fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nerosubianco: Le onde

Iskander. I miei primi venti racconti

Alessandro Borgotallo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 80

Come un mosaico di venti tessere, tutte della stessa grandezza ma di colori differenti, Iskander raccoglie e riflette gli interessi e i campi di indagine dell’autore, che intreccia il tessuto personale con quello umanamente universale, coinvolgendo il lettore in un processo di immedesimazione in luoghi, tempi ed episodi, che è proprio della narrativa contemporanea.Di racconti infatti si tratta, alcuni brevi, quasi istantanee, altri più corposi, accomunati dal fil rouge di ciò che resta alla fine di ogni esperienza: la famiglia, la terra in cui si è nati e a cui si vuole fare ritorno, lo sport e la musica, stili di vita quasi poetici, l’ambivalenza del viaggio, foriero di riflessioni, ma anche modo per comprendere tradizioni e vissuti estranei solo in superficie, il sudore della fronte, che nel lavoro quotidiano diviene sacrificio ed emancipazione. Iskander tiene “a briglie strette” l’avvocato e il giornalista, ma permette loro un trotto leggero, così da far emergere lo scrittore, in tutta quella che i latini chiamavano humanitas, un insieme di terra e cuore.
10,00 9,50

Il proiezionista. Una piccola storia italiana sospesa tra denaro e virtù

Ermanno Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 320

Nell’Italia dei giorni nostri, “un singolare triangolo d’affetti. Affetti spezzati, nascosti o, ancora, nascenti che si incrociano intorno a una vicenda inquieta e oscura che anela alla pace e alla ricomposizione”. (Roberto Dutto) Da un lato: i giochi finanziari sbagliati di Giorgio Giachelli che inguaiano inesorabilmente il benessere non solo economico della sua famiglia. Dall’altro: la generosità di Fredo (il proiezionista), fratello di Giorgio, capace con semplicità di tendere una mano in aiuto, pur di recuperare relazioni troppo frettolosamente interrotte. Al centro: Nina, la giovane figlia di Giorgio, che per crescere ha bisogno di capire il mondo che la circonda. Un mondo fatto di sentimenti profondi, ma anche di fatali fragilità. Un romanzo con un messaggio di speranza finale: “Nella vita come nel cinema, finito un tempo, un altro comincia”.
25,00 23,75

Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie del mondo. Volume Vol. 7

Fabrizio Piumatto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 172

Urlo grafico è un'antologia di elementi che, messi insieme, restituiscono una rappresentazione. E cultura grafica: parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un'immagine. Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un'informazione. E espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Urlo grafico è la capacità di vedere con la mente una notizia e riuscire a fermarla in tutta la sua crudezza, violenza o spettacolarizzazione attraverso un segno, un colore, un gesto, una parola. E la storia contemporanea che usa il linguaggio contemporaneo. Questo è il settimo volume del blog urlografico.it, libro che raccoglie tutte le tavole grafiche realizzate nell'anno 2018.
20,00 19,00

Il cibo all'alba del millennio. La dieta giusta: un mondo contro

Mara Antonaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2019

pagine: 190

Il cibo all’alba del millennio è la trasposizione su carta di esperienze professionali, studi antropologici, ricerche sull’evoluzione nel tempo del rapporto cibo/comunità. Viviamo il tempo della disponibilità alimentare. Come fare a mantenere il peso giusto, fra la spinta ai consumi e i richiami alla salute? Questo manuale propone, fra storia ed evoluzione dei costumi, una chiave di lettura dei meccanismi che regolano le necessità e gli eccessi dell’organismo. Mara Antonaccio parte dall’analisi dei fenomeni. Lo fa con toni a volte decisi e con atteggiamento critico verso i media e l’industria alimentare e farmaceutica. Un testo divulgativo, attento ai temi attuali di benessere, salute, sostenibilità, diete e cultura legati al cibo. Una mentalità alimentare adatta a sostenere i cambiamenti dell’umanità all’alba del millennio.
15,00 14,25

