Nottetempo: Narrativa
Racconti nella rete®
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 171
Questo libro pubblica i venticinque racconti vincitori dell'edizione 2008 del Premio Racconti nella rete®. Il premio, giunto alla sua settima edizione, si svolge ogni anno a Lucca all'interno della manifestazione letteraria LuccAutori®. Questa edizione è ricca di contributi provenienti da tutto il paese e mostra la crescita avvenuta in questa palestra di scrittura creativa, nel corso del tempo: una prosa sempre più raffinata e variegata, temi, accenti e stili più originali, narrazioni distaccate e filtrate da precise esercitazioni di stile. Questi racconti sono espressione di una volontà artistica sempre meno velleitaria e sempre più indirizzata verso la professionalità, tanto che l'esperienza letteraria di Racconti nella rete® potrebbe essere spunto di riflessione sulla realtà di un'Italia che cambia, che diviene più colta, più riflessiva.
Verità e conseguenze
Alison Lurie
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 363
In un'afosa mattinata di mezza estate, dopo oltre sedici anni di matrimonio, Jane Mackenzie vede suo marito Alan a quindici metri di distanza e non lo riconosce. Una grave lesione alla schiena lo ha trasformato in un invalido rancoroso, dipendente da farmaci e alcol per stordire il dolore; non c'è più traccia dell'uomo protettivo e rassicurante, del principe un po' spavaldo del quale si è innamorata. A stravolgere questo precario equilibrio e a mettere a dura prova le loro virtù è l'arrivo di Delia Delaney, celebre scrittrice di favole, invitata come docente ospite dall'Università di Corinth presso la quale lavorano entrambi, e di suo marito Henry, un cinico editor indipendente. Alan e Jane riusciranno a salvare il loro matrimonio da un gioco amoroso in cui le regole sono cambiate, a dire la verità e ad accettarne le conseguenze?
Simonetta Perkins
Leslie P. Hartley
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 119
Che cosa fa a Venezia una giovane ereditiera bostoniana, diffidente nei confronti dell'amore e disillusa, snob e ironica quanto basta per guardare con odio e amore l'esotismo un po' selvaggio che la investe nel suo viaggio in Italia? Contro ogni intenzione, tra estasi e pentimenti, esaltazioni e angosce puritane, si innamora. Per di più, di un gondoliere, che diventa l'emblema del suo desiderio di libertà e, allo stesso tempo, di un'energia pura e sconosciuta, da cui prendere le distanze. Lavinia affida al suo diario il racconto di questo fulminante percorso di iniziazione finché, nascondendosi sotto il personaggio fittizio di Simonetta Perkins, confida per lettera a un'amica la sua passione. Un gioco di maschere e specchi in cui si è celato lo stesso autore per alludere all'inconfessabile amicizia amorosa che lo legò a un gondoliere veneziano. Hartley racconta il contrasto tra passioni e censure: una storia senza tempo.
La fortezza
Róbert Hász
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 325
A due settimane dal congedo, il tenente Livius viene trasferito in una sperduta guarnigione di montagna ai confini dello stato federale, dove la vita militare è sovvertita: i soldati vivono come principi delle favole, dormendo e mangiando i piatti succulenti preparati da un raffinatissimo capocuoco. In questa guarnigione fuori dal mondo il tempo sembra sospeso: gli uomini sono vittima di una violenta aggressione dei ricordi, rivivono costantemente il proprio passato, incapaci di distinguere tra sogno e realtà. Tutti parlano di un Ordine supremo e s'impegnano a scavare un tunnel per aggirare un nemico sconosciuto. In questo inaspettato contesto, Livius ripercorre le vicende della propria famiglia, la storia d'amore con Antonia, la combattuta attrazione per Cecil - la sorella di lei - e la scoperta di un segreto che gli cambierà la vita. Racconta così anche la storia del paese dopo la morte del Maresciallo, dittatore rimpianto in uno stato allo sbaraglio. Nelle parole di Hász la storia si risveglia da un lungo letargo come "un grosso e pigro animale" che muove i primi passi verso la modernità, trascinando con sé quanto del passato è rimasto in sospeso.
Quella mattina a Noto. Con un racconto di Gianrico Carofiglio
Enza Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 152
Tornata dopo quarant'anni nella Sicilia della sua giovinezza, la narratrice vede avanzare tre figure di donna "con leggero passo di danza", che la inducono a raccontare la loro storia. Sono le protagoniste di "Quella mattina a Noto", donne che nella Sicilia a cavallo del secolo si sono battute per la libertà di decidere, di istruirsi, di insegnare. La capostipite è Mariannina, costretta ad abbandonare Palermo dopo la perdita del marito e del patrimonio. La figlia, Lidduzza, conquista l'indipendenza e la difende gelosamente; la nipote, Ituzza, si laurea - ospite della famiglia Brancati, dove il piccolo Vitaliano, detto Nuzzo, inventa sul vasino le sue prime storie - e poi si trasferisce a Noto, dove insegna, si sposa e cresce i figli, finché la necessità la spinge a lasciare la sua Sicilia per Bari. Muovendo dal ricordo di un rapporto familiare, Gianrico Carofiglio chiude con una affascinante finzione il racconto della madre.
