fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nulla Die: I canti

Roquefort

Valentina Belgrado

Libro: Copertina morbida

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 39

Già il Generale Charles de Gaulle si domandava: «come si può governare un Paese che conta duecentoquarantasei varietà di formaggio?» Una di queste varietà è il Roquefort, un formaggio a pasta compatta ma friabile, gradevolmente venato di sfumature bluastre ma fastidiosamente respingente per chi ha l'idiosincrasia visuale dei buchi sulle superfici (tripofobia); un formaggio salato e quasi amarognolo, che porta il nome dolcissimo e sinuoso di una località dell'Occitania, la patria della Lingua d'Oc. Un formaggio pieno di contraddizioni, dunque. Nata a Firenze nel 1975, Valentina Belgrado vive ai Castelli Romani con il marito e il figlio. Ha pubblicato poesie e racconti su riviste e antologie, recensioni a libri e film su riviste, e i romanzi Ius (eBook ©2017 Amazon Formato Kindle), Eloheinu (Nulla Die, 2018), Il gioco interrotto, finalista al Premio del Mare Marcello Guarnaccia (Nulla Die, 2019), Reborn (Nulla Die, 2019), Disforia (Ensemble, 2020).
11,00 10,45

Sulla bocca di nessuno

Sulla bocca di nessuno

Mathias Pds

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 109

"Ho trascorso dieci anni della mia esistenza a divulgare poesia tra i muri delle città. Pitturare lo spazio urbano a disposizione è diventata una pratica alquanto diffusa al giorno d’oggi. L’idea è la stessa che spinge i writers e gli artisti di strada a mobilitarsi, ovvero emancipare la creatività rendendo fruibile, tra le vie, il risultato del proprio estro. Ho trascorso dieci anni della mia esistenza così, cercando di non prestare orecchio a quella flebile voce che durante l’arco degli ultimi anni mi ha permesso di comprendere, con maggiore lucidità, ciò che desideravo davvero, ovvero scrivere (e non necessariamente sulle superfici verticali della città). Ho riscoperto dunque il fascino della carta, e l’arte di saper brandire, con orgoglio, la penna dello scrittore." Mathias PdS, classe 1990, è un poeta di strada italiano. Nel 2012, insieme a Ivan Tresoldi e ad altre realtà collegate al mondo dell’arte di strada, fonda a Milano il movimento di poesie di strada. Il fine è quello di promuovere la poesia scrivendola sui muri, riportandola tra la gente.
11,00

Il calendario. Un manifesto di poesia pandemica

Giuseppe Sunseri

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 45

Elaborare un pensiero magico, attraverso il quale pervenire al disvelamento di un percorso di fuga e resilienza dalla claustrofobia pandemica, è l’obiettivo che si prefigge Il calendario. Una chiave di lettura affidata a un “manifesto” di poesia, capace di suggerire anche una nuova scala di valori aggiornati alla realtà che ci attende. Tensione continua alla bellezza e aspirazione alla simmetria sono due di questi. Così, come in una “serie” televisiva, i 24 “episodi” vi condurranno per mano in questo viaggio.
11,00 10,45

Trenta

Trenta

Federico Filetti

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 57

Trenta sono le poesie contenute nella raccolta, e gli anni dell’autore nel momento in cui il libro ha preso vita. Trenta è una soglia che separa l’età giovanile e quella adulta, un checkpoint immaginario, un momento in cui è possibile guardarsi indietro e tirare per la prima volta le somme del proprio percorso di crescita umana e professionale. Allo stesso tempo intimo e universale, Trenta è un viaggio in tre parti che inizia nel 2015, che attraversa tre Paesi e due continenti arrestandosi nel bel mezzo di una pandemia mondiale a metà strada tra la periferia di Parigi e l’entroterra siciliano.
11,00

Le burle del pastore. Poesie satiriche, erotiche e burlesche

Salvatore Amato, Gian Luca Guillaume

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 64

Le burle del pastore è un’opera burlesca, comico realistica ed erotica oscena che con occhio clinico, cinico e salace scandaglia i vizi e le debolezze umane. Un carosello di scenette facete e satiriche, una processione di personaggi arguti e gaglioffi che scivolano tra le pagine di questo volumetto, in un carnevale di costumi corrotti e cadute di stile comiche, per porsi al lettore non solo come sollazzo e diletto, ma anche come una continua ricerca divertita della verità. Ne fanno tutti le spese; la satira non risparmia niente e nessuno. Dulcis in fundo, un gioiello d’ironia popolare, una piccola sezione di poesie giocose in dialetto romanesco. Prefazione di Andrea Gruccia.
11,00 10,45

