Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: I volti della storia

Demoni, fantasmi e leggende del Giappone

Andrea Marrone

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il Giappone è un Paese ricco di contraddizioni. Quando pensiamo alla terra del Sol Levante, infatti, non può non venirci in mente una serie di immagini contrastanti: grattacieli di vetro e acciaio e templi buddisti in legno e foglia d'oro; treni iperveloci e parchi pieni di ciliegi in fiore; tecnologia al suo massimo sviluppo e superstizioni vecchie di secoli. La cultura giapponese, apparentemente votata alla modernità, si nutre di una serie di tradizioni e di storie che affondano le loro radici nella notte dei tempi: accanto alla passione per tutto ciò che è nuovo, continuano a vivere aspetti come il culto degli antenati e deikami, le pratiche ascetiche dei monaci e la paura deglioni e dei fantasmi. Andrea Marrone conduce il lettore alla scoperta di questi volti nascosti del Giappone moderno, evidenziando come anche nel Paese forse più tecnologico del mondo possano sopravvivere credenze antiche e irrazionali. Dopotutto, in una megalopoli come Tokyo c'è posto anche per gli dèi, gli spiriti e i demoni. Dai demoniaci oni ai kami e agli dèi: tradizioni, leggende e superstizioni nel Giappone moderno Tra gli argomenti trattati: La creazione, Amateratsu Omikami; I kami, dalle manifestazioni della natura agli antenati; Dèi, demoni e fantasmi; Lo sciamanesimo e lo spiritismo; Santuari, templi, torii; Gli esseri pluridimensionali, volpi e tassi; Hakko Ichiu, il culto imperiale e la ierogamia del tempio di Ise; Il sincretismo giapponese tra shintoismo, buddismo, cristianesimo e sette.
12,90

Le grandi guerre sui mari giorno per giorno. Gli ammiragli, le battaglie e le navi che hanno cambiato la storia

Angelo Savoretti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 480

Spesso sul mare, nel corso della storia, si sono decisi i destini di imperi, nazioni, uomini. Le distese oceaniche hanno costituito, attraverso le tre classiche età in cui si può suddividere l'evoluzione della nave, remica, velica e a motore, il palcoscenico di imprese militari epiche; flotte, navi, ammiragli, marinai e corpi speciali hanno fornito ampio materiale a film, romanzi e serie televisive spettacolari e di ampio respiro. La quantità di episodi ed eroi, di conflitti e battaglie, di raid e innovazioni tecniche, di sfide e imprese, è talmente vasta da potersi considerare fonte inesauribile di storie appassionanti e avvincenti, e di aneddoti in grado di suscitare la curiosità anche dei meno addetti ai lavori. In questo libro l'autore dimostra, attraverso una serie di racconti che hanno come comune denominatore la storia navale militare, come non ci sia giorno dell'anno in cui non si possa celebrare un evento o un personaggio che abbia lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità, nella cultura popolare e nella nostra memoria collettiva. Gli eventi e i personaggi più importanti della storia della guerra navale dall'antichità ai giorni nostri. Tra gli argomenti affrontati: Grandi battaglie. Celebri navi. Famosi ammiragli. Leggi e trattati fondamentali. Famigerati ammutinamenti. Innovazioni tecniche. Armamenti decisivi. Geniali strategie. Brillanti tattiche. Decorazioni al valore Mitici reparti speciali ...e molto altro
14,90
I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia. Da Barbanera a Bonnie e Clyde, da Jesse James ad Arsenio Lupin: i personaggi e i colpi più famosi di sempre

I ladri, i furti e le truffe più celebri della storia. Da Barbanera a Bonnie e Clyde, da Jesse James ad Arsenio Lupin: i personaggi e i colpi più famosi di sempre

