Nuovi Autori: Parla una donna
La bambolina di pezza
Laura La Sala
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2005
pagine: 105
"La bambolina di pezza" è un libro composto da due racconti lunghi: uno esplicitamente autobiografico, l'altro più romanzato, sulle abitudini, i costumi, la mentalità e i retaggi della Sicilia degli anni sessanta. L'autrice ha il merito di dar voce, in modo semplice e immediato, alla condizione della donna, filtrata attraverso vicissitudini, miseria e tradizione. Gli episodi narrati e i ricordi paiono a tratti incomprensibili, soprattutto se misurati con le abitudini attuali e la moderna emancipazione femminile, in realtà testimoniano un universo dignitoso e commovente, sollecitando nel lettore la riflessione e il recupero di antichi valori ormai perduti.
Sotto la cipria
Adriana Ruggeri
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2005
pagine: 76
L'infanzia in collegio, tra punizioni e disamore, un matrimonio subìto e una maternità difesa contro tutti, infine la sofferta affermazione professionale: l'autrice narra in questo libro le tappe significative della propria esistenza, una battaglia coraggiosa contro i tabù, le incomprensioni e l'ostilità del mondo. La scelta del titolo non è casuale, ma simboleggia la precisa volontà di svelare "dietro un'immagine sicura, allegra ed esteticamente curata, una vita fatta di profonde lotte". Il libro è molto più di un resoconto autobiografico, è la testimonianza toccante di un percorso di liberazione: dall'ipocrisia dei pregiudizi e del conformismo sociale, dalle paure e insicurezze interiori, per affermare il coraggio della verità.
Lettera per te
Reyna M. Amador
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 77
Ad alcuni anni di distanza dalla fine del rapporto con l'uomo un tempo amato, anni che le hanno permesso di acquisire il necessario distacco per poter guardare al proprio passato, Reyna Marysol Amador scrive all'ex compagno una lettera intensa e struggente, in cui ripercorre le tappe della loro storia. Un amore nato in Messico nel 1986, e per il quale Marysol decide di abbandonare il suo lavoro, i suoi affetti più cari e il suo paese per affrontare una strada piena di incognite ma ricca di aspettative. A Milano inizia una nuova vita, ma l'idillio finirà trasformandosi in un incubo che risucchia Marysol e i suoi due figli in una spirale di prevaricazioni e di violenze psicologiche.
L'ombra che urla
Rina Bartoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 110
Fin da bambina, Rina è stata perseguitata da un pensiero doloroso e ossessivo: il bisogno di amare ed essere amata da un padre che non ha mai conosciuto. Sullo sfondo della Romagna di provincia e dei quartieri della capitale viene ripercorsa la vita di una donna alla ricerca della propria identità. In un'evoluzione scandita dalle date del compleanno, la ragazzina trasgressiva lascerà il posto all'adolescente concentrata sulla perfezione del proprio corpo, alla giovane donna che trova nell'abnegazione al lavoro le gratificazioni necessarie per iniziare il proprio riscatto, alla moglie trascurata e persa nel vuoto della solitudine, fino alla mamma raggiante ma insicura e dubbiosa.
Il tempo di Agu
Claretta Magni
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 160
Augusta, per tutti Agu, la protagonista di questa storia, rientrata dagli Stati Uniti in Italia per accudire la madre malata, si trova a dover far fronte all'immenso dolore della perdita, un'esperienza che per Agu diviene l'occasione per una serie di riflessioni sulla vita e sulla propria esistenza. Una rielaborazione del passato che le consente di vedere in modo più chiaro la propria situazione attuale, approdando a una consapevolezza più matura della propria femminilità e della complessità, anche contraddittoria, degli affetti. Intenso percorso introspettivo, la storia personale di Agu si intreccia con il dramma collettivo dell'11 settembre che ha coinvolto le coscienze dell'Occidente e del mondo intero.
Mondo femminile
Ida Ambrosiani
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 75
Ida Ambrosiani racconta storie di donne. Sono storie toccanti, di persone vere e reali che l'autrice ha incontrato e conosciuto nel corso della sua vita, narrate con grande sensibilità e immediatezza. Una galleria di vicende emblematiche ed esemplari, che si rivelano preziose testimonianze della condizione femminile passata e presente.
A me basti tu!
Donata Rotondo
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 112
È il racconto spontaneo e semplice degli anni che Donata ha passato accanto all'uomo della sua vita. Una testimonianza d'amore e, insieme, il tentativo di contenere l'immensità del dolore e dell'angoscia che attanagliano l'animo e la mente alla perdita della persona cara.
Pensieri di consolazione
Franca Ferraris
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 48
L'autrice scandisce per tappe meditate, riflessioni concise e illuminanti, il percorso di accettazione della perdita: "penso di essere riuscita, almeno in parte, a rielaborare il profondo dolore legato al lutto, leggendo e scrivendo pensieri di consolazione che mi auguro siano di conforto anche per chi vive una situazione emotiva simile alla mia". Il conforto dunque è la costante di un testo che ha il merito di coniugare pensieri profondi e prosa semplice, densa di citazioni colte che spaziano dalla patristica a filosofi antichi e moderni, da Pascal a Vittorino Andreoli, a conferma di un'esperienza umana comune e universale.
Lettere ad Asja e Nais
Anna M. Tribuzii
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2004
pagine: 228
"Le nostre storie sono l'eredità che lasciamo. In essa si trova ciò che abbiamo imparato, ciò che abbiamo sofferto, gli errori che abbiamo commesso": con queste parole, semplici e incisive, l'autrice indaga la complessità dei rapporti umani, dei sentimenti, della vita, attraverso una serie di lettere, poesie, episodi reali vissuti in prima persona, recuperando valori spesso dimenticati. Testamento ideale, distillato di esperienza e saggezza, scritto nel segno dell'amore, e destinato non solo a chi - come Asja, Nais, Mariasole - si affaccia alla vita e ai suoi segreti, ma anche a tutti coloro che nel confronto con il vissuto altrui derivano una migliore consapevolezza di sé e del mondo.
My way. La mia via alla scoperta di me stessa
Delfina Bozic
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2003
pagine: 40
Le pagine di questo libro corrispondono al titolo, letteralmente. Delfina Bozic incontra se stessa non per vie simboliche o metaforiche, ma realmente, per via del suo vissuto quotidiano di donna e di scrittrice. Il suo dire non si preoccupa dei procedimenti verbali: in prosa o in versi il suo impegno consiste nel mettere alla luce del sole le proprie passioni e la propria fatica di vivere. Un libro scaturito da meditazioni e riflessioni che può far meditare e riflettere chi ne intuisca l'universo di emozioni e sentimenti, un libro che rispetta le regole civili e morali del consesso umano e ha il coraggio di andare oltre la soglia, nel profondo dove pochi si addentrano.