Pacini Giuridica: Diritto
Lineamenti di diritto pubblico, amministrativo e sportivo
Piera Maria Vipiana
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il volume, dopo una breve esposizione delle più rilevanti nozioni del diritto pubblico in generale, tratta, in maniera sintetica, alcuni concetti in materia di organizzazione, attività e giustizia amministrative, aggiornati in base alle ultime modifiche normative e giurisprudenziali. La trattazione viene effettuata soprattutto con riferimento allo sport e alle scienze motorie, quali oggetti dell’ordinamento della Repubblica italiana, anche in relazione al diritto internazionale e a quello dell’Unione europea. L’ordinamento dello sport – quantunque non affrontato in modo esaustivo, dato che non si tratta di un manuale di diritto sportivo – viene definito e posto in raffronto con l’ordinamento nazionale. Numerosi sono i riferimenti allo sport e alle attività motorie, che rendono l’opera non solo adatta allo studente di diritto amministrativo o diritto pubblico a Scienze motorie, ma anche utile e accattivante per lo studente di diritto pubblico in generale che intenda ripassare la materia, nei suoi punti più rilevanti e con un opportuno approfondimento dei principali istituti del diritto amministrativo.
La disciplina dei beni culturali
Matteo Timo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 272
Senza interessi. Finanza etica e sostenibilità
Paolo Biancone
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 160
"Senza interessi" offre una panoramica approfondita della finanza islamica, analizzando come i principi etici e religiosi dell’Islam influenzino le pratiche finanziarie. Il libro è strutturato in tre parti: la prima esplora il contesto storico e culturale dell’Islam e il suo rapporto con il denaro; la seconda approfondisce la contrattualistica islamica, illustrando le soluzioni adottate attraverso casi pratici; la terza esamina l’impatto della finanza islamica sulla vita economica, toccando temi come turismo, food, cosmesi e moda. Con una prospettiva unica e avvincente, Il testo offre uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche di una finanza che segue principi di equità e giustizia, promuovendo un dialogo interculturale basato sulla conoscenza e il rispetto reciproco. Un’opera indispensabile per chiunque voglia scoprire come i principi islamici modellino le pratiche finanziarie e contrattuali nel mondo contemporaneo.
Le responsabilità delle società. Il sistema 231 tra norma e diritto vivente
Alessandro Keller, Stefano Putinati
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il presente lavoro è destinato all'Università e a chi esercita l'attività professionale occupandosi del D.Lgs. 231/01. In tale prospettiva è stata dedicata molta attenzione al diritto vivente plasmato dalle decisioni della cassazione che stanno ridisegnando la fisionomia di diversi istituti quali, ad es., la colpa di organizzazione ed il relativo onere probatorio. Sono stati approfonditi temi di difficile interpretazione che presentano questioni ancora controverse. Il Sistema 231, del resto, è più vivace che mai in quanto la richiesta del legislatore di organizzarsi in maniera idonea a prevenire reati rivolta alle imprese è stato il primo passo di un processo che ha rimodellato i rapporti di queste con l'ordinamento giuridico. Le imprese, infatti, sono oggi chiamate ad organizzare una più ampia serie di controlli interni ed esterni anche in ragione degli obblighi di sostenibilità e di informazione relativa agli ESG, adempimenti destinati ad intrecciarsi sempre più strettamente con il D.lgs. 231/01 rendendo ormai indispensabile l'adozione di sistemi di compliance integrata.
Eserciziario di contabilità
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il presente volume raccoglie i testi di esercitazione e di esami dell'insegnamento di Economia Aziendale I tenuto dalla prof.ssa Iacoviello presso l'Università di Pisa. Il materiale è stato organizzato per guidare i discenti in un percorso di apprendimento progressivo e concreto, offrendo loro gli strumenti necessari per comprendere appieno le dinamiche contabili e gestionali delle aziende. Ogni sezione dell'eserciziario è pensata per costruire una solida base di competenze, seguendo una logica chiara e accessibile agli studenti del primo anno universitario. Le tematiche trattate includono: l'analisi delle variazioni finanziarie ed economiche prodotte dalle operazioni di gestione; le registrazioni contabili delle operazioni di gestione nel libro giornale e nel libro mastro; le scritture di assestamento a chiusura dell'esercizio; la chiusura dei conti; la redazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico a sezioni contrapposte.
