Panozzo Editore: Microstorie
Lo scalogno di Romagna. Cibo per Venere in 579 ricette
Graziano Pozzetto
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2001
pagine: 400
Lungo viaggio fra storia e memoria: Bellaria, Bordonchio, Igea Marina. Dalla colonizzazione romana all'anno 2000
Mario Foschi
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2001
pagine: 256
Abbigliamento e società a Rimini nel XV secolo
Elisa Tosi Brandi
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2000
pagine: 160
Paolo Mantegazza ovvero l'elogio dell'eclettismo
Walter Pasini
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1999
pagine: 256
Vittorio Belli (1870-1953). La realtà e il mito del fondatore di Igea Marina
Giovanni Rimondini
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1999
pagine: 184
Mondaino tra le due guerre (1918-1945)
Manlio Masini
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1999
pagine: 208
Buono come... La piadina di Romagna. Dal mito della focaccia alla riviera dei chioschi
Brenda Guberti, Elettra Stamboulis, Mario Turci
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1998
pagine: 104
La prima amministrazione comunale di Bellaria Igea Marina (1956-1960)
Libro: Copertina morbida
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1997
pagine: 176
Dai colli verso il mare
Guglielmo Albini
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1997
pagine: 160
Quattro chiacchiere sui màrmari
Guglielmo Albini
Libro
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 1996
pagine: 156
A tavola con i Malatesti
Luisa Bartolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Indagando tra i pochi documenti superstiti della signoria malatestiana, analizzando cronache, pitture, testimonianze dirette e indirette, Luisa Bartolotti ha recuperato uno spaccato di vita di una delle più ricche corti del Rinascimento italiano da un'ottica non consueta: quella della tavola. Fasti, occasioni, riti di corte, scenografie, apparati, ruoli, personaggi, ma soprattutto gusti e sapori, vengono restituiti in un variopinto e affascinante collage che spazia dai pranzi di nozze alle 'ultime cene' delle pitture dei trecentisti riminesi.In appendice, 50 accurate ricette con cui si possono sperimentare i desinari malatestiani.

