fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Giuridica: Diritto

Europa, guerra, pace e «salute» dei popoli. Il ruolo del giurista tra passato e futuro

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il volume raccoglie gli atti del Convegno dedicato al prof. Antonio Padoa Schioppa. Gli articoli riproducono gli interventi di quell'incontro per dar conto dei pensieri e delle suggestioni di quelle prime fasi della guerra, secondo i molteplici piani prospettici e le diverse sensibilità della filosofia, della storia e della filosofia del diritto, del diritto costituzionale, del diritto dell'Unione Europea, del diritto internazionale e del diritto amministrativo, lungo l'itinerario dei termini Europa, guerra, pace e 'salute' dei popoli, che corrispondono ad alcune parole chiave dello sviluppo della civiltà occidentale dal particolare punto di vista del diritto.
16,00 15,20

Epifania della crisi del credito. Fra potere e soggezione

Danilo Galletti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 296

La tutela giuridica del credito presenta oggi al suo interno una singolare dicotomia fra la prospettiva della relazione bilaterale fra creditore e debitore, caratteristica soprattutto dei rapporti "civili", concentrata sul rafforzamento degli strumenti a disposizione del titolare della pretesa, e quella della dimensione "collettiva", tipica dei rapporti economici, imperniati sull'attività di impresa esercitata dal debitore, ove al creditore si imputano rilevanti doveri ed oneri di cooperazione, strumentali alla regolazione della crisi, che paralizzano gli strumenti di tutela "classici". Nell'ambito di quest'ultima prospettiva il sistema manifesta altresì la sempre più decisa tendenza ad investire risorse in strumenti di autonomia negoziale, anziché giurisdizionali, anche talvolta "assistiti" dall'intervento di soggetti percepibili come indipendenti, che coadiuvano il debitore nel difficile processo di "ricostruzione" della fiducia persa. La dimensione "privatistica" di tali istituti tuttavia manifesta evidenti profili di attrito e di incompatibilità con la sfera della tutela degli interessi "alieni" dalla relazione bilaterale fra il creditore ed il debitore.
34,00 32,30

La pratica collaborativa raccontata dai figli. Un metodo per separarsi a loro misura

Carla Marcucci, Monica Tomagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 112

Cos'è la Pratica Collaborativa e perché separarsi utilizzando tale metodo? Abbiamo affidato una prima risposta al racconto di fantasia. Saranno, infatti, Leonardo e Andrea, in compagnia della comune amica Vittoria, tutti tredicenni, a raccontare, da figli, la separazione dei loro genitori facendo emergere le differenze di metodo e di risultati dei diversi percorsi scelti dai rispettivi genitori. Solo in seconda battuta, come commento alla fine di ciascun capitolo, abbiamo sintetizzato quanto possibile i principi della Pratica Collaborativa, il suo approccio interdisciplinare, i vantaggi ed il valore del metodo. Alla fine abbiamo aggiunto la testimonianza di alcune fra le persone che abbiamo accompagnato in procedimenti collaborativi. Con una precisazione: la Pratica Collaborativa è un metodo raccomandato anche per coppie senza figli e per tutti coloro che, anche al di fuori dell'ambito familiare, desiderino affrontare un conflitto trasformandolo in un'opportunità.
15,00 14,25

I delitti contro l'ambiente. Analisi normativa e prassi giurisprudenziali

Alberto Galanti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 560

Il contributo, tramite l'analisi della normativa nazionale e sovranazionale e di un'ampia casistica giurisprudenziale e dottrinale, esamina le fattispecie delittuose introdotte nel diritto penale dell'ambiente, indagandone la natura e i confini. L'Autore si sofferma sul fatto che i tipi delittuosi in parola, al di là dell'esistenza o meno di un richiamo formale contenuto nel precetto penale, sono influenzati dagli istituti disciplinati dalla normativa sulla tutela dell'ambiente, i cui profili di principale rilevanza analizza approfonditamente. Il contributo esplora poi i profili investigativi e processuali sottesi alla disciplina sostanziale dei delitti in esame. L'analisi si sofferma infine sulle ricadute in tema di reati di pubblica amministrazione, sulla responsabilità degli enti nei delitti contro l'ambiente e sugli aspetti del contrasto patrimoniale alla criminalità ambientale.
62,00 58,90

La cura sotto inchiesta

La cura sotto inchiesta

Salvatore Aleo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

Quest'opera propone riflessioni critiche e sistemiche, seguendo un itinerario storico, tecnico-giuridico, politico-economico, epistemologico, su un tema tanto delicato quanto complesso, le responsabilità concernenti l'ambito sanitario e le relative argomentazioni. L'opera contiene sia suggestioni letterarie che proposte concrete, anche di carattere legislativo.
18,00

Manuale pratico del processo civile e tributario di Cassazione. Aggiornato al D.LGS. N. 164/2024 ed al D.LGS. N. 175/2024 integrato con la giurisprudenza della CEDU e della CGUE e con le tecniche di redazione degli atti