Manuale di diritto penale giurisprudenziale. Parte generale
Guido Piffer
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 968
In questa seconda edizione il Manuale di diritto penale giurisprudenziale è stato aggiornato innanzitutto con le nuove leggi che hanno inciso su istituti di diritto penale sostanziale (riguardanti in particolare: le integrazioni e le correzioni della riforma Cartabia, la sospensione condizionale della pena, la confisca ex art. 240 c.p., la confisca allargata, la responsabilità degli esercenti la professione sanitaria, la sicurezza del personale scolastico, l'omicidio nautico e le lesioni personali nautiche, la normativa sugli stupefacenti, l'introduzione del reato di indebita destinazione di denaro o cose mobili, l'abolizione dell'abuso di ufficio, la modifica del delitto di traffico di influenze illecite). Sono stati poi aggiornati ed integrati i riferimenti giurisprudenziali, con l'inserimento delle sentenze che hanno confermato o modificato gli orientamenti (e la relativa casistica) già esposti nella prima edizione o che hanno introdotto nuovi orientamenti interpretativi. In particolare, sono state inserite nuove sentenze delle Sezioni unite (in tema di manifestazioni fasciste, recidiva, reato continuato, confisca allargata, sequestro preventivo finalizzato alla confisca, scioglimento del cumulo includente la pena per un reato ostativo ai benefici penitenziari, reati di competenza del giudice di pace, millantato credito corruttivo e traffico di influenze illecite, finalità di profitto nel furto, omesse o false dichiarazioni in materia di reddito di cittadinanza, rapporti tra turbata libertà degli incanti ed estorsione). Infine, sono state inserite le principali tra le nuove sentenze della Corte costituzionale riguardanti il diritto penale sostanziale (p.e. le sentenze che hanno inciso sulla pena edittale di taluni reati o hanno dichiarato l'illegittimità costituzionale di limiti posti al bilanciamento di circostanze eterogenee o hanno introdotto l'applicabilità ad alcuni reati dell'attenuante dal fatto di lieve entità).
Lineamenti di diritto dei consumatori e del mercato
Antonio Musio
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 224
Le continue innovazioni tecnologiche e i conseguenti mutamenti delle abitudini sociali hanno reso necessario adeguare lo strumentario giuridico, fatto di principi, di regole e di strumenti di tutela dei soggetti maggiormente esposti ai rischi che il mercato presenta, al mutato assetto in cui le dinamiche di consumo attualmente si svolgono. Tale attività regolamentare – sempre più intensa con il trascorrere del tempo – ha condotto progressivamente alla costituzione di un corpus normativo, organizzato sistematicamente e caratterizzato da un crescente grado di autonomia rispetto alle altre partizioni del diritto civile. Il volume si propone di organizzare coerentemente la trattazione di tali interventi normativi e, così, di tutti i più rilevanti profili che attengono, non solo alla regolazione dei rapporti tra consumatori e utenti, da un lato, e professionisti, dall'altro, ma altresì, più in generale, alla disciplina del mercato caratterizzata da relazioni tra imprese, che spesso operano partendo da piani di forza contrattuale ed economica assai differenti, oltre che tra operatori commerciali e Istituzioni pubbliche. Al fine di far cogliere con più immediatezza la portata concreta della disciplina trattata, il lavoro è, poi, costantemente orientato alla soluzione dei casi pratici facendo ricorso ai precedenti della giurisprudenza nazionale ed europea.
Reddito d'impresa. Situazioni soggettive, regole generali e speciali, procedimento di determinazione, operazioni straordinarie
Mauro Beghin
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 256
Questo volume è stato scritto per gli studenti universitari e per i neolaureati in discipline economico-giuridiche che si stanno avvicinano al Diritto tributario dell'impresa. Gli argomenti affrontati richiedono un lavoro di sistematizzazione, che non può essere svolto dai giudici, dall'amministrazione finanziaria o dai pratici, chiamati ad operare – come è giusto che sia – su specifiche controversie, cause e fascicoli. Il libro indugia sulle regole generali e sulla spiegazione degli istituti, con l'obbiettivo di fornire ai lettori e alle lettrici uno strumento per una preparazione sistematica, lontana dai perniciosi nozionismi e dagli assurdi tecnicismi che aleggiano, non di rado, nel settore. Esso costituisce, pertanto, un trait d'union tra l'esigenza di risolvere casi specifici e la necessaria visione d'insieme che, a sua volta, presuppone la conoscenza dei princìpi generali e dei meccanismi che regolano la tassazione dei redditi.
