Paoline Editoriale Libri: La parola e le parole
Come uccelli in volo
Antonio Donadio, Rabindranath Tagore
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 104
Tante le tematiche affrontate, che esplorano le piccole situazioni e i grandi ideali che ritmano la vita di ogni persona: dalla spiritualità all'amore, dal senso dell'esistenza alla bellezza, dal frammento ordinario del quotidiano alla storia universale. Un contributo significativo per favorire una religiosità che, al di sopra delle confessioni, unisca tutti, senza fondamentalismi e particolarismi.
Medjugorje. Un anno con Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 416
Ai sei veggenti di Medjugorje la Madonna ha affidato delle intenzioni di preghiera: per i malati, per i non credenti, per le anime del purgatorio, per le famiglie, per i sacerdoti e per i giovani. Questo libro si propone come compagno quotidiano per chi desidera approfondire i contenuti del messaggio di Medjugorje. Per ogni giorno dell'anno viene offerto un brano della parola di Dio, un messaggio di Maria e viene suggerita una proposta concreta per vivere la giornata in sintonia con quanto letto e meditato. Si tratta di un libro tascabile che può essere portato ovunque e che offre una proposta semplice per tradurre in concreto gli ideali del Vangelo che Maria, la Madre di Gesù, ha vissuto in modo radicale.
Verso la luce. Morte e immortalità negli scritti di saggezza
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 352
In questa antologia sono raccolti testi provenienti dalle grandi filosofie orientali e occidentali e testi sacri delle diverse religioni che hanno affrontato il tema della vita e della morte. L?intento è di offrire letture stimolanti su un tema che prima o poi tutti ci poniamo.La morte è l?ineludibile punto finale dell?esistenza umana ed è senz?altro lo scoglio contro cui si infrange ogni idea di grandezza e di potenza. Sembrerebbe saggio allontanare questo pensiero per non esserne fagocitati, invece la saggezza di tutte le tradizioni spirituali ci dice il contrario: è accettando la morte che è possibile trascenderla; in ultima analisi, si sconfigge la paura della morte guardando la vita a partire proprio dalla morte, perché se la morte è ineludibile è anche vero che la vita diventa preziosa proprio se considerata nel suo compiersi dentro e oltre il limite. Questo dicono i saggi di tutte le grandi religioni. Questo è quanto celebra la fede cristiana nella risurrezione.Questa raccolta antologica è suddivisa in tre parti: Saggezza occidentale, Saggezza orientale e Le Divine Scritture. I testi sono inoltre corredati da brevi notizie biografiche degli autori di riferimento. Conclude il volume una raccolta di aforismi.
La memoria delle cose. Pagine di vita
Beatrice Immediata
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'autrice, prendendo spunto da incontri, esperienze personali, fatti di vita quotidiana, accompagna il lettore in riflessioni, in brevi divagazioni del pensiero che, con sguardo libero e liberante, vanno alla ricerca della forza dell'esistenza, di quell'Amore che tutto muove. Ogni scena si chiude con parole prese in prestito dai grandi della letteratura e della spiritualità una poesia, un brano, una citazione -, che sintetizzano la riflessione dell'autrice con la forza evocativa dell'Arte. Piccoli squarci di vita, quadretti che dipingono il quotidiano con fiducia, con pennellate di positività. Pagine che lasciano sulle labbra un sorriso, per dare voce a "questa tela meravigliosa che gli eventi strutturano nel tempo di ognuno in forme, colori, suoni diversi; spesso tra lacrime e sorrisi. Spesso in modo imprevedibile e tuttavia carico di futuro, carico di speranze".
Voci di sapienza. Storie, aneddoti e riflessioni
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 200
Una semplice raccolta di storie, aneddoti e riflessioni brevi tratti, in gran parte, dalle varie culture e tradizioni religiose del mondo. Testi rivisti e rivisitati dall'autore, con attenzione particolare all'uomo contemporaneo nelle difficili e caotiche dimensioni del vivere quotidiano. Florilegio che ha come unica certezza la bontà di Dio e la sua universalità.
