fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: La parola e le parole

La preghiera della rana. Saggezza popolare dell'Oriente. Volume 2

La preghiera della rana. Saggezza popolare dell'Oriente. Volume 2

Anthony De Mello

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1997

pagine: 334

Storie e aneddoti, tratti dal patrimonio culturale e spirituale di tutta l'umanità. Dietro la semplicità e l'immediatezza di molti racconti, spesso divertenti, il lettore non faticherà a scoprire un'intenzione nascosta, volta non a dare certezze né a istruire, ma a illuminare. Accanto all'esperienza del guru induista o del maestro zen, c'è anche quella dell'uomo moderno che sente ancor vivo il bisogno di cercare e di crescere. Di A. de Mello.
12,00

Racconti di un pellegrino russo

Racconti di un pellegrino russo

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1997

pagine: 224

Ricco di pathos e considerato a un tempo "un grande trattato spirituale, un romanzo picaresco, un risplendente poema russo e una fiaba classica", il libro narra la vicenda di un anonimo pellegrino russo assetato di Dio e bruciato dal desiderio di vivere in costante comunione con Lui. Le traversie sono innumerevoli, ma unico è lo scopo: riversare la propria anima nell'orazione, fare sua la preghiera interiore perpetua, la preghiera del cuore.
9,50

Il Cristo. Antologia di scritti, scelti e tradotti dal bengoli

Il Cristo. Antologia di scritti, scelti e tradotti dal bengoli

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1997

pagine: 128

Antologia di scritti scelti e tradotti dalla lingua originale dal saveriano P.Marino Rigon. Le tre facoltà dominanti dell'uomo, intelletto, emozione e volontà, esercitarono un considerevole influsso sulla formazione della religione di Tagore: attraverso la natura concepì un Dio motore percepibile con l'intelletto; lo avvicinò come "Dio personale" con l'emozione, ma soltanto attraverso l'uomo, cioè nel servizio, riuscì a raggiungerlo veramente. Poco per volta gli apparve sempre più chiaro che Dio è fuori da ogni setta e da ogni comunità particolare. Sin dai primi anni del 1900, nel tempio di Santiniketon, Tagore ha parlato di Cristo, di Cioitonn, di Buddha, di Maometto. Ed è proprio questo suo interesse libero per le figure più rappresentative di tutte le grandi religioni che ci permette oggi di avere in mano un libretto con il titolo: Il Cristo.
8,26

Il canto dell'usignolo. Così lo ricordano gli amici

Il canto dell'usignolo. Così lo ricordano gli amici

Anthony De Mello

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1997

pagine: 160

La spiritualità indù ha trovato un'immagine incantevole per descrivere il rapporto di Dio con la creazione: Dio "danza" la sua creazione. Lui è il danzatore, la creazione è la danza. Taci e osserva la danza. Non devi far altro che guardare: una stella, un fiore, un uccello, un sasso, il tuo cuore e quello dei tuoi simili. Ogni frammento della danza va bene. Guarda. Ascolta. Odora. Tocca. Gusta. Non farai fatica a vedere Lui, il danzatore stesso! A. de Mello, con la sua vita e con i suoi scritti, ha indicato alcune strategie fondamentali. In questa raccolta, gli amici di Tony offrono un altro grappolo di "perle" di questo grande maestro dello spirito.
8,26

Gesù figlio dell'uomo

Gesù figlio dell'uomo

Kahlil Gibran

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1996

pagine: 288

Pubblicato nel 1928, cinque anni dopo l'altro grande capolavoro di Gibran Il Profeta, questo libro è pieno di fascino e poesia. Immagini vive, musicalità dello stile, ritmi biblici, intuizione di verità nascoste e liberatrici, gioia di trasfigurare la banalità del quotidiano e dell'immediato sono state sapientemente tradotte in italiano da I. Farinelli, che ha saputo mantenere inalterate le caratteristiche poetiche del grande autore di origine libanese.
9,30

