fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini: Moralia

Bernhard Häring. Teologo, maestro e testimone

Lilia Sebastiani

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2020

pagine: 236

P. BERNHARD HÄRING (BÖTTINGEN 1912- GARS AM INN 1998), redentorista, esponente della scuola teologica di Tubinga, è considerato il massimo protagonista del rinnovamento della teologia morale nella stagione del Concilio Vaticano II e in quella immediatamente successiva. Determinante il suo apporto per quanto riguarda la centralità della coscienza, la fondazione biblica dell’etica, i valori spirituali del matrimonio, la teologia della pace e della non violenza, in tempi in cui questo tipo di riflessione non era ancora pacificamente acquisito. La sua vita di teologo si svolse per gran parte a Roma – all’Accademia Alfonsiana in cui insegnò per quasi quarant’anni dopo esserne stato uno dei fondatori e negli Stati Uniti. Non “teologo e basta”, ma aperto alla pastoralità e testimone vero dei valori che professava, dovette anche soffrire per le sue idee e affrontare per un non breve periodo forti difficoltà con la S.Congregazione per la Dottrina della Fede che lasciarono il segno anche sulla sua salute; ma continuò sempre a riconoscersi una persona felice e a esprimere la sua gratitudine a Dio per quanto sentiva di aver ricevuto «dalla chiesa, nella chiesa e per mezzo della chiesa».
15,00 14,25

Il mare, il pane, il focolare. Sui sentieri del cuore

Gabriella Mazzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2020

pagine: 138

"In questo libro è tracciata la linea sinuosa di un'esistenza personale che non teme rivelarsi. Fluttuando nel mare dei suoi ricordi più intimi, senza rimpianti, l'autrice soppesa con lucidità insieme tenera e spietata le esperienze che hanno disegnato nel tempo i molteplici profili e l'essenza stessa della sua femminilità: figlia, moglie, madre, amica, insegnante, artista."
13,00 12,35

La conoscenza religiosa nella scuola. Tra cultura e sfida educativa

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2020

pagine: 196

La presenza dell’insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica, in Italia e in Europa, continua a suscitare un crescente interesse, unitamente a controverse discussioni in un contesto, come quello attuale, di “cambiamento d’epoca”, di profondi mutamenti culturali, sociali e politici. Ciò ci sollecita a ripensare più attentamente al ruolo della conoscenza religiosa nella scuola (pubblica e paritaria), e in particolare alla specificità dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) come disciplina scolastica, al suo profilo culturale, conoscitivo, formativo e pedagogico, nel quadro delle finalità della scuola. IIl volume raccoglie i saggi di: Sua Ecc. Mons. Francesco Lambiasi, Sergio Cicatelli, Sergio De Carli, Flavia Montagnini, Andrea Porcarelli, Maurizio Schoepflin, Adolfo Morganti, Daniele Celli, Piergiorgio Grassi. Con interventi di: Natalino Valentini, Monica Forziati, Auro Panzetta, Giordana Cavicchi, Don Guido Benzi, Don Giovanni Tonelli, Don Tarcisio Giungi.
15,00 14,25

Riflessioni

Carlo Molari

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2020

pagine: 256

«Le Riflessioni contenute in questo libro sono state registrate in occasione di incontri tenutosi a Roma nella Casa Generalizia dei Padri Verbiti da Don Carlo Molari con un gruppo di amici. La trascrizione mantiene deliberatamente la caratteristica di conversazione tra amici in cui la riflessione si era svolta, quindi non vuole avere l'impostazione rigorosa di un libro elaborato a tavolino. Le Riflessioni di Don Carlo Molari sono una opportunità di apprezzare la sua visione teologica e la sua attività pastorale; nell'Indice vengono espresse le seguenti tematiche: L'appartenenza alla Chiesa. 2010; Il significato del Natale. 2010; Educare alla fede. 2011; Il pluralismo culturale e religioso. Perché e come viverlo. 2011; Il Concilio Vaticano II: tradizione e novità. 2011; La svolta linguistica e la teologia. 2012; Rivelazione, redenzione, salvezza possibilità del fallimento dell'individuo e della società. 2012; Questioni di Cristologia. 2013; Regno di Dio sulla terra. Responsabilità sociale e politica. 2013; Dubbi e difficoltà nel cammino di fede. 2013; Esortazione apostolica EVANGELII GAUDIUM. 2014; La morte come criterio della vita. 2014; Il difficile pluralismo nelle comunità delle origini 2014; Il cammino delle prime comunità. La presenza delle donne nella comunità di Gesù; Modelli Cristologici, nel Nuovo Testamento. 2015»
16,00 15,20

