Pacini Editore: Volti, spazi, memorie
Libertà di parole
Giovanni Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questo libro (Libertà di parole) nasce da un'antica passione dell'autore, quella della lettura, cominciata quando ha imparato a leggere, e mai dismessa. Una lettura onnivora, che lo ha portato a collezionare oltre quindicimila volumi, e a occuparsi quindi di parole: come si scrivono, come si pronunciano, cosa significano, qual è la loro origine. Non è però uno specialista, ma casomai un dilettante curioso, cui il mestiere di giornalista ha consigliato una lettura attenta di manuali e dizionari. E quindi soprattutto il caso la scelta degli argomenti, che non poteva tuttavia che cominciare da Dante, e da qualche curiosità collegata alla sua (e poi diventata nostra) lingua. La "libertà" arriva fino a un aggettivo, “petolosa”, che i vocabolari ancora non conoscono, ma i cronisti sì, perché ne hanno parlato fino alla dismisura.
Gino Bartali. Campione toscano
Sandro Picchi, Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Una torre lunga un naso
Stefano Giraldi, Massimo Cavezzali
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2015
pagine: 31
I due autori ci regalano questa piccola e gustosa storia, tratta liberamente e ironicamente dalle vere vicende della famosa Torre di Pisa, combinando due personaggi come Bonanno di Pisa, il costruttore, e Pinocchio, il burattino toscano. L'architetto Bonanno diventa cosi "Bonocchio" e l'assistente Guglielmo si muta in "Guglielmolo" (da Lucignolo). Un gioco su due opere d'arte, una architettonica, l'altra letteraria, con una breve e anacronistica apparizione del Vasari, il costruttore della Galleria degli Uffizi di Firenze (che in realta nascera 400 anni dopo). Un omaggio da parte di due operatori culturali - Giraldi e Cavezzali - alle bellezze artistiche della nostra Italia.
Le ultime starne del Casentino
Mario Serio
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 70
Scomparso tragicamente durante una battuta di caccia nel 2010, Mario Serio è stato un grande scienziato la cui carriera è iniziata come assistente all'Istituto di Geriatria dell'Università di Firenze, si è sviluppata in Inghilterra ed è proseguita nuovamente in Italia dove ha vinto una delle prime cattedre di andrologia che lo ha accompagnato fino al 1987. In quell'anno è diventato Professore Ordinario di Endocrinologia e nel 2009 ha conseguito il titolo di Professore Emerito dell'Università di Firenze. Con più di 300 pubblicazioni all'attivo, nel 1992 è stato uno dei fondatori della European Academy of Andrology di cui è stato anche presidente. Grande appassionato di caccia, negli ultimi anni della sua vita ha iniziato a raccogliere i suoi ricordi, presentati in questo volume, senza, purtroppo riuscire a concluderli.
Buone pratiche a Palazzo Medici. Il nuovo passo della prefettura
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 95
Oltre sessanta testimonianze sono state raccolte in una pubblicazione in cui emergono le politiche gestionali del palazzo del governo negli ultimi anni. Si parte, ad esempio, dalla lotta alla criminalità e dalla tutela della sicurezza passando attraverso il monitoraggio di usura e infiltrazioni mafiose per arrivare fino alle politiche di ascolto all'imprenditoria in crisi o alle strategia di tutela e valorizzazione del territorio. Il tutto dando, di volta in volta, voce ai cittadini e alle loro storie, agli amministratori, alle istituzioni universitarie o alle realtà sportive. Al lavoro hanno collaborato, con loro articoli, foto e raccolta di interventi, giornalisti delle cinque principali redazioni presenti a Pisa: "Il Tirreno", "La Nazione", "50 Canale", "Telegranducato" e "Ansa".
Oltre la siepe. Io... lei... e gli altri. Racconti di vita vissuta
Giovanni Calvani
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 336
Una vetrina sul mondo. Dove il lettore viene trascinato, vola senza avere le ali, va "Oltre la Siepe", si sente sospeso, non ha la rete di protezione ma si fida dell'autore. Vuole vivere anche lui questa esperienza che fa invidia a Marco Polo. Ci sono oltre trenta anni di vita lavorativa, di "arrovellamenti" nei posti più disparati del mondo, affrontati a volte con incoscienza ma con grande senso del dovere. L'autore si "barcamena" fra voli in prima classe, alberghi a cinque stelle e i peggiori ghetti della terra, San Paolo, Mumbai, Calcutta. Vedrete le cascate del Niagara, l'incontro casuale con Elvis, la città dei palazzi di ghiaccio di Harbin in Cina, la Pagoda più grande, l'opera più grande della terra la Grande Muraglia, il fiume più grande o almeno più largo e più ghiacciato il Volga. La regione più grande, la Siberia con i monti Urali dove non esistono i gabbiani quelli del golfo di Follonica a lui tanto familiari, in Siberia nemmeno i lupi vivono. Proprio lì c'erano trenta siciliani a lavorare a meno quaranta, meglio a "travagliare". Come premio alcuni picciotti furono portati in Iran a Bandar Imam, cinquanta gradi all'ombra faceva. Un posto dove si sentiva odore di polvere da sparo e le carcasse dei carri armati al posto delle palme facevano intravedere guerre appena passate.