Alessandro Moriccioni

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 416

Il furto esiste da quando esiste l'uomo. Che si tratti di rubare del cibo per mera sopravvivenza o di una truffa architettata con espedienti raffinati, la società ha da sempre fatto i conti con crimini di questo tipo, tant'è vero che la figura del ladro, nelle sue varie accezioni, è entrata prepotentemente a far parte dell'immaginario culturale e letterario di tutto il mondo. Alessandro Moriccioni ripercorre la storia del furto nelle varie epoche storiche, raccontandone l'evoluzione, descrivendo i colpi più celebri ed eclatanti e tracciando i ritratti dei ladri e dei truffatori che sono entrati di diritto nella storia del crimine mondiale. Dai briganti dell'antica Roma a Thomas Blood, che rubò i gioielli della corona inglese nel 1671; dal famigerato Mucchio Selvaggio che imperversava nel West al pirata Edward Barbanera; dalle fi gure leggendarie e letterarie come Robin Hood e Arsenio Lupin ai moderni hacker informatici: uno straordinario excursus lungo la storia di un crimine vecchio quanto il mondo. Dagli assalti alle diligenze alle truffe informatiche: i ladri attraverso le epoche. John Nevison, Louis Mandrin, Edward Barbanera, Robin Hood, Jesse James, Charles Ponzi, Frank Abagnale, Carl Gugasian.
14,90
I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia. Da Giulia Tramontano a Yara Gambirasio, da Sarah Scazzi a Chiara Poggi e Meredith Kercher: 100 storie di donne uccise da chi diceva di amarle

I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia. Da Giulia Tramontano a Yara Gambirasio, da Sarah Scazzi a Chiara Poggi e Meredith Kercher: 100 storie di donne uccise da chi diceva di amarle

Bruno De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 320

Quella dei femminicidi è una piaga che purtroppo non accenna a fermarsi. Quasi quotidianamente i media danno notizia di omicidi che hanno come vittime le donne, spesso uccise da mariti, compagni, ex o familiari: una scia di sangue che non manca di suscitare sgomento e rabbia a ogni nuovo caso. Bruno De Stefano racconta i cento femminicidi che più hanno segnato l'opinione pubblica italiana, analizzandoli e rilevando le zone d'ombra tralasciate dagli esiti processuali. Da Giulia Tramontano a Sarah Scazzi e Yara Gambirasio, da Meredith Kercher a Chiara Poggi, da Melania Rea ad Agitu Ideo Gudeta: una raccolta di casi brutali e scioccanti a testimonianza di un complesso fenomeno sociale tanto grave quanto radicato. I più noti casi di femminicidio avvenuti nel nostro Paese: Giulia Tramontano; Simonetta Cesaroni; Roberta Siragusa; Melania Rea; Mariella Anastasi; Elisa Claps; Pamela Mastropietro; Jennifer Zacconi; Carol Maltesi; Antonella Russo; Sarah Scazzi.
12,90
La grande storia dei gladiatori. Dalle origini del mito agli ultimi combattimenti: tutto quello che c'è da sapere sui leggendari eroi dell'antica Roma

La grande storia dei gladiatori. Dalle origini del mito agli ultimi combattimenti: tutto quello che c'è da sapere sui leggendari eroi dell'antica Roma

Federica Campanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 352

Una delle prime immagini che vengono in mente quando si pensa all'antica Roma è senza dubbio quella dei giochi gladiatori: enormi anfiteatri gremiti di spettatori che gridano ed esultano, mentre nell'arena uomini armati si affrontano in duelli all'ultimo sangue o combattono contro bestie feroci. Ma come nacquero queste manifestazioni, e qual era il loro vero significato? Oltre a ripercorrere l'evoluzione dei giochi anfiteatrali, questo libro analizza la figura stessa dei gladiatori: prigionieri di guerra, criminali, schiavi e talvolta volontari, pronti a mettere in gioco la propria vita per guadagnare fama, onori o semplicemente una seconda possibilità. Federica Campanelli ricostruisce il fenomeno dei giochi gladiatori, spogliandolo dei luoghi comuni e restituendolo in tutta la sua complessità. La vera storia di uno dei simboli più iconici dell'antica Roma; la lotta nel mito; il supplizio come spettacolo; una giornata all'anfiteatro; reclutamento e addestramento; la vita in caserma; le classi gladiatorie; donne nell'arena; il tramonto degli spettacoli sanguinari; la gladiatura nella settima arte.
14,90
Le grandi scoperte archeologiche che hanno cambiato la storia