Lieta sciagura

Lieta sciagura

Flavia Cidonio

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 80

11,00

Presepio

Gaetano Pepe

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 40

Pastori erranti in geografie sempre nuove, gli uomini cercano risposte nell'alterità, sperando di trovare equilibri più proficui che giustifichino il loro essere e il loro agire. Dopo "Insanabili Divergenze Emotive", Gaetano Pepe (Caserta, 1987) esplora la realtà stridente della quale siamo, al contempo, fini autori e arguti interpreti, spettatori esigenti e critici ferventi. In costante bilico tra sacro e profano, tra ordine e caos, tra aulico e volgare, il presepio siamo noi.
11,00 10,45

I brividi hanno sempre ragione

Paolo Venditti

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 118

Dopo una gestazione lunga trent'anni che va dall'adolescenza all'età adulta, Paolo Venditti esordisce con l'opera prima, I brividi hanno sempre ragione, testimonianza del personale viaggio di un animo irrequieto, tra amori tormentati, stagioni in sacrificio alla cicala e virtù che si mescolano ai vizi. Gli ambienti e il linguaggio sono quelli della metropoli, cruda e disincantata, dove non mancano un'amara riflessione sul sociale e sulla fragilità umana, uno scanzonato cinismo e cadute a picco nel buio di vicoli pregni di spiritualità; e come fosse brezza marina tra i palazzi, così si muove l'ironia tra queste righe, antidoto alla sventura finanche a ridere di sé stessi. Paolo Venditti (Torino, 1975) si appassiona a varie forme d'arte fin dall'infanzia: il disegno, la pittura e soprattutto la poesia. Un primo amore che non di rado trova ospitalità nell'attività di musicista come: Pablo e i suoi Neurotrasmettitori. I brividi hanno sempre ragione più che un esordio è una necessità di tornare alle origini, un mettersi a nudo, spogliando le vesti del cantautore per mostrare il poeta che c'è sotto.
11,00 10,45

Offerte del fuoco

Offerte del fuoco

Maurizio Nascimbene

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 98

"Offerte del fuoco" è una poesia, a tratti metafisica, di rivolta e di opposti: c'è l'ombra e la luce; la guerra e la pace; l'odio e l'amore; il grigio cittadino e i colori della natura; la morte e la voglia di vivere; un mondo sporco e corrotto dal quale però emergono spiragli di bellezza e di speranza; la filosofia e la più terrena quotidianità; la divinità e l'uomo. Ed è lui il solo vero attore su questo palcoscenico: artefice del proprio destino, posto di fronte a un bivio (palingenesi o rovina), raccoglie i frutti di ciò che ha seminato nella sua millenaria esistenza (come fossero idee platoniche; archetipi kantiani) e li soppesa scegliendo quelli da sacrificare a Dio affinché, con il suo aiuto, possa imboccare la strada in grado di dargli un domani. Ben presto, però, si accorgerà che è qui su questa Terra la sola risposta che cerca.
11,00

Foglia d'ombra

Michele Tarzia

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 60

"Foglia d'ombra" è un'elegia alla natura. Un poema in versi e prosa che decanta, in chiave contemporanea, la bellezza del creato. Un romantico – seppur critico – dialogo con madre Terra, attraverso cui emergono i lati più nefasti del suo rapporto con l'uomo. Un poema – questo – che si può descrivere con il termine tedesco Waldeinsamkeit, ovvero: perdersi da soli nella natura e creare una connessione con essa, contemplandola.
11,00 10,45

Formulario

Formulario

Mauro Lamantia

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 68

"Formulario" è il tentativo di trovare un sistema, un teorema, una preghiera, una formula appunto, per affrontare mancanze, domande e desideri. Tra bagliori e stagnazioni, il percorso che compie l'autore, in questa sua prima raccolta, trova nei luoghi e nella lingua la possibilità di raccontare le contraddizioni. La poesia diventa, così, il viatico per permettere all'io di fiorire.
11,00

Viaggi, amori e qualche birra di troppo

Michele Ambrosini

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 46

Nonostante le dimensioni ridotte, questa raccolta è frutto di una gestazione piuttosto lunga, maturata nel corso dei vent'anni dell'autore. Il risultato è una sorta di diario di bordo di un viaggio che lo porta dalla periferia milanese al quartiere parigino di Montmartre. Un percorso segnato dalla dicotomia tra il desiderio costante di viaggiare e il bisogno di trovare un rifugio sicuro e creare legami duraturi. Il desiderio d'evasione, la scoperta di luoghi e sensazioni e la ricerca della stabilità: temi in cui si possono riconoscere molte persone che hanno attraversato i vent'anni, a patto di aver cercato di viverli pienamente. Michele Ambrosini, nato e cresciuto a Milano, inizia ad amare la poesia da adolescente, grazie a Les Fleurs du Mal di Baudelaire. La poesia, insieme ai viaggi, diventa il filo conduttore della sua vita. Durante gli studi e dopo aver conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere con una tesi su Rimbaud, continua a fare i lavori più disparati e a viaggiare, prima di mettere radici a Parigi, nel quartiere di Montmartre. Questa è la sua opera di esordio.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.