fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensa Multimedia: Strumenti

Il tirocinio formativo per il docente di sostegno

Il tirocinio formativo per il docente di sostegno

Michelina Valenza, Rossella Gianfagna

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2014

pagine: 30

La professione di insegnante di sostegno richiede una formazione specialistica impostata sul piano interdisciplinare e che risponda all'esigenza di una base di competenze professionali necessaria per affrontare il lavoro. Il lavoro di ricerca affrontato nel testo si inserisce nel quadro dei mutamenti che stanno interessando i percorsi formativi destinati ai futuri insegnanti, così come previsto dal nuovo Regolamento per la formazione degli insegnanti, con l'obiettivo di preparare il docente di sostegno ad affrontare l'intera classe, dove ogni alunno, con le sue peculiarità, è pensato come risorsa per l'intera comunità. Molto di quanto è stato proposto nel decennio di attività della SISS si può recuperare nell'ottica di una più efficace riorganizzazione di contenuti e tempi, di più variegate modalità di fruizione dell'offerta formativa universitaria e di un coinvolgimento più attivo sia degli studenti all'interno delle istituzioni ospitanti il tirocinio sia dei rispettivi tutor, per ottimizzarne i risultati.
20,00

Lavorando s'impara. Riflessioni didattiche sulla formazione esperienziale

Lavorando s'impara. Riflessioni didattiche sulla formazione esperienziale

Stefano Bonometti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 148

L'apprendere dall'esperienza all'interno dei contesti di lavoro rappresenta nella nostra società complessa una necessità professionale indispensabile. Un'abilità che può essere acquisita già durante i percorsi formativi, all'interno delle esperienze di tirocinio e di stage e rafforzata durante l'attività di lavoro in gruppo. Ciò richiede una progettazione formativa aperta ad una pluralità di interlocutori che condividono medesimi traguardi, l'attivazione di metodologie didattiche che valorizzano la sperimentazione, la scoperta, la riflessività sulla pratica, il confronto e lo scambio di idee, nonché la trasformazione del contesto di lavoro in un autentico ambiente di apprendimento. Il volume svolge un approfondimento su queste tematiche, prendendo in esame tre percorsi di apprendimento nei contesti di lavoro: il tirocinio curriculare, lo stage post curriculare e il lavoro di gruppo. Nel testo sono descritti, alla luce dei principali apporti nazionali e internazionali, i processi chiave e i modelli didattici più coerenti per favorire un apprendimento esperienziale.
14,00

L'integrazione sociale e scolastica degli immigrati in Europa e in Italia

L'integrazione sociale e scolastica degli immigrati in Europa e in Italia

Serena Sani

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 204

16,00

Sport e razzismo. Il ruolo dell'educazione

Sport e razzismo. Il ruolo dell'educazione

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

12,00

Le nuove frontiere dell'educazione in una società multietnica e multiculturale

Le nuove frontiere dell'educazione in una società multietnica e multiculturale

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

pagine: 352

20,00

La comunicazione didattica fra programmazione e tecnologie
14,46

Pedagogia sperimentale

Pedagogia sperimentale

Nicola Paparella, Annamaria Santo

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 1997

pagine: 232

14,46

Istituzioni di pedagogia

Istituzioni di pedagogia

Nicola Paparella

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 1996

pagine: 176

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.