Appunti di un medico di famiglia. Suggestioni e ritratti di una medicina tra la gente
Emilio Merletti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 124
"Una qualsiasi delle innumerevoli giornale di una vita intera spesa nella medicina di famiglia. Una giornata in cui, come al solito, accade di tutto. Tra routine, banalità, drammi, commedie e ricordi, lo spaccato di una professione che fa calare chi la esercita nelle pieghe profonde di un'umanità policroma e palpitante."
Maria Schiratti Toniolo e la casa della giovane di Pisa
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
Nel 1904 sorse a Pisa l'Associazione per la Protezione della Giovane ad opera del Beato Giuseppe Toniolo e di sua moglie Maria Schiratti. Fino ai giorni nostri, pochi hanno conosciuto questa associazione; si sapeva di una sua presenza in un edificio vicino alla stazione centrale di Pisa ma bisognava essere "dell'ambiente" per saperne di più. Il presente libretto intende essere una prima risposta. Per la prima volta vengono pubblicati documenti rimasti chiusi in una cassapanca della casa famiglia di Pisa e che le necessità di un trasloco hanno riportato alla luce, mostrando in che modo la generosità e l'impegno sociale di Maria Schiratti Toniolo si espresse per lunghi anni al servizio della promozione della donna e soprattutto della formazione delle giovani lavoratrici che, specie agli inizi del Novecento, erano sfruttate e senza tutele né protezioni di alcun tipo.
Figli dell'esilio. 10 anni trascorsi a dare voce al popolo tibetano
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 224
Questo libro di oltre 200 fotografie, illustra in dettaglio il viaggio che AREF International Onlus ha fatto in questi anni e fa luce sul lavoro umanitario che essa sta svolgendo per l'educazione dei bambini tibetani e la preservazione della cultura tibetana così unica e ricca. I racconti, le testimonianze e le fotografie narrano le storie del popolo tibetano e di come esso combatta quotidianamente per i propri diritti più semplici e la propria libertà. AREF International Onlus ha contribuito significativamente alla creazione del Centro per l'Educazione degli insegnanti di Bunthar, India del Nord, aiutando in maniera considerevole il Ministero dell'Educazione del Central Tibetan Administration (il Governo Tibetano in esilio a Dharamsala). Pacini Editore partecipa ai progetti di AREF International donando il 70% del ricavato delle vendite del libro.
Il senatore operaio. Maurizio Vigiani e il suo tempo, da operaio delle officine Galileo a senatore della repubblica
Francesco Butini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il libro ripercorre l'esperienza parlamentare di Maurizio Vigiani durante la prima legislatura repubblicana, in particolare le elezioni politiche del 1948 a Firenze e nel Mugello e le successive iniziative parlamentari di Vigiani in senato. Vigiani era nato nel "Mugello bianco", e aveva lavorato durante il fascismo come operaio prima a La Spezia e poi a Firenze alle officine Galileo, le cui vicende vengono ripercorse nella loro parabola dal ventennio fascista al disastro della guerra.
Storie tirreniesi, pisane, lucchesi, livornesi, altre e... poesie
Giuseppe Ging
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 384
Tutta la narrativa di Arrigo Benedetti. Nel centenario della nascita
Romano Morotti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 159
Questo libro si divide in due parti. Nella prima oltre ai dialoghi degli incontri avuti con Benedetti vengono narrate le vicende, in un racconto breve, tra due giovani. E, con velata ironia, viene narrato un certo ambiente medio borghese della Milano bene a cavallo degli anni '60-"70. Nella seconda parte sono descritte le trame di tutti i romanzi e i racconti di Benedetti con una saggistica generale e un piccolo saggio e commento al termine di ogni lavoro così da avere una visione immediata di ciò che si legge. Un modo di scrivere un libro di saggistica, dunque, piuttosto atipico, ma è un tentativo di far avvicinare alla narrativa di Arrigo Benedetti il maggior numero di persone perché Benedetti romanziere è stato spesso adombrato dalla grande fama di giornalista, e maestro di giornalismo nel vero senso della parola. Infatti egli formava gli aspiranti giornalisti e molti allievi sono a loro volta divenuti famosi. Ma in questo libro si parla solo di narrativa, e chi lo legge al termine viene a conoscenza di tutte le opere scritte dallo scrittore lucchese, e può quindi iniziare a prendere in mano i suoi romanzi con rinnovato interesse e gustarsi una sana e piacevole lettura.

