fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novecento Media: Italia/Italie

La politica salvata dai bambini. Quando sono loro a insegnarci come fare

La politica salvata dai bambini. Quando sono loro a insegnarci come fare

Fabrizio Vangelista

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2014

pagine: 124

Che mondo sarebbe se fossero i bambini a governare? Sembra un'utopia. certo il binomio politica e bambini è a dir poco singolare, insolito, eppure non per questo irrealizzabile. Anzi, ci ha già pensato il comune di Cormano, cittadina dell'hinterland milanese, a metterlo in pratica. In queste pagine l'assessore della città racconta la nascita e l'evolversi di un progetto inedito e in divenire con il quale i ragazzi stanno modellando la città a loro misura.
12,00

Per una repubblica fondata sul lavoro

Per una repubblica fondata sul lavoro

Stefano Zanaboni

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2013

L'Italia è il Paese dei paradossi: in una situazione di disoccupazione che cresce a ritmi allarmanti non si è in grado di organizzare un sistema dei servizi al lavoro che permetta, almeno, di far incrociare chi cerca un'occupazione con i 300-400.000 posti di lavoro disponibili e per i quali le imprese non trovano personale adeguato. Nelle classificazioni internazionali il nostro sistema dei servizi al lavoro è considerato, per qualità ed efficacia, al 120° posto. In fondo non sarebbe così difficile migliorare sensibilmente la situazione. E soprattutto non sarebbe costoso per le finanze pubbliche. A condizione che la politica torni a fare il suo mestiere: disegnare scenari, progettare sistemi, proporre e condividere soluzioni.
9,90

La grande opportunità. Riformare le professioni tecniche al tempo della crisi

La grande opportunità. Riformare le professioni tecniche al tempo della crisi

Giuseppe Jogna

Libro: Libro in brossura

editore: Novecento Media

anno edizione: 2012

pagine: 174

La grande opportunità è quella invocata da anni da periti industriali e geometri per rivedere (semplificando) le regole ormai obsolete delle professioni. Jogna immagina di unificare gli attuali tre albi (geometri e geometri laureati, periti industriali e periti industriali laureati, periti agrari e periti agrari laureati) e di ridurre da tre a due gli attuali livelli professionali.
12,00

Professionisti privilegiati e parassiti. La grande mistificazione

Rosario De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2012

pagine: 188

"Ormai da anni siamo in presenza di una vera e propria escalation di frasi fatte, menzogne e omissioni condite con un'abbondante dose di populismo ideologico: professionisti fatti passare come privilegiati e parassiti. Una "grande mistificazione" all'interno della quale il problema dell'Italia sono i professionisti e i loro presunti "privilegi". In realtà, siamo di fronte a un vero e proprio attacco al sistema ordinistico, la cui demolizione non porterà nulla di positivo né ai giovani né al paese. Ma solo alla grande impresa e ai poteri forti che vogliono mettere le mani sul mercato dei servizi professionali, senza però dichiararlo pubblicamente. In questo documentato libro-inchiesta si fa piazza pulita dei luoghi comuni che rischiano di diventare verità." Dalla prefazione di Paolo Panerai.
12,00 11,40

Comunicare le professioni. Economia, istituzioni e società. Il lavoro nell'Italia che cambia

Rosario De Luca, Ignazio Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Novecento Media

anno edizione: 2010

pagine: 118

"Se il capitale sociale del nostro Paese è elevato, e molti altri ce lo invidiano, lo dobbiamo anche al ruolo svolto dal mondo professionale, consulenti del lavoro compresi, e dalle piccole imprese. Rosario De Luca, responsabile dell'ufficio stampa della categoria, in questo libro spiega bene le sfide che attendono lui e i suoi colleghi, la battaglia condotta contro il decreto Bersani, le incomprensioni con l'Autorità garante della concorrenza e con il suo presidente Antonio Catricalà. Non nasconde limiti, errori e contraddizioni, che a volte caratterizzano l'attività di ordini e categorie; ammette che molto c'è da fare. Ma il messaggio più significativo appare quello sulla terzietà dei professionisti del lavoro. Non sono alleati né dell'impresa, né del sindacato. Applicano la legge e si propongono di migliorarla, dopo averla provata ogni giorno, senza ambire a riscriverla direttamente. E basterebbe già questo per ringraziarli della loro opera professionale e civica".
12,00 11,40

Ristoranti a Milano. 100 chef imperdibili in città

Ristoranti a Milano. 100 chef imperdibili in città

Giovanna Caldara, Antonella De Minico

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2015

Dove andare a mangiare a Milano? Come scegliere nell'ampia e variegata offerta gastronomica meneghina? Perché non farsi ispirare dalle storie degli chef, i veri protagonisti ai fornelli? Tra le pagine di questa "narraguida" scoprirete i ristoranti dove gli artigiani e gli artisti del gusto ogni giorno mettono un pizzico di loro stessi nei piatti. E se volete mettervi alla prova in cucina, non vi resta che sperimentare a casa le loro ricette.
9,90

Il lavoro che vorrei. Costruire il futuro, tra crisi e opportunità

Il lavoro che vorrei. Costruire il futuro, tra crisi e opportunità

Marina Calderone

Libro: Libro in brossura

editore: Novecento Media

anno edizione: 2011

pagine: 174

Quale Italia lasceremo ai nostri figli? Che futuro aspetta i nostri giovani che affollano speranzosi le università italiane, sognando di trovare un lavoro adatto ai loro studi? A questi interrogativi occorre dare una risposta. Marina Calderone usa la sua esperienza sul campo per accompagnarci nella riflessione sulle strategie per uscire dalla crisi degli ultimi anni e mettere le basi per le opportunità future. In un Paese la cui crescita economica è minima, i giovani in cerca di occupazione aumentano sempre di più, le donne hanno difficoltà a trovare una loro collocazione lavorativa e spesso scoraggiate desistono, tutti dobbiamo sentire l'obbligo di dare il nostro contributo di individui responsabili. La strada delle riforme è piena di difficoltà ma la scelta di percorrerla è un imperativo a cui nessuno, politici, istituzioni, professionisti, cittadini, può sottrarsi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.