fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Odradek: Fuorilinea

Da una guerra all'altra. Briciole di storia e di tragedie nella ex Jugoslavia

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2022

pagine: 250

Giacomo Scotti raccoglie in questo libro pagine inedite scritte sulla scia dei suoi taccuini di viaggio e sulla base di nuovi documenti riguardanti le guerre che hanno sconvolto le terre della ex Jugoslavia durante le due guerre mondiali e la guerra fratricida del 1991-1995. Un lungo capitolo è dedicato al ricordo di tre eroi fra i combattenti partigiani italiani dell’Istria e di Fiume.
20,00 19,00

Tempesta perfetta. Dieci economisti non allineati alle prese con un pensiero impotente a spiegare una crisi che sembra non avere soluzioni

Noi Restiamo

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2016

Una crisi più lunga di quella del '29, e una generazione, cresciuta nella crisi, costretta a farsi e fare domande sul sistema, il suo funzionamento, la sua direzione di marcia e a cercare urgentemente delle risposte, intanto a livello teorico, per aprire campi di ricerca da tempo inesplorati.
15,00 14,25

Terre di guerre e viaggi di pace. Con lo zaino in spalla nei paesi insanguinati della Slavia del sud

Giacomo Scotti

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2015

pagine: 344

Con questo libro ritorniamo alla sanguinosa guerra (1991-1995) che portò alla disgregazione della Federazione socialista jugoslava che, nata dalla guerra di liberazione dal nazismo e dal fascismo, teneva insieme le più varie etnie, lingue e religioni. Lo facciamo con Giacomo Scotti che per tutti gli anni della guerra, ma anche per oltre un decennio nel dopoguerra, si mosse da Napoli e da altre città italiane almeno due volte al mese per raggiungere la Croazia, la Bosnia-Erzegovina, poi anche la Serbia fino al Kosovo, per svolgere le "missioni" umanitarie e di pace e, per non sperperare il tempo, svolse pure un intenso lavoro di corrispondente di guerra per vari giornali. Dalle pagine del suo diario riaffiora la storia di quel conflitto: i leader, Slobodan Milosevic, Alija Izetbegovic, Franjo Tudjman e il suo partito Hdz;ma anche gli eredi degli ustascia che fondando movimenti di estrema destra e assumendo posti di comando condizionarono con la loro ideologia la neonata Repubblica croata; la politica della "pulizia etnica" con le criminali operazioni "Tempesta" e "Lampo" in Krajina, ma anche le efferatezze compiute dai cetnici serbi a Vukovar e altrove in Croazia e quelle contro le popolazioni croate di etnia serba, l'orrendo eccidio dei mussulmani a Srebrenica; le denunce del Comitato Croato di Helsinki per i diritti umani; l'attività del Tribunale internazionale dell'Aja contro coloro che furono e sono tuttora accusati di crimini di guerra.
24,00 22,80

Stare ai giochi. Olimpiadi tra discriminazioni e inclusioni

Mauro Valeri

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2012

pagine: 240

Ora, donne, neri, disabili, trans e intersessuali, musulmani ci stanno. Ma le Olimpiadi moderne non erano per loro, nonostante la Carta olimpica proclamasse "La pratica dello sport è un diritto dell'uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport secondo le proprie esigenze", "senza discriminazioni di alcun genere". Yelena Isinbayeva, Usain Bolt, Oscar Pistorius, Caster Semenya, Hassiba Boulmerka non avrebbero potuto gareggiare ad Atene 1896. Tuttavia, il diritto di ogni diversità ha avuto un lento e faticoso riconoscimento e si è imposto progressivamente in un ambiente, quello dei Comitati Olimpici, fin dall'inizio razzista, sessista e intollerante per ogni scostamento dal modello del "maschio, bianco, normodotato, eterosessuale e cristiano" assai caro all'élite occidentale e al mondo militare, veri padrini dell'Olimpismo moderno. In questo libro vengono esaminati cinque tipi di discriminazioni presenti nella storia olimpica: la discriminazione di genere, quella razziale, quella verso le persone con disabilità, quella nei confronti delle persone transessuali e intersessuali e quella religiosa. Inoltre, selezionate biografie permettono di ricostruire una storia parallela dei Giochi, che affianca quella ufficiale, troppo spesso rappresentata in maniera edulcorata e lineare, laddove invece sono molte e fondamentali le discontinuità.
18,00 17,10

16,00 15,20

Modello Roma. L'ambigua modernità

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2007

pagine: 192

15,00 14,25

L'umanità al bivio. Il pianeta a rischio e l'avvenire dell'uomo

Luigi Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2007

pagine: 224

16,00 15,20

Travolti dall'alta voracità

Libro

editore: Odradek

anno edizione: 2006

pagine: 240

16,00 15,20

16,00 15,20

17,00 16,15

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.