Baffy. La Befana tecnologica

Fiorenza Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 40

C’era una volta... Baffy, la Befana tecnologica con la sua inseparabile scopa. Una scopa sì, ma dalla caratteristica unica: non di quelle tradizionali, ma... elettrica. Volete conoscere la sua avvincente e singolare storia? Queste pagine ve la racconteranno. Scoprirete il suo mondo e quello della sua famiglia allargata: il marito Spaciafurnel, i sette gatti Bunèt, Profiterole, Chantilly, Crème Caramel, Strudel, Chiffon e Pavlova, il porcellino d’India Pinky Inky, le tre sorelle la Bionda, la Rossa e la Scura e Ana Paula la bimba brasiliana conosciuta sul web. E non ci crederete ma anche il Signore in Rosso, Babbo Natale, è tra i protagonisti. Come nella migliore delle favole “tutto è bene ciò che finisce bene” e allora scopriamo insieme se, tra numerose difficoltà e imprevisti, Baffy riuscirà a portare a termine la sua missione come da tradizione: recapitare, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, piccoli doni e dolcetti ai suoi amati bambini. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Utopia concreta. Visioni letterarie del mondo di domani

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 102

Sarebbe riduttivo vedere questo libro come un semplice insieme di racconti scritti da adolescenti: è invece il frutto di due anni di attività, ideate e organizzate dal CeSPeC (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo di Cuneo) al fine di creare un percorso di riflessione critica, creativa e inclusiva sul presente. Utopia e distopia non sono, in queste sedici storie, solamente dei generi letterari: sono proposte concrete, che partono dal vissuto quotidiano per arrivare, attraverso gli strumenti della ragione e della fantasia, a intervenire sul reale. Storie avvincenti o introspettive, audaci o delicate, ricche o essenziali, animate però tutte dallo slancio di voler cambiare il mondo.
10,00 9,50

Il mondo di Mario

Fabrizio Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 146

La provincia rurale piemontese è lo sfondo sul quale si muovono i personaggi del romanzo. È il mondo di Mario, nel quale tenta disperatamente di entrare Davide, un giovane insegnante attirato dalla forza, dalla naturalezza, dalla fisicità dei suoi coetanei contadini. Un mondo che, quando lui era bambino, lo aveva discriminato, sbeffeggiato per la sua diversità dagli altri maschi. Invece di disprezzare i suoi persecutori (che oggi definiremmo bulli), Davide ne è attratto e arriva ad annullarsi pur di esserne accettato. Il titolo potrebbe far pensare che sia Mario il protagonista di vicende che sembrano consumarsi tutte in un piccolo mondo paesano, ma è invece Davide il punto di vista da cui l’autore guarda il colorato mondo contadino, a cui l’amico appartiene. Davide è omosessuale. Nel romanzo non lo si dice, mai esplicitamente. C’è un pudore nel racconto che rende più facile l’accompagnarsi del lettore ai personaggi, il sesso appare come elemento essenziale di un desiderio e di una necessità di relazione, ma trapela con una delicatezza che costringe il lettore a essere discreto mentre aumentano le domande sulla vita e il destino di Davide.
12,00 11,40

Sognando la bicicletta

Ferruccio Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 130

Trentacinque racconti che hanno come protagonista e come filo conduttore la bicicletta, vista come compagna di avventura e come generatrice di intense sensazioni ed emozioni. I testi spaziano dalle esperienze personali ai ricordi dell’infanzia, dalla rievocazione di personaggi e momenti epici del ciclismo ai resoconti di viaggi su due ruote e alle divagazioni nella sfera della fantasia. Al centro della narrazione c’è sempre questo straordinario mezzo a due ruote che ha alimentato grandi sogni e aspettative nel passato, al momento della sua comparsa sulle strade, e non mancherà di continuare a farlo ancora per molto tempo.
12,00 11,40