Le grandi scoperte archeologiche che hanno cambiato la storia

Massimo Manzo

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Da Pompei a Machu Picchu, dalla tomba di Tutankhamon all'esercito di terracotta, dalla grotta di Altamira ai bronzi di Riace Da Pompei alla Valle dei Re in Egitto fino a Machu Picchu in Perù, il mondo è costellato di siti archeologici dal valore inestimabile, la cui scoperta ha cambiato per sempre la concezione che gli uomini moderni hanno dell'antichità e che, ancora oggi, non smettono di stupire con nuove strabilianti sorprese. In questo prezioso libro, Massimo Manzo ripercorre la storia di alcune delle scoperte archeologiche più importanti di sempre, descrivendo non solo i siti in questione ma anche la loro storia, le circostanze del ritrovamento e le personalità dei ricercatori che le hanno riportate alla luce. Un racconto ricco di fatti, aneddoti e curiosità, che mostrerà al lettore tutta la magia racchiusa in questi luoghi misteriosi e affascinanti. Dalla tomba di Tutankhamon all'esercito di terracotta, da Petra al palazzo di Cnosso, dalla grotta di Altamira al tesoro di Sutton Hoo, in Inghilterra: un giro del mondo sulle tracce di straordinarie avventure archeologiche. Un viaggio lungo i siti archeologici più importanti del mondo Tra gli argomenti trattati: Troia e Micene, Petra, La stele di Rosetta, I manoscritti del Mar Morto, La biblioteca di Assurbanipal, La mummia di Ötzi, Le statue dell'Isola di Pasqua, Ercolano e Pompei, Machu Picchu, Il tesoro di Sutton Hoo.
14,90
Donne guerriere. Le grandi condottiere che hanno cambiato la storia

Donne guerriere. Le grandi condottiere che hanno cambiato la storia

Matteo Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 352

Da Atena a Giovanna d'Arco, dalle aviatrici della seconda guerra mondiale alle combattenti dei giorni nostri Da Giulio Cesare a Napoleone Bonaparte, sono molti i nomi di grandi condottieri e guerrieri conosciuti praticamente da tutti. È grazie a personalità del genere, celebrate dalla storiografia, che tendiamo ad associare l'arte della guerra e le gesta militari alla sfera prettamente maschile; eppure, per quanto spesso poco conosciute, altrettante sono le donne che hanno saputo ritagliarsi il proprio posto nella storia con la forza delle armi. In questo affascinante libro, Matteo Liberti porta alla ribalta le figure femminili che nel corso dei secoli si sono distinte per le proprie doti militari, sia come strateghe sia, soprattutto, come combattenti. Dalle figure mitologiche alle sovrane antiche fino alle donne guerriere dei periodi più recenti, il lettore scoprirà storie eroiche e sorprendenti, capaci di mettere in ombra le tanto decantate controparti maschili. Dalla dea Atena alle Valchirie, dalla regina Boudicca alle sorelle Trung, da Giovanna d'Arco ad Anita Garibaldi, dalle spietate brigantesse alle letali aviatrici della seconda guerra mondiale: un viaggio appassionante alla scoperta delle più grandi guerriere della Storia. Abili strateghe ed eroiche combattenti che hanno attraversato la storia e sono entrate nella leggenda. Semiramide, Zenobia, Matilde di Canossa, Giovanna d'Arco, Caterina Sforza, Inés Suárez, Molly Pitcher, Théroigne de Méricourt, Francesca Scanagatta, Louise Michel, Le amazzoni del Dahomey, Le brigantesse, Soldaderas, Le partigiane, L'unità di protezione delle donne.
14,90
Le guerre nel deserto. Dai romani in Persia a Napoleone in Egitto, dall'Afrikakorps alla guerra del Golfo: quando il deserto diventa campo di battaglia

