Nutrimenti: Igloo
Lettera a Michele
Cinzia Galimi
Libro
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2009
pagine: 112
La battaglia di un neonato, affetto da una grave patologia, per conquistare il diritto di vivere. La lotta di una madre che decide di non mollare a dispetto di incertezze e probabilità scientifiche. Un libro che parla di legami e vincoli che nascono dal dolore e dalla condivisione, di speranze e di disperazione, dell'inferno che nessuno vorrebbe mai conoscere. Di donne coraggiose che lottano con le unghie e con i denti perché quella piccola luce che tengono fra le braccia non si spenga.
Governo spot
Guido Alborghetti
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2008
pagine: 314
Tutti i risultati dei primi sette mesi di lavoro del quarto governo Berlusconi. Un rapporto fatto soprattutto di numeri, che punta a diventare un appuntamento annuale per fotografare successi e insuccessi del governo di turno utilizzando le fonti più accreditate: istituti di ricerca, enti e istituzioni nazionali e internazionali. La campagna elettorale di Berlusconi sembra non avere fine. Ogni giorno un nuovo annuncio: via i rifiuti, via l'Ici, via i fannulloni, via le prostitute, via i clandestini, torna il grembiule a scuola, torna il nucleare in Italia, viva il dialogo, basta dialogo, Alitalia italiana, giù le tasse, è arrivato Robin Hood. Quando il fumo si dirada si intravede un'altra realtà. I tagli alla scuola sono drammatici, la crisi economica si aggrava, la pressione fiscale aumenterà, la giustizia è sempre "ad personam", gli elettori non possono scegliere gli eletti, i debiti di Alitalia sono italiani, e i rifiuti sono soltanto diventati invisibili. Emergenza e decisionismo si inseguono nei discorsi dei ministri. Dopo i sogni arrivano le paure. E con le paure si può forse mantenere il potere, ma non si governa.
Il volo del cuculo. 1978-2008: trent'anni senza manicomi
Luana De Vita, Mimosa Martini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2008
pagine: 250
Maggio 1978: è tempo di aprire porte e portoni. Con la legge 180 i manicomi restituiscono la follia alla normalità, la vita fino ad allora segregata viene consegnata alla routine di tutti i giorni, di qualunque casa, di ogni strada del nostro paese. Dignità di cittadinanza, dignità di cura, salute mentale e non malattia. Che cosa è successo da allora? Dove sono andati i malati, i medici, gli operatori? Siamo riusciti davvero a cambiare il mondo del disagio psichico? Cronaca, riflessioni, storie personali, e le testimonianze dirette dei protagonisti raccolte in un dvd: trent'anni di storia di una legge, che sono anche trent'anni di storia di un paese e della sua cultura.
Comunicare rende liberi
Roberto Di Giovan Paolo, M. Rita Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2007
pagine: 236
Comunicare con i gesti, lo sguardo, le parole giuste, è diventata l'ossessione di oggi. Ma cosa e come si comunica? A chi? E per ottenere che cosa? Dieci testimoni eccellenti (Luigi Martini, Ascanio Celestini, Paolo Ruffini, Roberto Cotroneo, Alessandro Portelli, Filippo Ceccarelli, Ivano Fossati, Liliana Cavani, Annamaria Testa, Giorgio Bocca) guidano il lettore con competenza, ma leggerezza, tra programmi televisivi e radiofonici, canzoni, spot pubblicitari e film, alla scoperta dei tanti "mondi vitali" della comunicazione del secolo appena cominciato. Un libro per comprendere i processi culturali indotti dai media che usiamo tutti i giorni: dalla tv a internet, senza dimenticare la radio, il cinema, il teatro.
Trenta chili
Stefania Sabbadini, Luana De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2006
pagine: 122
Trenta chili, troppo pochi per vivere. La storia di una ragazza che ha percorso quasi vent'anni contando i grammi che la separavano dalla vita, dagli affetti e dalla paura, correndo tra un ricovero e l'altro, inseguendo i numeri di una bilancia, contando i chicchi di riso in un piatto. Alle origini un abuso, l'infanzia vissuta a metà e poi il nulla. La consapevolezza della menzogna, la paura di non avere più qualcosa di vero, di non essere mai stata vera. L'incontro con i medici, con i reparti di psichiatria e di medicina generale, la famiglia, gli amici, la solitudine e il cibo: unico vero amico/nemico. Un percorso ancora in salita ma ora pieno di forza e di speranza, carico dell'energia scaturita dall'ennesimo ricovero, quasi in coma. Una storia vera di anoressia raccontata dalla protagonista, Stefania Sabbadini, a quattro mani con Luana De Vita, la psicologa che la segue.
L'ombra del Caravaggio. Sei grandi storie di arte rubata
Roberto Fagiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2006
pagine: 153
L'arte va a ruba da sempre, ma intorno ad alcuni grandi furti nell'ultimo secolo si sono addensati misteri e intrighi. A partire dal 1911, quando va a segno la clamorosa sottrazione della Gioconda dal Museo del Louvre. Attraverso una dettagliata inchiesta, il libro ricostruisce sei di queste storie e i misteri a cui hanno dato origine. Storie di opere perdute e talvolta ritrovate. Oppure finite chissà dove. Come la "Natività con i santi Lorenzo e Francesco" di Caravaggio, rubata a Palermo nel 1969 e protagonista di una caccia al tesoro che da oltre trent'anni non trova soluzione.
