fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oaks Editrice: Passato presente

Elogio della storia. L'Italia nella guerra civile europea 1914-1953

Aldo Giovanni Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 452

In questo saggio è analizzato il periodo più drammatico e convulso dell'età contemporanea nella nostra Nazione, compreso tra l'inizio del primo conflitto mondiale e il secondo dopoguerra. Sono gli anni della prima metà del cosiddetto "secolo breve", dominato dalla Grande Storia e caratterizzato da una guerra civile ventennale, come ha scritto Ernst Nolte, che ha coinvolto tutto il Vecchio Continente, e alla cui conclusione l'Europa è praticamente scomparsa dalla scena mondiale come insieme di potenze di prima grandezza. Si è trattato di un vero e proprio sconvolgimento dell'ordine internazionale, da cui l'Italia, Nazione che vanta radici storiche millenarie, ma una breve vita come Stato unitario, è uscita vincitrice a fatica nella prima fase, ma travolta da una catastrofe distruttrice nella fase conclusiva. Prefazione di Ernesto Galli Della Loggia.
28,00 26,60

Il bolscevismo

Guido Manacorda

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 360

«La polizia segreta terroristica è il vero elemento specifico del DNA del bolscevismo, come spiega con parole diverse Manacorda nel capitolo dedicato all'argomento. Oggi il suo nome è ancora cambiato (Fsb), ma la sostanza è sempre la stessa. Non a caso Putin, che si è formato nelle fila del Kgb, preferisce addirittura definirsi un cekista, rivendicando quindi una continuità con le origini della polizia bolscevica, anche se esibisce spesso, con compiacimento, forse perché più coreografiche, simbologie risalenti all'impero zarista, con la benedizione delle più alte gerarchie della Chiesa ortodossa patriottica. Insomma, ancora e sempre la 'Russia eterna', come amano definirla i suoi attuali governanti, è tenuta in piedi dalla sua altrettanto eterna polizia. Per questo un saggio come "Il bolscevismo", scritto più di ottanta anni fa, su questi ma anche su altri aspetti, è ancora un libro attuale» (dall'introduzione di Aldo G. Ricci)
28,00 26,60

Oro contro lavoro: Jefferson, Hamilton e la nascita della democrazia in USA

Claude G. Bowers

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 560

Saggio rigorosamente storico, il libro si legge come un romanzo che racconta la lotta per la democrazia in America e, contemporaneamente, descrive la nascita del debito pubblico americano. Lo scontro tra i due giganti, Thomas Jefferson e Alexander Hamilton, riassume il conflitto tra democrazia e plutocrazia, tema purtroppo ancora di attualità a distanza di 250 anni, che si ripresenterà sicuramente nelle prossime elezioni del 2025. Prefazione di Luca Gallesi.
28,00 26,60

Ambasciatore all'inferno

Teodoro Palacios Cueto, Torcuato De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 300

Il 10 febbraio 1943, durante una violenta offensiva attorno a Leningrado, il capitano della Division Azul Teodoro Palacios, assieme a una trentina di suoi uomini, viene fatto prigioniero dai soldati sovietici. La loro sorte è segnata, dato che i combattenti della "Divisione Blu", tutti spagnoli e portoghesi, si sono arruolati volontariamente per partecipare alla "Crociata contro il bolscevismo" e sanno perfettamente che, in caso di cattura da parte dei Russi, sono destinati a un trattamento particolarmente crudele. Sopravvissuto, con pochi altri, alla inumana detenzione nei Gulag staliniani, il 2 aprile 1954 il capitano Palacios viene liberato, e racconterà la sua drammatica esperienza allo scrittore Torcuato Luca de Tena. Il risultato è un libro appassionato e commovente, una via di mezzo tra l'"Arcipelago Gulag" di Solzenicyn e "Vita e destino" di V. Grossman, una testimonianza che squarcia il velo su una delle tante eroiche e drammatiche vicende dimenticate della Seconda guerra mondiale.
25,00 23,75

Nei mari dell'Estremo Oriente. La guerra navale russo-giapponese 1904-1905

Ubaldo Degli Uberti

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 326

«Il volume di degli Uberti va al di là della mera rievocazione delle vicende belliche relative alla guerra tra Russia e Giappone del biennio 1904-1905. Esso vuole apertamente dimostrare dei principii sempre validi, anzi ancor oggi attualissimi pur nel mutato quadro geostrategico. Il conflitto russo-giapponese è la riprova di come il benessere, la sicurezza e la libertà delle nazioni dipendano dalla loro capacità di esercitare il Potere Marittimo, che presuppone la coscienza e volontà di crearsi per tempo una organizzazione che non si può improvvisare. Degli Uberti evidenzia peraltro come la Russia perse sul mare non solo a causa della grave impreparazione materiale della flotta, ma anche di quella morale: il singolo valore dei combattenti non poté supplire alla carenza di capi che sapessero infondere fiducia, alla mancanza di coesione e di addestramento, alla coscienza di quei marinai di essere mandati allo sbaraglio» (dalla prefazione di Andrea Tirondola)
25,00 23,75