Le guerre nel deserto. Dai romani in Persia a Napoleone in Egitto, dall'Afrikakorps alla guerra del Golfo: quando il deserto diventa campo di battaglia

Marco Lucchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 384

È cosa nota che le caratteristiche di una guerra dipendono in larga parte dal luogo in cui viene combattuta. Nessuna strategia militare può prescindere dall'analisi e dalla valutazione delle insidie del campo di battaglia, e questo principio era valido nell'antichità come ai giorni nostri. In questo libro, Marco Lucchetti racconta le grandi campagne militari combattute nel deserto, analizzando le peculiarità insite nel combattimento in aree desertiche: la gestione delle temperature estreme, gli equipaggiamenti necessari, la logistica, le condizioni atmosferiche e molto altro. Dalle invasioni romane della Persia alle guerre di Maometto, dalle razzie degli apache nei deserti americani alla campagna di Napoleone in Egitto, dalla conquista della Libia a El Alamein, fino alla guerra del Golfo: un affascinante viaggio alla scoperta di una delle sfaccettature più particolari dell'arte della guerra. Le campagne militari combattute nei territori più estremi della terra; Il grande mare di sabbia 524 a.C. Hattin 1187; Napoleone in Egitto 1798-99; La conquista del deserto della Patagonia 1870-1884; Libia: conquista e riconquista 1911-1932 El Alamein e la campagna in Africa settentrionale 1940-1943 Iraq, da Desert Storm alla caduta di Saddam Hussein 1991-2003 Afghanistan 2001-2021: Una guerra nel deserto?
14,90
La società della neve. La storia mai raccontata dei sopravvissuti al terribile disastro aereo sulle Ande

La società della neve. La storia mai raccontata dei sopravvissuti al terribile disastro aereo sulle Ande

Pablo Vierci

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 384

Il 13 ottobre 1972, un aereo Fokker di nazionalità uruguaiana si schianta contro i crinali rocciosi della cordigliera delle Ande, forse per un errore del pilota. Delle quarantacinque persone a bordo, tra passeggeri ed equipaggio, dodici muoiono nell'impatto. Per i sopravvissuti, comincia un'odissea che solo pochi di loro riusciranno a superare. Con temperature che di notte raggiungono i -30°C, vessati da valanghe e dalla mancanza di cibo e acqua, i superstiti dello schianto affrontano un inferno ghiacciato nell'attesa dei soccorsi. Dopo settimane di stenti, alcuni di loro decidono di intraprendere una difficilissima marcia attraverso le montagne, per chiedere aiuto in qualche zona abitata. Pablo Vierci, in contatto diretto con i superstiti del disastro, racconta con crudo realismo la loro lotta per la sopravvivenza: una storia impressionante sulla capacità dell'essere umano di restare aggrappato alla vita anche nelle situazioni più estreme.
12,90
Il Medioevo giorno per giorno. Storie e segreti per conoscere da vicino la vita di agricoltori, mercanti, soldati e sacerdoti della cosiddetta «epoca di mezzo»

Il Medioevo giorno per giorno. Storie e segreti per conoscere da vicino la vita di agricoltori, mercanti, soldati e sacerdoti della cosiddetta «epoca di mezzo»

