Pav Edizioni: Tante storie
Per le vie di Trastevere e del Gianicolo. Curiosità, arte, storie e tradizioni del rione Trastevere e del Gianicolo
Giada Carboni
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 130
Nel passeggiare tra il Vicolo del Buco, dei Mazzamurelli e il vicolo della Frusta, ci si accorge di non conoscere i segreti nascosti tra i palazzi che caratterizzano Trastevere. Alcuni testi simili a guide turistiche o mappe infografiche, qualora trattassero del rione, non colmano sufficientemente le lacune. "Per le vie di Trastevere e del Gianicolo" offre la possibilità di scoprire una realtà costellata di curiosità riposte tra manufatti artistici, edilizia minore, tradizioni e personaggi meno noti al turismo di massa.
Frammenti di fuoco. Nel deserto del sud Europa
Filippo Violi
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 340
Un intreccio di storie vere, di personaggi reali che si muovono su un piano sequenza inclinato, in quel limite estremo della vita che porta in grembo fenomeni sociali quali veleni, fabbrica, tumori, immigrazione, usura, caporalato e prostituzione.
Il cammino del cuore
Giusy Dragonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
"Il cammino del cuore" è il racconto di ciò che può accadere quando iniziamo ad ascoltare noi stessi e rispondere alle nostre chiamate interiori, quando lasciamo andare le resistenze e permettiamo alla vita di condurci. È la storia di una ragazza che, nella ricerca di un significato più profondo e spirituale della vita, si troverà a percorrere un pellegrinaggio che la porterà a rivoluzionare il suo modo di vivere."Se un anno fa qualcuno mi avesse detto che oggi mi sarei trovata qui, non gli avrei creduto. E non perché non pensassi già prima alla magia della vita, ma perché non ero ancora cosciente del vortice che sarei stata capace di innescare muovendo un solo passo oltre il confine della paura e saltare nel vuoto ad occhi chiusi seguendo solo la voce del cuore e dell'intuito".
Quando facevamo Sharing. Senza saperlo. Perché parlavamo italiano
Raffaella Cosentino Borsetto
Libro: Libro rilegato
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 172
Venti racconti per ricordare visi ed emozioni di un tempo trascorso e che non c’è più. La malinconia dei ricordi personali si innesta nel tessuto sociale della seconda metà del ‘900, svelando la tranquilla quotidianità della vita di provincia, attraversata da grandi eventi quali il boom economico, l’allunaggio del 1969, gli attentati dell’11 settembre. La sharing economy, l’economia collaborativa di cui oggi tanto si dibatte nelle pagine di economia sociale, si sovrappone in un gioco di memorie alle pratiche di scambio e condivisione semplicemente naturali in quell'epoca, legando con garbo ed ironia le storie tra loro.
Bellamari. Avrei voluto fosse una favola
Raffaele Colelli
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
Il vento caldo dell'estate porta il profumo del mare di un Salento semplice, crudo, ma vero. Corre il piccolo Gino inseguendo il suo sogno, mentre il dolore ha già ghermito le sue spalle di bambino. Pesca Gino, e pescando diventa uomo, raggiungendo il suo sogno e coronandolo di Luce. Per lei lascerà il fuoco della sua terra sfidando il ghiaccio dall'altra parte del mondo, spingendosi ai confini gelati non solo di lande deserte, ma di cuori spietati insensibili al dolore altrui. Tornerà a casa Gino con la sua Luce, ma un destino al buio lo aspetta, una solitudine scura intrisa di ricordi, che lasciano un'argentea scia come la sua barca che solca le acque pacate e salate del porto.
Quando le farfalle volavano d'inverno
Francesco Paolo Pizzileo
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
Un romanzo che presenta l'amore e tutte le sue sfaccettature, compresa quella della sofferenza, attraverso una fede forte e matura, che rende il protagonista, un giovane e brillante medico, capace, nonostante il dolore, il senso di vuoto e di abbandono, dovuti alla perdita della moglie e della loro bimba in un incidente stradale, di andare oltre e ritrovare, attraverso la speranza, l'amore. Toni - questo è il suo nome - conosce le più grandi solitudini ma non si perde. Reagirà ritrovando la forza nel ricordo della vita passata e maturando alla fine la scelta di mollare tutto e di partire per l'Africa, dove gli accadrà qualcosa di meravigliosamente bello, che riempirà di senso i suoi giorni. Un libro che è sì un inno alla vita, ma anche alla sacralità dell'amore.
L'abito di taffetà nero
Ippolita Di Lecce
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 148
“L’abito di taffetà nero” è il primo dei racconti che aprono questo piccolo dedalo di ricordi e prende le mosse da un piccolo negozietto, “Scampoli”, ubicato nella città di Bisceglie. Un intrico di stoffe e colori dal quale l’autrice prende spunto per intessere, piano piano, scampoli sovrapponibili della propria vita. La figura materna è assolutamente preponderante nella breve narrazione e si accosta ed intreccia ad altre figure importanti. Questo piccolo testo è, in realtà, un arazzo semplice, quasi dimesso, di ricordi e di ritorni, di figure reali e di immagini dipinte dalla fantasia, laddove il ricordo sembra svanire o confondersi nei meandri spesso oscurati della mente. È un tuffo nel passato che non presta attenzione alla narrazione cronologica dei ricordi ma che li affastella, gli uni accanto agli altri, gli uni dentro gli altri, per accarezzare nostalgicamente il presente.