Gay: diritti e pregiudizi. Dialogo «galileiano» contro le tesi dei nuovi clericali
Federico D'Agostino, Sciltian Gastaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 196
Il libro presenta un dialogo galileiano sullo stato dei diritti e i luoghi comuni che ancora affliggono in Italia la più grande minoranza del pianeta: i non eterosessuali. Il volume fa parte della collana "Igloo", presidi agili e snelli, ma sufficientemente stabili per fornire chiavi di lettura nell'esplorazione dell'attualità.
La favola dell'Auditel. Parte seconda: fuga dalla prigione di vetro
Roberta Gisotti
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 262
Il libro ripercorre le azioni, le richieste di chiarimento, i limiti e le riserve sollevate nel corso di più di quindici anni dal Consiglio consultivo degli utenti, dal Garante per l'editoria, dal Codacons, dall'Istat, dal Governo; testimonia i reiterati rifiuti da parte dell'Auditel a garantire maggior trasparenza; sottolinea i dubbi, le denunce e i silenzi di molti operatori; propone le sconcertanti testimonianze delle poche famiglie Auditel uscite allo scoperto. Il risultato della ricerca è quello di uno strumento imperfetto, macchinoso da utilizzare, rifiutato da nove famiglie su dieci, mirato a monitorare più i consumatori che i telespettatori. È, questa, la seconda edizione aggiornata del testo pubblicato nel 2002 da Editori Riuniti.
Stupra pecorella di presepe vivente in una camera ardente. Notizie ai confini della realtà
Francesco Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2005
pagine: 190
Il reale è tutt'altro che razionale. Ogni giorno nei computer delle redazioni viaggiano notizie, comiche, grottesche o tragicamente ironiche, che sembrano il parto di un'immaginazione folle. Notizie minori, fatterelli per lo più privati, che scorrono nel grande flusso dei notiziari delle agenzie stampa. Inevitabilmente solo pochi di questi mini-racconti dell'assurdo approdano sulle pagine dei giornali, eppure, come nient'altro, raccontano come la vita sia davvero varia e le soprese non finiscano mai. Il libro raccoglie 300 di queste notizie, regolarmente diffuse dalle principali agenzie stampa e raccolte in capitoli. Ne emerge l'affresco di una realtà oltre ogni immaginazione e dagli inevitabili e devastanti effetti comici.
Fenomenologia di Bruno Vespa
Mino Fuccillo
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2004
pagine: 219
"L'uomo informato dai mass media è il più tranquillizzato: non gli si chiede mai di apprendere oltre ciò che già sa. In altre parole gli vengono fornite notizie studiate sulla falsariga delle sue nozioni". Sono trascorsi anni dalla "Fenomenologia di Mike Buongiorno" di Umberto Eco, ma basta sostituire poche parole per avere l'incipit di un'attuale "Fenomenologia di Bruno Vespa". Il coreografo che dispone in scena uomini e donne a mo' di suppellettili. Il saggista per cui il mondo e la storia sono in fondo una Rai un po' più in grande. Il più competente in un'arte che relega il giornalismo cantato e creduto a memorie di un mestiere morto.
Mio padre è un chicco di grano
Luana De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2004
pagine: 126
Nel maggio del 1978 il Parlamento approvava la Legge Basaglia. Nata con l'obiettivo di restituire dignità ai malati mentali e di smantellare i manicomi, questa legge ha comportato una vera e propria abdicazione dalle proprie responsabilità da parte delle istituzioni, che avrebbero dovuto farsi carico dei malati una volta fuori dagli ospedali psichiatrici. Questo libro è il racconto autobiografico di una dura battaglia contro l'indifferenza, spesso arroganza, degli psichiatri, contro l'ottusità della burocrazia e il cinismo e di molti impiegati delle strutture sanitarie. Ma è anche il racconto vero, a tratti spietato, di un rapporto difficile, quello di una figlia con il proprio padre malato: un amore talmente intenso da trasformarsi a volte in odio.
Qui finisce l'avventura. Milioni e strafalcioni di Silvio Berlusconi
Carlo Cornaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2004
pagine: 223
Un distinto professionista piemontese, ormai in pensione, una formidabile vena da rimatore popolare, uno sdegno politico incontenibile. Sono questi gli ingredienti che danno vita alla straordinaria raccolta di poesie in versi ottonari, dedicate da Carlo Cornaglia alle mille e una "Berlusconate" del premier. Un viaggio stralunato tra il "Corriere dei Piccoli" e il teatrino della politica nello stile del Signor Bonaventura. Dalle roboanti dichiarazioni di politica estera alle disavventure giudiziarie, dalla Cirami alla Gasparri, da Bossi ad Apicella, dal calcio alle belle donne: una stralunata cronaca in rima dell'era forzista e un'esilirante medicina per chi non vuol essere sopraffatto dallo sdegno politico.