Delfina Ducci

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il Medioevo comprende svariati secoli: si tratta di un'epoca lunghissima caratterizzata da avvenimenti che gli storici hanno spesso incatenato in schemi convenzionali, in stereotipi, come quello dell'attesa della fine del mondo dell'anno Mille. L'apocalisse, che avrebbe dovuto abbattersi sull'umanità, è diventata il simbolo di tutto il Medioevo. Ma com'era la vita quotidiana delle persone? Come si svolgevano le singole esistenze, al di là dei luoghi comuni? Guardare da vicino la vita di agricoltori, mercanti, soldati e sacerdoti può essere un modo per conoscere meglio la cosiddetta “epoca di mezzo”, per avere un punto di vista privilegiato sugli aspetti concreti che scandivano la realtà dei medievali. Uomini e donne alle prese con la loro condizione sociale, con i loro costumi, alimenti, usanze, i loro amori e odi, la sofferenza subita e inflitta, con gli sforzi per fare della loro esistenza qualcosa da conquistare anche attraverso le armi, il duro lavoro o l'intelletto. Storie apparentemente minime, ma che hanno rappresentato il quotidiano di uomini e donne per secoli. Dal lavoro nei campi alla vita in città, dai nobili ai mercanti fino ai mistici: tutte le sfaccettature quotidiane dell'età di mezzo. Il misticismo: il fenomeno religioso più importante del Medioevo; l'amore nel Medioevo; le botteghe degli artisti luogo di formazione; il brigante nel Medioevo; una giornata al castello; i reclusori: manifestazione di vita comunitaria femminile; prostituzione e pubblica moralità; streghe e magia: un affare di donne; la medicina tra scienza e superstizione; i cavalieri di Dio.
14,90
La ribelle di Auschwitz

La ribelle di Auschwitz

Nechama Birnbaum

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 288

Rosie si è sempre sentita ripetere che i suoi fiammanti capelli rossi sono una maledizione, ma non ha mai dato peso a quella diceria. Tuttavia, nel 1944 la sua vita subisce una svolta tanto nefasta da dare quasi ragione alle malelingue: i nazisti la prelevano da casa e la rinchiudono nel campo di concentramento di Auschwitz. Qui la meravigliosa chioma di Rosie viene rasata a zero, e per lei si prospetta un futuro fatto di orrore e di morte. Nel suo cuore, però, alberga un'indomita determinazione. A dispetto di tutto, mentre intorno a lei i compagni di prigionia si rassegnano al loro destino, Rosie decide che sopravvivrà e tornerà a casa. Nechama Birnbaum racconta l'incredibile storia di sua nonna, rinchiusa nel più spaventoso dei lager nazisti e ostinatamente sopravvissuta alle privazioni e alle marce forzate.
12,90
Le battaglie più disastrose della storia. Da Teutoburgo a Roncisvalle, dalla campagna di Russia al disastro di Gallipoli: le sconfitte militari che hanno cambiato il mondo

Le battaglie più disastrose della storia. Da Teutoburgo a Roncisvalle, dalla campagna di Russia al disastro di Gallipoli: le sconfitte militari che hanno cambiato il mondo

Alberto Peruffo

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 512

Sin dall'antichità, la guerra è sempre stata una delle attività più complesse e imprevedibili nelle quali l'uomo abbia deciso di imbarcarsi. Che si trattasse di semplici spedizioni di saccheggio, di scaramucce tra signori feudali o di vere e proprie invasioni, ogni campagna militare ha avuto bisogno di un'attenta pianificazione. Eppure a volte non è bastato. La storia è costellata di campagne militari partite sotto i migliori auspici e risoltesi in tremende sconfitte: per incompetenza dell'aggressore, per la strenua resistenza dell'aggredito, o per mille altri motivi, questi disastri bellici hanno spesso cambiato le sorti e l'equilibrio politico di una data regione, se non del mondo intero. Dagli Ateniesi in Egitto a Napoleone in Russia, dal fallimento dell'Invincibile Armata alla disfatta degli Alleati a Gallipoli: Alberto Peruffo ricostruisce secoli di storia militare e politica mondiale attraverso il racconto delle campagne più fallimentari di sempre. La cronaca dettagliata dei molti disastri, annunciati o imprevisti, a cui sono andati incontro eserciti di tutti i continenti. Tra i disastri raccontati: I popoli del mare attaccano l'Egitto, L'anabasi di Ciro, La sconfitta romana a Teutoburgo, Roncisvalle, Napoleone in Russia, La sconfitta di Garibaldi a Mentana, La campagna italiana in Grecia, La crisi di Suez.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.