Newton Compton Editori: Fuori collana
Caravaggio «pictor praestantissimus»
Maurizio Marini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 618
Questo volume, edizione ampliata e aggiornata del precedente testo del 1973, presenta un ampio corpus scientifico sul Caravaggio. Le vicende biografiche che i nuovi documenti d'archivio hanno permesso di focalizzare, affiancati da un corredo fotografico che riproduce a colori l'opera pittorica completa, permette di restituire all'artista lombardo una fisionomia umana e culturale più vera, più attinente alla Storia e al trapasso dell'Umanesimo nella società della Riforma Cattolica. Uno studio complesso, frutto di lunghi anni di ricerca, che potenzia la portata intellettuale e rivoluzionaria dell'opera di Caravaggio, fino a metterne in luce da una parte il background nel naturalismo lombardo (veneto) e, dall'altra, l'esperienza personale, tragica e irripetibile, che s'innesta sull'adesione a una pittura secondo natura svolta nella tensione di una scelta d'arte, divenuta esigenza di vita, travolgente come una vocazione religiosa. Caravaggio riscopre infatti le premesse di una concezione aristotelica del dipingere per rinnovarle all'interno di una visione attuale della Fede esplicitata in lancinanti termini di realtà e sacralità dell'uomo a immagine e somiglianza di Dio. Una ricerca, quindi, che fa il punto su una personalità che i luoghi comuni della Storia e del mito nero (iniziati già nel corso della vita del pittore e contrabbandati fino a oggi) avevano trasformato in un criminale in fuga, ateo e iconoclasta, che in nulla corrisponde alla realtà obiettiva.
Napoletani si nasceva. Personaggi, storie ed eventi insoliti, testimoni della intraprendenza e creatività partenopee
Vittorio Paliotti
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 352
Le biografie di Antonio Cardarelli, medico, e di Giuseppe Marotta, scrittore, danno avvio a una carrellata di eventi e persone napoletani meritevoli di non essere dimenticati. È il caso di Paola Riccora, autrice di due commedie messe in scena da Eduardo De Filippo; di Salvatore Ragosta autore del testo teatrale che lanciò Raffaele Viviani; di Alberto Della Valle, l'illustratore che diede un volto a Sandokan e agli altri eroi di Emilio Salgari. Il primo giornale italiano con disegni umoristici, inoltre, fu pubblicato a Napoli, come anche il primo rotocalco e i primi fumetti d'Italia. Sempre a Napoli venne impiantata la prima fabbrica di dischi, così come dalla città partenopea si diffusero i primi manifesti a colori.
Curiosità e segreti di Milano
Valentino De Carlo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 315
Come ogni grande città di lunga storia, Milano ha i suoi segreti, che il tempo ha tramutato in ricordi e leggende. E nel tempo le convinzioni, la fantasia e le illusioni degli uomini hanno avuto il loro peso, tanto che a noi oggi tocca indagare quanto ci sia di vero e quanto di inventato o addirittura sognato nelle storie e nei personaggi tramandati dalla tradizione. Dalla Milano Celtica ai segreti di "Mister Da Vinci", dal mostro della Stretta Bagnera al mistero dd "pane grande", dalla tazza di Sant'Ambrogio alle premonizioni del "Pret de Ratanà", questo libro si addentra nella fitta trama di racconti e leggende che la storia milanese ha intessuto negli anni, fino ai giorni nostri, per indicarci quanto di incredibile, fantasioso, oscuro si nasconde nella dinamica, rutilante città del benessere e del lavoro.
101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita
Paola Tellaroli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 284
Una cosa è certa: Padova è una città che non molti conoscono. Eppure, all'interno delle sue mura, sono celati moltissimi tesori, che, nel corso dei secoli, scrittori e poeti - da Petrarca a Shakespeare, da Proust a Oscar Wilde - hanno avuto modo di amare e lodare. Padova è una città d'acqua, ricca di canali come Venezia, e seconda solo a Bologna per numero di portici. Chi la visita per la prima volta s'innamorerà delle opere d'arte più famose, come gli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni, o dei giardini nascosti dietro ai portoni degli splendidi palazzi. Forte della sua tradizione goliardica, Padova sa regalare feste studentesche a base di spritz, esperienze indimenticabili alla scoperta della cucina tipica ma anche momenti emozionanti, come lo spettacolo delle Lanterne Magiche al Museo del precinema, o la visita al Giardino dei Giusti del Mondo. I 101 itinerari qui presentati sono dedicati a chi Padova non l'ha mai vista ma anche a tutti coloro che ci abitano già: chissà che non scoprano qualche tesoro nascosto o dimenticato!