Il garofano e la fiamma. L'incontro mancato tra Craxi e la destra italiana

Tommaso de Brabant

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 402

«Il rapporto tra il segretario del PSI e la destra italiana è un argomento spesso sottostimato o rimosso ma non marginale. Anzi. E qui l'importanza della ricerca pioneristica ma molto attenta di Tommaso de Brabant, giovane ricercatore e brillante intelligenza, su di un intreccio politico, teorico ma anche umano dai tanti e inattesi risvolti. Craxi, uomo di Sinistra, non solo diede, dopo un lunghissimo purgatorio, piena dignità agli 'esuli in Patria' missini, ma anche immaginò nuovi scenari che scardinavano gli obsoleti recinti del già ricordato 'arco costituzionale' antifascista, la conventio od excludendum che vietava al Movimento Sociale ogni interlocuzione con le altre forze politiche. Dopo la lunga e dolorosa traversata attraverso gli 'anni di piombo', il MSI-DN era uno strumento politico logorato, roso dalle antiche malattie del neofascismo - frazionismo, leaderismo, autoreferenzialità -, azzoppato da una scissione di vertice importante (Democrazia Nazionale) e privo di prospettive politicamente praticabili. Ad Almirante e alla sua ristretta nomenkloturo - per lo più formata da reduci dell'ultima fase del passato regime - rimaneva soltanto il facile richiamo del 'ghetto' e il ricorso alla solita 'fiera delle occasioni' elettorali. Insomma, il piccolo mondo antico missino: un susseguirsi di nobili battaglie - tra tutte la difesa dell'italianità di Trieste e Bolzano -, intuizioni importanti come il presidenzialismo alternate a commemorazioni nostalgiche, oppure a entrismi velleitari e puntualmente fallimentari» (dalla prefazione di Marco Valle).
28,00 26,60

La dottrina sociale della Chiesa da Leone XIII a Pio XII

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 212

«La presente antologia si ferma al Magistero pre-conciliare perché riteniamo che le analisi dei problemi sociali svolte dai tre Pontefici presi in considerazione siano tuttora insuperate. Inoltre, gli scenari politici ed economici presenti assomigliano drammaticamente alla situazione descritta da Pio XI nella sua Quadrogesimo Anno del 1931, dove si parlava di imperialismo finanziario e dove si affermava che è un grave errore la separazione tra etica ed economia. Veniva introdotto il principio di sussidiarietà, per cui l'ente superiore non deve fare mai quello che l'ente inferiore è in grado di fare benissimo da solo. Soprattutto veniva condannata la concentrazione della ricchezza in poche mani: "Ciò che ferisce gli occhi è che ai nostri tempi non vi è solo concentrazione della ricchezza, ma l'accumularsi altresì di una potenza enorme, di una dispotica padronanza dell'economia in mano a pochi, e questi sovente neppure proprietari, ma solo depositari e amministratori del capitale, di cui essi però dispongono a loro piacimento"» (dall'introduzione di Paolo Gulisano)
18,00 17,10

Wilson e la democrazia americana

Daniel Halévy

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 204

Attraverso lo personalità del Presidente americano T. W Wilson, il filosofo francese ricostruisce l'evoluzione della politica americano dall'isolazionismo all'interventismo, attraverso motivazioni che non furono politiche ma religiose. La partecipazione degli U.S.A. nella Gronde guerra, che segnò l'inizio del dominio globale americano nel mondo, fu infatti dovuta, secondo Halévy, all'idea di missione che pervadeva, allora, l'animo dei governanti statunitensi.
20,00 19,00

Le due culture. Sopravvivenze e sopravvenienze

Hilaire Belloc

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 238

Scritto quasi un secolo fa, il saggio "Le due culture" è ancora straordinariamente attuale nel porre a confronto due opposte visioni del mondo, quella tradizionale della Chiesa cattolica e quella moderna del capitalismo liberista. Prefazione di Martino Cervo.
20,00 19,00

Il tramonto degli dèi del mare

Thaddeus V. Tuleja

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 304

Lo straordinario eroismo della Marina tedesca nella Seconda guerra mondiale raccontato da uno storico militare americano. La cronaca vivida, documentata e obiettiva delle battaglie vinte e perdute, dall'affondamento della flotta inglese a Scapa Flow alla fine della corazzata Tirpitz.
20,00 19,00

Anni decisivi: Europa 1939

Michele Rallo

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 432

"Anni decisivi: Europo 1939" non è solo un attento diario degli avvenimenti cruciali di quell'anno, ma anche un prezioso fil rouge che lega e collega fra loro gli importanti eventi che portarono infine allo scoppio della Seconda guerra mondiale, con l'attacco tedesco-sovietico alla Polonia.
28,00 26,60

Il fronte segreto. La Seconda guerra mondiale dietro le quinte & il diario di Mussolini a Ponza

Walter Hagen

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 360

La storia delle relazioni segrete tra la Germania e le nazioni europee, soprattutto quelle dell'Europa orientale, raccontate da un SS-Sturmbannführer austriaco che guidò e coordinò il controspionaggio tedesco durante la fine della Seconda guerra mondiale.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.