Servire. Parole di vita
Abbé Pierre
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 216
Raccolta di pensieri, opinioni, reazioni, condanne, ammonizioni e confidenze dell'Abbé Pierre. Gli insegnamenti, qui raggruppati per capitoli tematici, riguardano i molteplici aspetti della vita umana messi a fuoco dall'esperienza di questo profeta: l'amore, la condivisione, la solidarietà, il servizio, l'ascolto, l'impegno, la testimonianza. Costantemente preoccupato di servire la verità, l'Abbé Pierre non risparmia critiche e denunce a ogni sistema e istituzione che non favorisca i poveri, gli emarginati, e che non ne rispetti la dignità. Conservate sempre un vetro rotto nel vostro universo ben ovattato per poter udire i lamenti che vengono dall'esterno. (Abbé Pierre)
Visioni bibliche e contemplazioni mistiche
Anna K. Emmerick
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 328
Questa antologia, certamente non esaustiva, propone il “cuore” e l’essenza delle sedicimila pagine redatte e messe in forma corrente dal poeta del Romanticismo tedesco Clemens Brentano (1778-1842) circa le numerose visioni bibliche e le contemplazioni mistiche della beata estatica Anna Katharina Emmerick (1774-1824). Il curatore ha cercato di scegliere i più toccanti episodi biblici (narrati dalla Emmerick al Brentano, mentre era rapita in estasi) dando ad essi una certa continuità storica secondo la tradizione ecclesiale, al fine di rendere la lettura gustosa e istruttiva, allo stesso tempo interessante come la trama di un romanzo spirituale. Ne risulta un condensato di “Storia Sacra”, che inizia con i racconti della creazione, il peccato originale di Adamo ed Eva, e si conclude con l’assunzione della santa Vergine Maria, dopo la passione, la risurrezione e l’ascensione di Gesù al cielo. Concludono il volume alcuni capitoli fondamentali sulle contemplazioni mistiche della beata: la potenza della preghiera, il rapporto dei viventi con le anime dei morti, il santissimo sacramento, la benedizione della santa Messa e altri. Sono stati inseriti alcuni racconti, complementari agli episodi evangelici, che non si riscontrano nella sacra Scrittura e, alcuni di essi, nemmeno nella letteratura apocrifa, ma che l’Estatica vede interiormente e racconta al Brentano con l’enfasi di una fanciulla assorta nella vicenda narrata: la Grotta del presepe; la visita dei re magi; Maria la silenziosa; come pregare nella ricorrenza della nascita della Vergine Maria e altri suggestivi episodi. "L’antologia introduce piacevolmente alla conoscenza degli eccezionali doni divini di una delle più grandi mistiche estatiche dei tempi moderni,la quale ha vissuto gli episodi biblici straordinariamente, incarnandoli non solo con le visioni ma perfino con le sante stimmate. Il suo forte carisma spirituale ha riportato alla fede ed edificato migliaia di persone." (Vincenzo Noja)
Due minuti per te. Pensieri per illuminare la via
Libro: Cartonato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 224
Una raccolta di pensieri, frasi e massime dove sacro e profano si incontrano. Citazioni bibliche e frasi di pensatori antichi e moderni - scienziati, filosofi, politici ma anche santi e beati "costruttori del Regno" - si intrecciano svelando la comune ricerca del divino insita nel profondo dell'uomo; schiudendo frammenti della sapienza di Dio, sigillo del Padre nel cuore delle creature suoi figli.
La fuga dei giorni. Pensieri di terra e di cielo
Daniele Garota
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 248
Si tratta di riflessioni, considerazioni maturate dall'autore in diversi momenti e circostanze della propria vita: leggendo, giocando con i bambini, lavorando la terra, pregando, con il cuore in pace o in subbuglio, lungo giornate di gioia o di dolore... Pensieri di terra e di cielo su situazioni, volti, su quello che Dio ci dona giorno dopo giorno, senza dimenticare quello che ci ha promesso e che non abbiamo ancora visto. Tema ricorrente di questi pensieri è la fuga dei giorni. Inevitabilmente ci accorgiamo di come il tempo scorra sempre più in fretta. Ci accorgiamo di essere sempre più gente che scappa e sempre meno gente che spera e attende: afferrati dall'attimo che fugge, il passato e il futuro non sono più davvero parte della nostra vita. Per il credente, invece, ed è ciò su cui insiste particolarmente l'autore, la fede e la speranza, avvalendosi di memoria, spingono verso il futuro, per attendere e affrettare «la venuta del giorno di Dio», dei «nuovi cieli» e della «terra nuova» promessi (2Pt 2,12-13). I contenuti dei capitoli sono, secondo le caratteristiche della collana, espressi in pensieri, frasi, aforismi, molto semplici e incisivi, che rispecchiano la profondità, la ricerca e la spiritualità dell'autore.