Orazio. Piccola storia di un grande amico

Gerardo Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 128

È questa la piccola storia di un grande amico, un bassotto tedesco di nome Orazio che ha vissuto al mio fianco per alcuni anni della mia vita. Era restato solo all’età di quattro anni e io l’avevo adottato esaudendo il desiderio di un amico prima della sua morte, ma lo avrei fatto comunque, perché lo conoscevo da quando era un cucciolo al quale mi ero subito affezionato. Non è certo una storia straordinaria, ma neppure del tutto ordinaria perché la prima parte dell’esistenza del cagnolino era stata alquanto movimentata e il suo carattere speciale aveva reso non banale quella vissuta con me. Di straordinario c’era soltanto lui, collerico, prepotente, viziato, ma anche immensamente dolce, intelligente e fragilissimo. In lui avevo trovato un compagno fedele in un momento molto triste della mia vita e con lui ero riuscito a superarlo. Poi, sulla nostra esistenza, si era abbattuta la sua malattia e io lo avevo accompagnato sino al giorno in cui mi aveva lasciato. Nessuna parte di questa piccola storia è frutto di immaginazione, ogni sua parola è doverosamente vera.
12,00 11,40

Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie del mondo. Volume Vol. 6

Fabrizio Piumatto

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2018

pagine: 184

Urlo grafico è cultura grafica e parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un’immagine. Un notiziario originalissimo, minimale tanto nella grafica quanto nell'essenza giornalistica. Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un’informazione. È espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Le notizie vengono trattate e riportate nella loro quintessenza, prive di qualsiasi elemento accessorio; al tratto grafico il compito di riempire di senso il tutto, restituendo significato alle parole. I commenti grafici contenuti nella raccolta sono frutto di un anno di intenso lavoro autoriale, in continuo aggiornamento sul sito www.urlografico.it. Questo è il sesto volume del progetto, libro che raccoglie tutte le tavole grafiche realizzate nell'anno 2017.
20,00 19,00

Il cercatore di storie

Fabrizio Pellegrino

Libro

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2017

pagine: 154

In un periodo di riflessione l’autore è ritornato con la memoria ai suoi anni della fanciullezza e della gioventù vissuti nel paese natio; e il paese è un microcosmo con le sue istituzioni, i suoi riti, le sue funzioni, le sue feste, gli usi consolidati da generazioni: un sito ove tutti si conoscono; di questo scenario vengono restituite situazioni e atmosfere di un periodo del recente passato, ormai fluite nei ricordi e nella nostra piccola, ma per noi importante Storia. L’ambiente è a volte avvertito come apportatore di disagio, estraneo, indecifrabile e a tratti persino ostile; ma da questo humus, percepito e vissuto tra contrapposti sentimenti, emergono i ricordi di persone che Fabrizio Pellegrino ha incontrato e conosciuto: c’è il barbiere che con i suoi discorsi e con i suoi silenzi sa attrarre e gestire gli umori della clientela, c’è il ristoratore che affascina e incanta con le sue proposte enogastronomiche, la commerciante che guida gli acquisti anche delle clienti più ostiche, il cavaliere che per ingenuità corre incontro alla rovina, il maestro che con delicatezza capisce, la professoressa che consiglia, l’amica che scuote, i compagni di scuola, il calzolaio.
12,00 11,40

Chiedimi aiuto

Umberta Boetti Mussi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2017

pagine: 130

Torino è immobile in una delle sue fredde notti invernali. Le vie sono silenziose, la nebbia incalza, avvolge i segreti, nasconde la verità, anche se è lì, davanti agli occhi. E saranno proprio gli occhi, quelli di un cane, la chiave di volta del delitto consumatosi sulle rive del Po. L’unico testimone dell’omicidio è Ludwig, lo Schnauzer della vittima, Gaia Armandi, una rampante giornalista che forse, questa volta, si è spinta troppo oltre. Lennon è un ragazzo ungherese, la passione per la musica l’ha portato a Torino e il destino ha intrecciato la sua storia con quella di Gaia, di Carlotta, di Nando, di Ernesto e molti altri. Una storia di ombre, di segreti, in cui tutti sono legati. La polizia è sulle tracce dell’assassino, ma ci vorrà un vero segugio per sciogliere l’enigma e seguire la pista giusta. Solo chi saprà guardare dritto negli occhi di un cane riuscirà, infine, a scoprire la verità.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.