fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensa Multimedia: La stadera

Creature dell'illusione. Figure di lettrici nella letteratura europea dell'Ottocento

Creature dell'illusione. Figure di lettrici nella letteratura europea dell'Ottocento

Carlotta Farese

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2007

pagine: 368

Fra i rivolgimenti caratterizzanti, nel XVIII secolo, la nascita della modernità, un ruolo non secondario spetta alla "rivoluzione della lettura": questa si afferma come fenomeno di massa e consumo culturale principe della classe egemone: la borghesia. Un aspetto importante di tale cambiamento fu la sua connotazione "di genere": il nuovo e vasto pubblico cui la comunicazione letteraria poteva indirizzarsi era un pubblico in cui le donne tendevano ad assumere un ruolo senza paragoni e precedenti. Questo inedito protagonismo culturale delle lettrici non tarda a manifestare i suoi effetti sull'immaginario di artisti e scrittori che fanno della "donna che legge" un oggetto privilegiato del loro interesse e della loro opera. Il libro si propone di esaminare la fortuna del tema della lettrice nella letteratura dell'Ottocento mettendo in luce le risonanze simboliche che ne fanno ­ dalla Francia di Flaubert all'Inghilterra di Mary E. Braddon, dall'Italia di De Roberto alla Germania di Fontane e alla Spagna di Clarìn ­ una figura del rifiutò di accettare lo scarto tra l'onnipotenza fantasticata della lettura e l'impotenza subita nella realtà.
18,00

La stratonica

La stratonica

Luca Assarino

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2003

pagine: 196

15,50

La stratonica

La stratonica

Luca Assarino

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2003

pagine: 216

20,00

Creatività tra arte e scienza

Creatività tra arte e scienza

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2003

pagine: 256

15,00

La Voce. Letteratura e primato degli intellettuali
16,50

Cultura italiana, mediazione linguistica, università europee
20,00

Macchine per raccontare. Introduzione alla hyperfiction
22,00

Americanismo, democrazia e teoria della storia nei Quaderni del carcere
16,00

Dire l'indicibile. Primo Levi tra testimonianza e racconto
12,50

Un viaggiatore allo specchio. Tre studi su Carlo Levi
5,00

Il principe studioso

Il principe studioso

Tomaso Tomasi

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2002

pagine: 236

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.