Don Alberione. Piccole storie quotidiane
Giacomo Alberione
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 336
Il Beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina, non era uomo da palcoscenico. Come tutti i profeti, preferiva spingersi in avanti, scrutare orizzonti ancora lontani e lavorare per raggiungerli in fretta, consapevole che gli orizzonti raggiunti erano solo una postazione aperta per vederne di ulteriori e più lontani. Ha lavorato nella Chiesa perché gli strumenti dell'informazione fossero assunti per l'evangelizzazione; a spingerlo in questa direzione era la certezza che questi mezzi avrebbero condizionato il sapere e le forme della comunicazione, cambiando profondamente la cultura. Negli anni a cavallo tra la fine del diciannovesimo secolo e gli inizi del secolo scorso, questa era davvero una intuizione profetica, perseguita dall'Alberione con tenacia e fede. Un uomo abitato da pensieri come questi era più facile trovarlo nel silenzio e nella semplicità. Ed è proprio questo il ritratto che emerge dalle testimonianze riportate in queste pagine. La raccolta percorre idealmente la vita di Alberione nei suoi tratti principali e attraverso le voci di testimoni, per la maggior parte membri della Famiglia Paolina. Da queste pagine emerge l'uomo nei suoi chiaroscuri, con le sue gioie, speranze e sofferenze; si intuiscono le fatiche di una missione tutta da inventare. Ne risulta un ritratto particolare e inedito, di un uomo che ha aperto strade nuove per il Vangelo. Pagine fresche, che, mentre raccontano, fanno pensare e anche sorridere.
Semi di sapienza. Per il cristiano d'oggi
Tecla Merlo
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il libro, a cura di M. Mastrostefano, è un'antologia di pensieri, di semi di sapienza, raggruppati, per ordine alfabetico, in 32 temi, ricavati dagli scritti di Tecla Merlo, rispettivamente da Un cuor solo, un'anima sola. Conferenze-meditazioni 1954-1963 (CSAS), e da Vi porto nel cuore. Lettere Circolari (VPC), dal 26 dicembre 1929 al 23 settembre 1963. Chi era Tecla Merlo? Un'apostola moderna con una grande, incontenibile passione missionaria, e l'intenso desiderio, come viene ricordato nella Presentazione scritta dall'attuale superiora generale delle Figlie di San Paolo, "di spendersi e sovraspendersi perché a ogni uomo e a ogni donna sulla terra sia annunciata la Parola di salvezza". La vita di questa donna del nostro tempo è stata semplice e grande: semplice perché poggiata su una fede e umiltà incondizionate; grande perché, attraverso il suo "sì", diviene la collaboratrice sapiente di don Giacomo Alberione nella fondazione delle Figlie di San Paolo e degli altri Istituti della Famiglia Paolina. Dalle parole di Don Alberione conosciamo i segreti di questa donna umile, di famiglia contadina: "Sono due e sono quelli dei santi: umiltà e fede". Tecla, nella sua umiltà e fede, diventa precorritrice di tempi nuovi, assumendo senza timore i mass media per l'apostolato, rischiando in iniziative inesplorate che possono aprire vie nuove all'annuncio del Vangelo attraverso le varie tecnologie e forme di comunicazione che a mano a mano il progresso avrebbe scoperto.
Una Libertà da vivere. Brani scelti
San Josemaría Escrivá de Balaguer
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 264
Il volume presenta una selezione di brani di Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, sul tema della libertà. Il suo pensiero a questo riguardo è ricco e multiforme, espresso nei suoi scritti per lo più nel genere colloquiale o di meditazione, non in trattati sistematici. Per Escrivá, il campo di applicazione della libertà, dono di Dio, non è limitato all'azione sociale o a quella politica, pure importanti: la libertà "è una realtà che influisce su tutta la vita cristiana nella sua unità esistenziale e nella sua varietà di modi, in particolare caratterizza tutta la vita spirituale del cristiano, la sua relazione con Dio, con gli altri e con il mondo" (A. Mardegan). Il libro è stato pensato dal curatore in primo luogo come un percorso di teologia spirituale a uso del lettore e in secondo luogo come un excursus panoramico sul pensiero di Escrivá riguardo alla libertà. E' articolato in 4 parti: - Libertà di Dio e libertà dell'uomo - La libertà che Cristo ci ha conquistato - La libertà come traguardo - Costruire un clima di libertà.