Lessico del diritto penale
Mario Caterini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 392
Il volume è una sorta di ‘abbecedario’ del diritto penale, rivolto a operatori dell’ambito socio-pedagogico e, in generale, a coloro che sono chiamati a collaborare, con diverse professionalità, nell’amministrazione della giustizia penale. Con un linguaggio chiaro, evitando particolari tecnicismi, sono esposti i princìpi costituzionali in materia penale, gli elementi e le forme di manifestazione del reato, i criteri d’interpretazione delle norme penali e il sistema sanzionatorio. L’opera è utile anche a chi voglia farsi un’idea del sistema penale disegnato dalla Costituzione italiana, contribuendo a una basilare paideia politico-criminale per fronteggiare le forme di populismo penale frutto di una diffusa inconsapevolezza.
La rilevanza reddituale dei proventi illeciti
Cesare Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 144
L’art. 36, comma 34 bis, d.l. 223/2006 considera come redditi diversi i proventi illeciti non riconducibili nelle categorie reddituali di cui all’art. 6, comma 1, t.u.i.r. L’intervento legislativo del 2006 sembra stabilire una diversa regola di qualificazione della ricchezza illecita rispetto al modello delineato dall’art. 14, comma 4, l. 537/93. La ricerca si propone di esaminare il controverso inquadramento sistematico dell’art. 36, comma 34 bis, d.l. 223/2006. Inoltre, l’indagine è dedicata allo studio delle norme che disciplinano la rilevanza reddituale della ricchezza illecita e, in particolare, dei proventi da reato, secondo l’impostazione accolta dagli Stati (Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti) individuati come termini di raffronto rispetto all’ordinamento tributario nazionale. L’esperienza che si ricava dall’approfondimento relativo all’imposta sui redditi nell’ordinamento spagnolo rappresenta un interessante spunto di riflessione sulla normativa nazionale all’indomani dell’entrata in vigore dell’art. 36, comma 34 bis, d.l. 223/2006.
Piccola guida alla tesi di laurea in diritto
Luigi Gaudino
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 72
Arrivati alla fine dell’avventura universitaria è il momento di redigere la tesi di laurea. Appuntamento al quale raramente si giunge preparati. Come scegliere la materia, il docente, l’argomento? Come reperire i materiali necessari a ricostruire il dibattito, gestire l’archivio di ciò che andremo via via leggendo, impostare poi il lavoro: redigere un indice, seguire le regole tecniche (grafiche e di redazione delle note a piè pagina)? Infine, scrivere: molto più e molto meglio dell’ultima volta in cui abbiamo dovuto affrontare la pagina bianca (per i più: il giorno della maturità). Questa piccola guida può rendere più agevole il lavoro del laureando e, magari, anche quello del suo relatore.
Scenari dell'intelligenza artificiale. Uomo e algoritmo nelle scienze sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 350
Il volume raccoglie parte dei risultati della fase finale della ricerca su “Responsabilità, neuroscienze, processi di predeterminazione sociale”, (parole chiave: responsabilità, neuroscienze, standard sociali, giudizi, intelligenza artificiale) coordinata prima dal prof. Salvatore Aleo e poi dal prof. Enrico Lanza, finanziata dall’Università degli Studi di Catania nell’ambito del piano di ricerca di Ateneo UNICT 2020-22 (linea 2) condotta nel Dipartimento di Scienze politiche e sociali. Ponendosi in continuità con il volume “Evoluzione scientifica e profili di responsabilità”, stampato con quest’editore nell’anno 2021, in questa fase, ci si è concentrati sul tema dell’Intelligenza artificiale, in un’ottica multidisciplinare, coinvolgendo studiosi delle varie scienze sociali, e dando ampio spazio ai giovani ricercatori.