Pensa Multimedia: Sentieri e scenari postmoderni
La ricerca storico-pedagogica tra contesti educativi e sfide sociali. Studi in onore di Giuseppe Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
pagine: 404
L'attività scientifica e accademica di Giuseppe Elia, insignito del titolo di Professore Onorario, è strettamente legata al settore della Pedagogia generale e sociale, avendo condotto studi di carattere storico-pedagogico e approfondito tematiche inerenti alla formazione, il rapporto tra politica e pedagogia, la valutazione, l'inclusione, l'integrazione, la disabilità, le problematiche della scuola e della famiglia. Un intenso e proficuo impegno svolto per oltre 40 anni presso l'Università degli Studi Aldo Moro di Bari, durante i quali ha ricoperto diversi incarichi istituzionali di responsabilità negli organi universitari e nelle società scientifiche, ha saputo sostenere la carriera dei suoi allievi, andando oltre la funzione di docente per rivestire anche l'abito del maestro, ed ha svolto un ruolo attivo nelle relazioni professionali in ambiti non solo pedagogici...
Abitare la soglia. Sguardi inclusivi nella letteratura per l'infanzia
Maria Filomia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 210
La letteratura per l’infanzia come possibilità di attraversare boschi oscuri per arrivare a svelare mondi sconfinati di bellezza. La letteratura per l’infanzia come spazio di incontro, come tempo in cui l’ordinarietà e la straordinarietà possono intrecciarsi. Estendere questa idea alla letteratura per l’infanzia, ed in particolare alla letteratura per l’infanzia che racconta la disabilità, significa riconoscerle il ruolo e la possibilità permetterci di incontrare i bambini e le bambine nel loro essere “davvero ‘solamente’ e meravigliosamente bambine e bambine” (Sannipoli, 2022). Il volume affronta il tema della rappresentazione della disabilità nella letteratura per l’infanzia come spazio per l’incontro, per la conoscenza, per il racconto di sé...
La scuola di fronte alle crisi ambientali. Politiche, pratiche didattiche ed eco-narrazioni
M. Ermelinda De Carlo, Alessio Surian
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 164
Sapere dell'educazione e didattica inclusiva. Un dispositivo per lo sviluppo professionale degli educatori
Ilenia Amati
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il testo parla dell’importanza per gli educatori di sviluppare una propria visione del mondo, di sé stessi come persone e professionisti, e di acquisire un sapere esperienziale spesso inconsapevole. Il volume si concentra sull'approccio autobiografico Self-Studi Research (SSR) di EduLabo e esplora come il laboratorio didattico possa aiutare gli studenti a diventare educatori professionali socio-pedagogici. Nel complesso, il volume riflette sul percorso di crescita dell’autrice tra teoria e pratica nell’ambito dell’educazione, sottolineando l’importanza dell’arte e del metodo nell'agire educativo e il raggiungimento del consenso dell'educando come obiettivo significativo ma non scontato.
Pop pedagogia. L'educazione postmoderna tra simboli merci e consumi
Massimiliano Stramaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2012
pagine: 256
La pop pedagogia si interroga scientificamente sulle nuove forme di educazione emergenti in seno all'età postmoderna e sulla fenomenologia dell'agire quotidiano contemporaneo dei singoli e delle masse. Il volume si compone di contributi a opera di studiosi italiani su temi attuali di grande risonanza pubblica, e si divide organicamente in tre parti. La prima parte si focalizza su alcune aree di interesse prospettico, quali la cultura popolare, il queer, i flash mob, la chirurgia estetica e la pedagogia di Winnie Puh.