Ultima chiamata
Céline Curiol
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 296
È giovane, vive a Parigi, lavora alla Gare du Nord dove, invisibile, annuncia l'arrivo e la partenza dei treni accompagnando con la sua voce la tristezza di chi parte e la speranza di chi arriva. Sola, rientra a casa aspettando invano la chiamata dell'uomo che ama, baciato in una notte di ebbrezza. Sola, per ingannare il tempo, vaga di notte per le strade di Parigi nei suoi quartieri malfamati, i suoi bar e i suoi locali sensibile e attenta a questa realtà urbana. In questo confronto tra l'intimo e l'anonimo, tra la dipendenza amorosa e le pulsazioni dell'umanità si impone una profonda visione del mondo contemporaneo.
Le seduzioni dell'inverno
Lidia Ravera
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 185
Stefano conduce la vita di un single di mezz'età: casa disordinata, letto sfatto e una cucina in cui si ammucchiano i piatti da lavare. Ma un giorno, al risveglio, l'appartamento è trasformato, la colazione imbandita, musica classica si diffonde dolcemente: l'artefice di questa rivoluzione è Sophie, donna colta e riservata, che offre, quasi inspiegabilmente, i propri servigi di domestica instancabile. Le seduzioni di Sophie vincono il cuore invernale di Stefano, che per la prima volta si abbandona alla passione. Tanto più duro è il secondo risveglio, la casa vuota, deserta, silenziosa. L'inverno è una stagione del cuore e del tempo: le sue seduzioni sono sottili e insidiose. Soprattutto se sono la posta in gioco di una crudele partita fra donne.
La figlia della gallina nera
Gloria Origgi
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2008
pagine: 128
"E chi sono io? La figlia della gallina nera? si diceva in casa quando si era vittima di un sopruso o di una negligenza. L'ultima a essere servita a tavola o a ricevere il bacio della buonanotte poteva lamentarsi di essere trattata come la figlia della gallina nera". Di fronte alla tovaglia quadrettata di una trattoria di provincia, Gloria Origgi ripercorre la propria infanzia nella Milano degli anni settanta attraverso le parole di casa sua. Si scopre allora quanto sia misero dire "farsi un baffo" quando ci si può "fare un baffo a tortiglioni"; quanto l'espressione "bru bru" calzi all'uomo d'affari arricchito e un po' cafone; quanto "la sorella di Ciro Menotti" fosse mal pettinata. "Amecche", "Accalappia-pinconi", "Spetinenta" e tante altre ancora sono le voci di un lessico famigliare nel quale l'autrice racconta la storia di un'infanzia dorata e dello strappo segnato dalla morte della madre, restituendoci un'immagine dura e scanzonata dell'Italia del nostro passato prossimo.
Cioccolato o vaniglia
Lee Stringer
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 330
"... In questo secondo libro, l'anima del futuro scrittore scorrazza nel corpo di un adolescente afro-americano, senza padre, a volte violento, e con una madre che sbarca il lunario grazie alla previdenza sociale. Con Cioccolato o vaniglia, per quanto personali e straordinariamente unici siano i dettagli della sua vita, Stringer ha raggiunto l'universalità. E c'è riuscito, gli ho detto, scrivendo quello che i tedeschi chiamano un Bildungsroman. In Cioccolato o vaniglia, un ragazzo diventa uomo. Il modo in cui Lee Stringer lo racconta, basta da solo a rendere la storia appassionante. Però, lasciatevelo dire, il ragazzo e l'ambiente sono davvero speciali". Kurt Vonnegut
Disobbedienza
Naomi Alderman
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 384
Ronit, figlia del rabbino di una comunità ortodossa in un sobborgo di Londra, viene avvertita a New York, dove conduce da anni una vita poco ortodossa, della morte del padre. Torna a Londra e affronta la comunità che ha lasciato, tutto quello a cui ha disobbedito e a cui è ancora legata da vincoli profondi e ambigui. La comunità la respinge, mentre la sua amica Esti, divenuta moglie del cugino, la turba e la seduce; tutto la colpisce con la forza punitiva che l'obbedienza riserva a chi si ribella, a chi oppone la riflessione alla fede.
La moglie di Joza
Kveta Legátová
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 200
Una giovane dottoressa di Brno sfugge alla Gestapo, nella Cecoslovacchia in guerra, rifugiandosi in un minuscolo villaggio montano, Zelary. Per nascondersi, è costretta a sposare lo "scemo" del villaggio, Joza. Comincia così per lei una vita impensabilmente nuova. Dalla città, la professione, gli amici, l'amante, i colleghi, si trova catapultata in una casupola dal pavimento di argilla, con un povero falegname per marito, in un paese ostile e incomprensibile. Ma a poco a poco le cose cambiano, il paese si anima, mentre fra lei e il marito si crea un rapporto d'amore silenzioso e fortissimo. Kvéta Legàtovà ha scritto questo rornanzo, sviluppando uno dei racconti della sua raccolta "Zelary" che ha vinto nel 2002 il Premio Nazionale di letteratura. Ne è stato tratto un film che ha avuto un grandissimo successo. Il romanzo è diventato un best seller ed è stato tradotto in molte lingue.
Piccolo dizionario dell'inuguaglianza femminile
Alice Ceresa
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 122
Una quarantina di voci in ordine alfabetico che procedono dalla voce "Anima" alla voce "Vita" rivelando, voce per voce, le insidie nascoste nella parola, non solo e non sempre nei confronti della donna, ma anche di altre creature che il linguaggio tende a squalificare.