Il Giubileo di papa Francesco. Vivere e capire lo straordinario Anno Santo della Misericordia
Antonio Preziosi
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 190
Cos'è la misericordia, qual è il suo significato nel cristianesimo e in che modo papa Francesco ne ha fatto il cuore del suo messaggio pastorale? Cos'è un giubileo, come si svolge e quali conseguenze ha dal punto di vista religioso, sociale e politico ma soprattutto spirituale? C'è un filo rosso che lega i pontifìcati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco? E qual è stato l'intervento della divina misericordia in fatti storici come l'attentato a papa Woytjla? Con la prefazione di Monsignor Rino Fisichella e arricchito da voci autorevoli dell'episcopato come quella di Monsignor Enrico Dal Covolo, questo libro è anche una guida per capire in profondità le ragioni scelte dal Santo Padre.
Firenze sparita nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni
Franco Cesati
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 280
È ancora oggi aperta la polemica se l'ottocentesca rivoluzione urbanistica del centro di Firenze operata dall'architetto Giuseppe Poggi sia stata un danno irreparabile per la città. La distruzione quasi completa della cinta muraria, l'apertura dei viali, lo sventramento del Ghetto e del Mercato Vecchio, con la conseguente sparizione di vicoli, chiassi, chiese e palazzi, ha dato a Firenze un volto nuovo, forse più luminoso, ma certamente diverso da quello che l'aveva resa celebre e stimata dall'epoca medicea sino all'Ottocento. Non è compito di questo volume celebrare la Firenze rinascimentale piuttosto che quella di fine Ottocento o viceversa, ma quello di accompagnare i quadri di Fabio Borbottoni (Firenze 1820-1901) che testimoniano quanto la città fosse ricca e viva e quanto sia andato perduto, consentendo così al lettore un confronto con il passato. I dipinti di Fabio Borbottoni - nati come "Collezione di N. 120 Dipinti a Olio sulla Tela Rappresentanti le Vedute interne o esterne di diverse antiche Fabbriche, Monumenti, Porte, Ponti e Località diverse della città di Firenze e suoi dintorni ora trasformate o non più esistenti comprese quelle del Vecchio Mercato e del Ghetto ora abbattuti" - sono solitamente apprezzati più come documento storico (l'autore si spinse a redigere, per ciascun dipinto, un commento scritto, raccolto nel Catalogo e illustrazione storica del 1895).
Il romanzo del grande Torino
Franco Ossola, Renato Tavella
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 288
4 maggio 1949: precipita sulla collina di Superga l'aereo su cui viaggiavano i calciatori del grande Torino. Sgomento e dolore negli italiani. Con la terribile sciagura scompaiono gli uomini ma le loro gesta divengono subito leggenda. La storia della mitica squadra che ci fece sognare e soffrire in un periodo particolarmente difficile per il Paese viene riportata in vita in queste pagine con autentico entusiasmo e commossa partecipazione. Dopo avere raccolto materiale di ogni genere e soprattutto dopo avere ascoltato, custodito e confrontato tante diverse narrazioni, i due autori l'hanno ricostruita con dovizia di particolari umani e sportivi, attenti a descrivere le singole memorabili personalità. La nascita della squadra, la lungimiranza del Presidente Novo nell'acquisto di tanti prestigiosi fuoriclasse, il successo e le vittorie nei campionati italiani fino al tragico epilogo del '49 vengono ripercorsi da chi ha condiviso la magia prima e il dolore poi di un capitolo fondamentale del calcio e del costume italiani. Da questo libro è stata tratta la fiction RAI II grande Torino per la regia di Claudio Bonivento.
Bologna giallo e nera
Serena Bersani
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 286
Fatti di cronaca, resoconti e storie vere che gareggiano con la fantasia dei più raffinati giallisti. Vicende che ripercorrono la geografia e la trama sociale di Bologna negli ultimi trenta-quarant'anni. Delitti eclatanti, ma non necessariamente i più noti perché per quelli non c'è da aggiungere altro, tutto è già stato detto e scritto. Storie minime e quotidiane che raccontano di rancori familiari e di vendette, di amori non corrisposti, di parabole discendenti di malattie mentali, di malavita vecchia maniera, ma anche di orrori pedofili e di femminicidi, parola nuova per definire vicende antiche. Come la tragica scomparsa della undicenne Alessandra Sandri, un piccolo corpo martoriato e seviziato mai più ritrovato, o gli strani avvelenamenti del convitto dei frati domenicani. A volte il movente è il denaro, altre volte il potere, talora la follia. Fatti che spesso sfuggono alla razionalità e ci lasciano solo un filo rosso di sangue, dietro a cui si intuisce un intreccio di passioni e umani sentimenti impossibili da cogliere nella loro singolarità. Episodi che riemergono dalle cronache un po' impolverate e vengono riproposti non più con la necessaria distanza del cronista, bensì con un deciso punto di vista, quello quanto più possibile vicino alle vittime. Ed è a tutte loro che questo libro rende omaggio.
