fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore: Musica e società

Al vostro posto non ci so stare. Dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André

Fabrizio Bartelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Al vostro posto non ci so stare – dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André è un saggio che analizza, scandaglia e segue gli itinerari percorsi da Fabrizio De André nell’affrontare i temi della legge, della giustizia e della pena. Attraverso un accurato lavoro di ricerca e approfondimento sul suo canzoniere, ma anche ripercorrendone la vita e le molte occasioni – dalla drammatica vicenda del rapimento all’incontro ‘segreto’ con i detenuti del carcere di Is Arenas – in cui ha dimostrato come non ci fossero gradi di separazione tra il modo in cui viveva e ciò che affidava alle sue canzoni, l’autore, avvocato penalista e magistrato onorario ma anche cultore e appassionato della canzone d’autore italiana, restituisce così al lettore, oltre alla poesia delle liriche deandreiane, anche l’acutezza e la lucidità con cui il menestrello ligure ha saputo indagare e decifrare la complessa dialettica tra l’essere umano e la giustizia penale assai meglio di molti «uomini e donne di tribunale». Il volume, patrocinato oltre che dal Museo di Viadelcampo29rosso anche dalla Camera Penale di Pisa, si propone così di svolgere anche un’opera di sensibilizzazione sulle condizione dei detenuti e quella delle carceri italiane e, più in generale, sulla natura e la funzione della sanzione penale.
14,00 13,30

L'alba dentro l'imbrunire. Viaggio nella spiritualità della musica italiana

Marco Masoni

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

"L'alba dentro l'imbrunire" è un viaggio che, partendo dalla creazione del mondo attraverso la parola e quindi il suono, arriva - velocemente, nessuno si preoccupi - alle tantissime commistioni tra canzone italiana e spiritualità, dagli anni '60 ad oggi. Uno spazio proprio è inoltre dedicato a Franco Battiato e alla sua "factory", a Adriano Celentano, Fabrizio De André, Angelo Branduardi, Giovanni Lindo Ferretti, Renato Zero. Nota introduttiva di Enrico Ruggeri.
18,00 17,10

Musica, politica e carta stampata. Dal beat a parco Lambro

Musica, politica e carta stampata. Dal beat a parco Lambro

Alessandro Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 87

Musica e politica hanno rappresentato nel corso del tempo un binomio molto stretto. Questa collana si propone di mettere in luce alcuni momenti in cui il linguaggio musicale ha saputo "sostituirsi" alla politica, traducendo in canzoni istanze che le forme organizzate del dibattito pubblico non riuscivano ad esprimere in maniera chiara. In questo senso, una particolare attenzione è dedicata alle diverse manifestazioni espressive che sono riconducibili ai fenomeni musicali, dalla stampa di settore, al costume e alle narrazioni letterarie per ricostruire un clima o meglio ancora, per usare un termine imprendibile, un mood.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.