Alessio Liberati

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 1296

Il processo davanti alla Corte di Cassazione è cambiato radicalmente negli ultimi anni, con modifiche normative e l'introduzione del processo telematico. Gli operatori del diritto si trovano ad affrontare nuove sfide e dinamiche, che riguardano la selezione e l'interpretazione delle normative, spesso frutto di numerose sentenze. Il volume, aggiornato al d.lgs. n. 164/2024 (decreto correttivo alla riforma del processo civile) ed al d.lgs. n. 175/2024 (Testo unico della giustizia tributaria), integrato con la giurisprudenza della CEDU e della CGUE e con le tecniche di redazione degli atti propone un'analisi approfondita dei problemi interpretativi emergenti, integrando anche gli aspetti tecnici legati all'ammissibilità degli atti e alla giurisprudenza di legittimità. In un'ottica innovativa, l'opera considera anche il diritto europeo e la giurisprudenza della Corte di Strasburgo. Inoltre, offre indicazioni pratiche per evitare vizi di inammissibilità e analizza la normativa recente che impatta il processo di Cassazione. Il carattere pratico del testo riduce l'uso di dottrina e dissertazioni teoriche, concentrandosi sul lavoro quotidiano degli operatori del diritto.
160,00 152,00

Ammortamento alla francese dopo le Sezioni Unite

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il libro raccoglie una serie articolata di commenti alla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 1530/2024; di riflesso, studia e analizza il meccanismo dell’ammortamento alla francese: dunque, di uno dei meccanismi più frequentati dall’operatività bancaria (si pensi anche solo ai mutui per la casa) e, insieme, più difficili da intendere per il cliente medio (come pure – non si può non aggiungere – tra i più «pesanti» per le sue tasche). I commenti scendono da voci diverse: nell’ordine seguito dall’indice, da magistrati, da professori, da avvocati, da matematici finanziari; e propongono, quindi, tagli e prospettive diverse. Non manca, peraltro, un «punto di unione», secondo quanto i curatori hanno inteso sottolineare nel dare al volume un titolo che ponga l’accento sul tempo che viene «dopo» l’arresto delle Sezioni Unite: a esprimere cioè l’idea che tale pronuncia rappresenti non già l’approdo finale, quanto piuttosto un momento di passaggio nell’evoluzione del diritto vivente su questo complesso (e complicato) meccanismo.
34,00 32,30

Corti europee e regole del processo. Corte europea dei diritti dell’uomo. Corte di giustizia dell’Unione europea

Bruno Nascimbene

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 424

La raccolta di testi sulle regole del processo di “diritto CEDU” e di “diritto UE”, qui pubblicata, nasce non solo dallo studio e dalla ricerca, ma dalla pratica ed esperienza compiuta (nel corso degli anni) nell’affrontare temi e questioni relative al processo avanti alle “Corti europee”: la Corte europea dei diritti dell’uomo e la Corte di giustizia dell’Unione europea. I testi maggiormente rilevanti sono dunque raccolti distinguendo una prima (CEDU) e una seconda parte (UE) con il proposito di fornire uno strumento utile per il giurista, per chi studia o deve affrontare una causa o un processo avanti a questa o a quella Corte. Uno strumento, insomma, che dovrebbe consentire una migliore conoscenza di norme, regole e prassi dei procedimenti avanti alle due Corti.
38,00 36,10

Il diritto come spazio dell’agire umano. La libertà e le libertà che la compongono

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 232

L’opera affronta il tema del diritto come spazio dell’agire umano, in relazione alla libertà e alle libertà, che in essa sono racchiuse, e in forza del ruolo cardine che svolge il principio di tutela della persona e della sua dignità. In tale contesto, le riflessioni svolte mettono in luce la complessità delle interazioni tra diritti individuali e collettivi, evidenziando la necessità di un approccio integrato, che consideri le esigenze delle diverse parti interessate, sicché la libertà diventa un valore universale, che va oltre la difesa delle singole libertà individuali.
25,00 23,75

Per una storia del diritto commerciale contemporaneo

Annamaria Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 256

Le pagine del manuale, rivolte agli studenti, illustrano le linee di tendenza del diritto commerciale tra Otto e Novecento. Approfondiscono profili del diritto societario, della concorrenza, delle procedure concorsuali e della storia del pensiero giuridico. Privilegiano lo studio delle circolazioni dei saperi giuridici, quali elementi peculiari dell’evolversi delle normative sul piano europeo. La narrazione prende l’avvio dalla codificazione ottocentesca, per svilupparsi – in prospettiva comparativa e in rapporto all’avvento dell’economia industriale – fino all’approdo, in Italia, del codice civile unico (1942), nel secondo dopoguerra. Il percorso si snoda tra i luoghi istituzionali di discussione, le commissioni legislative, le aule dei tribunali, le università. Le traiettorie personali degli artefici della costruzione dottrinale del diritto commerciale sono immerse nei rispettivi contesti economici, sociali e politici di riferimento.
26,00 24,70

The italian Supreme Court of Cassation. Civil and tax proceedings

Alessio Liberati

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 112

16,00 15,20

Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Aggiornato al d.lgs 13 settembre 2024 n. 136

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 552

Per tutti i professionisti del settore, ma anche per chi voglia dedicarsi allo studio del CCII, è indispensabile potere contare su uno strumento sempre aggiornato alle ultime novità. A questa esigenza si propone di rispondere la quarta edizione del Commentario, che vuole offrire una bussola agile con l’ausilio della quale muoversi tra le modifiche apportate al testo del d.lgs. n. 14/2019, in ultimo, dal d.lgs. n. 136/2024. Il lavoro di aggiornamento dei contributi licenziati per le edizioni precedenti, è stato affidato a professionisti esperti ed accademici, con l’intento di predisporre un testo chiaro, lineare, sufficientemente bilanciato nello studio di problematiche pratiche e di sistema. Per questo la quarta edizione del Commentario è un’opera particolarmente utile in ogni biblioteca giuridica.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.