Il giro di Roma in 501 luoghi. La città come non l'avete mai vista
Claudio Colaiacomo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 478
Oltre 2700 anni di storia raccontati attraverso 501 domande e risposte che vi sveleranno segreti, aneddoti e curiosità sulla storia di Roma. Lasciatevi condurre per mano, fatevi accompagnare attraverso i secoli ripercorrendo i momenti più e meno noti. Incontrerete imperatori, re, papi, ma anche gente comune e personaggi di strada. Percorrerete strade, vicoli e piazze, scenderete nelle viscere della terra, salirete sui tetti, sarete condotti all'interno di palazzi, musei e chiese. Così rivivrete i momenti che hanno fatto grande Roma, e quelli che l'hanno condotta attraverso i periodi bui della storia. Scoverete misteri irrisolti ed enigmi ancora da risolvere. Come la torcia dell'esploratore illumina la via, questo libro farà luce tra i millenni. Dalle origini di Roma, passerete attraverso i fasti dell'impero, capirete le contraddizioni del Medioevo e quelle della Roma dei papi, vi appassionerete allo splendore del Rinascimento e al fervore patriottico del Risorgimento, e scoprirete la città delle guerre mondiali. Vagabonderete tra millenni, rivivrete gli eventi che hanno fatto e continuano a fare la storia della città.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Genova
Stefano Roffo, Elena Donato
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 350
La "Superba" dal grande passato, ma anche la città inconsueta e curiosa: Hitchcock che girava al molo, i vecchi negozi di "Droghe e coloniali" e di abiti per marinai, le storie e le leggende di briganti, fattucchiere, musicisti, di grandi navi che partivano per le Americhe. E poi le specialità gastronomiche e i ristoranti tipici; i tanti personaggi che hanno vissuto e operato "sotto la Lanterna"; i misteri della "Genova sotterranea", con gli angusti passaggi tra le splendide chiese e le case del centro storico, dove è ancora possibile passeggiare sulle antiche mura "del Barbarossa" o visitare chiostri silenziosi. Sfogliare questa guida significa intraprendere un viaggio straordinario alla ricerca del volto autentico di una gloriosa città.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Puglia
Antonella Lattanzi, Natalino Lattanzi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 569
Che cosa c'è in una guida insolita della Puglia? Al di là delle tradizioni, dei miti, delle storie che si raccontano da sempre a proposito di questo rettangolo di terra, il volume svela una serie di aspetti forse mai conosciuti del "tacco" dello stivale. Una Puglia diversa, avvincente, incantevole, ma anche la terra che ha dato i natali ad Aldo Moro e a Giuseppe di Vittorio, nonché a personaggi come Mennea o come il mitico Rodolfo Valentino. Così, seguendo l'autrice nei suoi itinerari pugliesi, andremo a scoprire una regione insolita, raccontata con cura: un viaggio dei più straordinari e affascinanti in una terra che magari abbiamo sempre pensato di conoscere ma che si mostra, qui, policroma e caleidoscopica come mai avremmo osato immaginare.
Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Napoli
Romualdo Marrone
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 448
È attraversando le sue strade e le sue piazze, entrando nelle sue chiese, curiosando nelle biblioteche, visitando i musei, osservandone i palazzi, sedendo nei teatri e nei cinema, imparando a conoscere i protagonisti della sua storia che possiamo svelare il volto autentico di Napoli. Questo viaggio alla ricerca della Napoli "insolita" non intende affatto ignorare i grandi monumenti o i personaggi illustri e nemmeno sorvolare sull'importanza che la pizza e gli spaghetti, Pulcinella e gli scugnizzi, la canzone popolare e la tarantella hanno avuto nella definizione di un'immagine universalmente riconosciuta e amata. Intende solo spingersi oltre i luoghi comuni, andare a curiosare tra le pieghe meno visibili della storia, del costume, della cultura, alla scoperta di "stranezze", particolarità, aneddoti che ogni vero amante della città dovrebbe conoscere.