uno psicoterapeuta intorno al tradimento

Tra-dire e fare c'è di mezzo a-mare. Discorsi seri e semi-seri di uno psicoterapeuta intorno al tradimento

Beppe Sivelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2013

pagine: 144

Perché essere fedeli oggi? Svincolarsi da antichi pregiudizi ha davvero rivoluzionato a tal punto la vita di coppia da portare a considerare normali certe forme di "nomadismo sentimentale", adatte al nostro stile di vita molto più libero rispetto al passato? L'infedeltà è ancora vissuta come un'esperienza traumatica e dolorosa? Nonostante tante cose siano cambiate, tradire ed essere traditi fa soffrire ancora molto. Allora che si deve fare? Bisogna essere coraggiosi, dice l'autore, avventurarsi in mari mai navigati e provare a rinnovare dalla base i nostri rapporti. Bisogna sbarazzarsi della vecchia, statica idea di un rapporto di coppia dato una volta per sempre e scegliere ogni giorno la persona che abbiamo accanto, cercare entusiasmo e novità. L'autore prende per mano e fa riflettere, suggerisce dei giochi per dare nuova vita ai rapporti e, infine, per far sorridere ancora un po', offre qualche pillola di umorismo e di saggezza dei grandi del passato sul tema dell'infedeltà.
11,00

Piccola storia della scienza del costruire

Piccola storia della scienza del costruire

Claudio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2012

pagine: 136

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.