Sui sentieri dell'amore con san Giovanni della Croce. Brani scelti

Sui sentieri dell'amore con san Giovanni della Croce. Brani scelti

Giovanni della Croce (san)

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1996

pagine: 276

E. Pacho, in questa raccolta di brani, tratti dalle opere di Giovanni della Croce, propone le idee fondamentali e l'itinerario spirituale di unione con Dio di s. Giovannni della Croce. L'esigenza evangelica della rinuncia totale, della povertà, del "perdere tutto per Cristo", è solo punto di partenza e condizione per giungere alla piena contemplazione di Dio e poter cantare la sua lode con il cuore libero di figli. A più di quattrocento anni dalla morte (1591), Giovanni della Croce, grande mistico e dottore della Chiesa, è più attuale che mai.
9,30

Un contemplativo sulle strade del mondo

Un contemplativo sulle strade del mondo

Carlo Carretto

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1996

pagine: 128

Raccolta di pensieri, in parte inediti, di C. Carretto, un contemplativo sulle strade del mondo. Sono meditazioni, omelie, conferenze, che dimostrano come Carretto abbia vissuto per scoprire, comprendere e comunicare "quale avventura prodigiosa sia per un povero cuore di uomo innamorarsi di Dio". A cura di G. C. Sibilia.
8,26

Mari di grano e altre poesie armene

Daniel Varujan

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1995

pagine: 174

Daniel Varujan nato nel 1884 in Anatolia, morì nel 1915 vittima dell'olocausto del popolo armeno. E' stato definito il Garcia Lorca d'Oriente che approda al canto della speranza, attraverso un percorso di maturazione anche religiosa; le poesie di Varujan, più che liriche sono storie in versi, il suo stile è pieno di immagini e di colori, racconta la vita, le gioie, la preghiera dei semplici, l'amore, la famiglia, l'angoscia per il padre scomparso in prigione, l'orrore dei massacri e la bellezza di un campo di papaveri.
10,00 9,50

Mille e una storia. Briciole di saggezza orientale

Mille e una storia. Briciole di saggezza orientale

Joseph Maurus

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1995

pagine: 232

Brevi suggerimenti per l'uomo occidentale su come vivere al meglio ogni situazione. J. Maurus, con l'aiuto di un vecchio saggio indiano, un pescatore di ostriche e un beduino del deserto, indica la strada per una vita più piena e una felicità più grande: vivere, facendo tesoro anche del più piccolo insegnamento ricevuto.
9,30

Le parole dette

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1994

pagine: 382

Il libro propone un modo nuovo di mettersi accanto al troppo noto Gibran, per scoprire attraverso un'esplorazione di testimonianze, lettere e diari di amici, il suo mondo segreto. Non si tratta quindi di parole uscite direttamente dalle sue labbra o dalla sua penna, ma parole filtrate attraverso le persone che lo amavano. Un libro, nelle cui pagine, ogni uomo e ogni donna può leggersi.
4,90 4,66

Noibeddo. L'offerta

Noibeddo. L'offerta

Rabindranath Tagore

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1993

pagine: 192

Raccolta di poesie di Tagore che mettono in contatto con Dio in ogni situazione della vita, in ogni aspetto della natura: Dio è sempre presente, dentro e fuori, vicino e lontano, ed è il poeta che sa vederlo, sa incontrarsi con Lui e soprattutto sa farci incontrare con Lui.
8,26

Le encicliche sociali. Dalla «Rerum novarum» alla «Centesimus annus»

Le encicliche sociali. Dalla «Rerum novarum» alla «Centesimus annus»

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1992

pagine: 814

Fin dall'inizio il messaggio cristiano, messaggio di Dio all'uomo, è stato necessariamente anche un programma di rinnovamento sociale. L'insegnamento sociale della Chiesa vuole essere la continuazione storica del messaggio religioso e sociale di Cristo. Quest'antologia, curata da F. Pierini, raccoglie le encicliche papali sui problemi sociali, dalla "Rerum novarum" di Leone XXIII del 1891 alla "Centesimus annus" di Giovanni Paolo II nel 1991.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.