Per le vie di Monteverde. Curiosità, arte, storie e leggende del quartiere di Monteverde
Giada Carboni
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
“Per le vie di Monteverde” è un testo utile alla scoperta degli aspetti poco noti al turismo di massa sul quartiere di Monteverde inteso nei suoi confini orografici dal Gianicolo e Via Portuense (e dunque oltre quelli istituzionali). L’autrice ci accompagna attraverso le curiosità, le storie e le architetture, alcune delle quali oggi scomparse, alla ricerca di personaggi, tradizioni e leggende che rivelano il quartiere di Monteverde straordinariamente interessante.
In viaggio per lei. Ispirato a una storia vera?
Paolo Bertulessi, Alberto Wittman
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
Dopo aver avuto molteplici testimonianze femminili di molestie on line nei numerosi social che ormai fanno parte della nostra vita, tre amici decidono di coalizzarsi e di vendicare molte donne diventando una sorta di giustizieri del web, pianificando scherzi feroci a danno di questi codardi denominati “stalker da tastiera”. Un libro nel quale molte donne riconosceranno esperienze da loro vissute quotidianamente: una lectio magistralis per molti maschi complessati che cadono come mosche di fronte ad una realtà virtuale, a tal punto da innamorarsene. Donne, ricordatevi sempre che più un uomo può apparirvi come un orco, più quello stesso uomo è piccolo come un malefico gnomo: sono uomini che magari incontrate ogni giorno, che avete a fianco come colleghi, che ritenete amici, o che, peggio ancora, sono i compagni della vostra vita.
Ancora due
Delia Deliu
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 228
E se un giorno ti accorgessi che tutto ciò che possiedi vale meno di una manciata di polvere nel vento? È questo l'inquietante interrogativo con il quale deve fare i conti Max Castellani, un chirurgo affermato, libero da vincoli sentimentali e appassionato di pittura che decide di mollare tutto e trascorrere il suo tempo facendo quello che ha sempre sognato al di fuori della professione: dipingere. Si rifugia in Alto Adige con tela, pennelli e un pensiero persistente che lo tormenta. Nell'incantevole Val Senales, sotto la Cima dell'Ortles, Max incontra una donna particolare, diversa a causa di un'anomalia genetica, l'albinismo totale, che le dona un aspetto quasi fiabesco. La diafana Greta e il suo inseparabile cane bernese sapranno portargli speranza, seppur l'ingovernabile forza che li attrae sarà contrastata da paure passate, richiedendo a entrambi il coraggio di superare le prove del presente. Una storia dove protagonista è l'amore, con tutte le sue sfumature. Un inno all'amicizia e alle emozioni che tutti vogliamo e possiamo vivere. Cosa sarebbe la vita senza tutto ciò? Semplicemente non sarebbe vita.
Questa capacità di sorridere e piangere
Maurizio Ascione
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 150
L’Autore, Maurizio Ascione, magistrato da anni impegnato nelle indagini sulle morti dei tanti lavoratori ripetutamente esposti alle fibre di amianto, fornisce un contributo che si sgancia dal suo mestiere di Pm, astraendo concetti e vicende narrate, per coniugare invece fattori collettivi ed altri individuali (se non addirittura intimi), nel tentativo, disperato, di dare un senso alle contraddizioni, che sono alla base di una morte bianca.
Grazie
Claudio D. S.
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 162
Terence, che non ha ancora ritrovato la tranquillità dell’animo dopo una vita turbolenta trascorsa nella dissolutezza, la notte prima di iniziare uno stage organizzato dalla società presso la quale lavora, fa un sogno che considerata la sua profonda fede religiosa ritiene premonitore. Del sogno però ben presto dimentica il finale, l’unica cosa di cui è certo è che riguardi il suo lavoro e abbia una conclusione tragica. Interpretando il sogno, ritiene importante avvisare la docente e i colleghi, ammonendoli sull'immoralità della loro attività. Durante lo stage viene isolato, deriso e considerato da tutti una persona strana, solo la ragazza di cui si innamora crede in lui, finché delusa dagli eventi, anche lei non gli rivolge più la parola. La relatrice a causa del suo atteggiamento lo soprannomina beffardamente il maestro ed in seguito ad un improbabile miracolo di cui l’intera classe è convinta che sia stato creato ad arte da Terence, viene espulso dallo stage. Terence, che non ha idea se il miracolo sia reale, va alla ricerca di colui che ne ha beneficiato e scopre che si tratta di un ragazzo che frequentava il suo stesso “giro” ma conosceva solo di vista...