La Chiesa dei poveri. Dal Concilio a papa Francesco

Luigi Bettazzi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2014

pagine: 104

L'ambito più caratteristico nello stile di papa Francesco è proprio quello che si rifà al tema della Chiesa dei poveri. Francesco ha spesso parlato di volere una Chiesa dei poveri e una Chiesa povera, incoraggiando proprio con il suo stile di vita e con l'impegno di rendere sempre meno influente la realtà economica. Così ha rilanciato la Chiesa dei poveri, come noi vescovi in Concilio non siamo riusciti a fare.
12,00 11,40

Dal profondo della scuola

Dal profondo della scuola

Clara D'Esposito

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2012

pagine: 130

14,00

Libertà d'educazione. Un diritto negato, un bene per tutti

Valerio Lessi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2012

pagine: 108

La libertà di educazione misura la natura democratica e popolare di una società. Di conseguenza indica anche la capacità dello Stato di svolgere il suo compito di garante di una società civile in cui le persone e tutti i corpi intermedi - anzitutto genitori e famiglie - in piena libertà possono esercitare, tra gli altri, il diritto fondamentale primario di educazione e di istruzione.
10,00 9,50

La parrocchia come struttura di plausibilità

P. Paolo Parma

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2009

pagine: 196

Questo libro offre al lettore la possibilità di realizzare indagini sociologiche sulla realtà della parrocchia e dei gruppi che in essa vi operano a partire da un analisi delle caratteristiche della società moderna e delle conseguenze che la modernità ha prodotto sugli individui e sulle istituzioni.
15,00 14,25

Camminare per Appennino. Storia di un gruppo lungo il crinale tosco-emiliano

Giorgio Andruccioli, Sabrina Angelini, Domenico Pazzini

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1992

pagine: 160

L’esperienza dell’uscita dalla città e del ritrovamento della natura diviene occasione di narrazione per una compagnia che si ritrova diversa da come era partita.
7,00 6,65

Storia di un liceo. Il liceo Serpieri di Rimini negli anni 1970-1980

Storia di un liceo. Il liceo Serpieri di Rimini negli anni 1970-1980

Domenico Pazzini

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2011

pagine: 138

"Storia di un liceo" è il percorso attraverso i documenti prodotti al liceo Serpieri di Rimini negli anni 1970 - 1980. "Quando diciamo cultura nuova intendiamo un lavoro svolto anche su elementi tradizionali, visti in un ambito interdisciplinare ed unitario ed elaborati con una visione meno frammentaria e più organica e coinvolgente. Non ci proponiamo più di lavorare retoricamente sulle singole materie, ma di iniziare da un contesto storico generale in cui la singola materia non è altro che una componente. In tal modo non vogliamo sostituire il contesto storico generale alle singole materie ma che queste costituiscano il quadro generale il quale dia al tempo stesso valore ai singoli elementi".
13,00

Povertà e servizio. Un amico per gli ultimi

Povertà e servizio. Un amico per gli ultimi

Luigi Bettazzi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2003

pagine: 120

Dieci riflessioni di Luigi Bettazzi sulla vita cristiana, testi evangelici letti, in modo semplice e profondo, nello spirito del Concilio Vaticano II. La postfazione, di Emanuela Ghini, ripercorrendo la vita del Vescovo emerito di Ivrea, mette in luce aspetti meno noti di una personalità spesso poco capita o fraintesa, rivelando dimensioni inedite di un autentico pastore, di un uomo di Dio coraggioso, veramente evangelico, assillato da un'incessante generosità e testimone, con la vita, che la Chiesa è carità e servizio.
10,00

La miniera di zolfo di Perticara. Storia per immagini

La miniera di zolfo di Perticara. Storia per immagini

Ido Rinaldi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1998

pagine: 312

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.