People: Birrette
Supergiovane Forever. Un dialogo con Paolo Cosseddu. Con l'amichevole partecipazione di Faso e Rocco Tanica
Luca Mangoni, Paolo Cosseddu
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 140
Come nasce un supereroe si sa, è pieno di fumetti e di film che lo spiegano nel dettaglio. Ma la genesi di Supergiovane, beh, è tutta un’altra storia. Luca Mangoni, più semplicemente noto come Mangoni e basta, racconta le sue molteplici identità, dall’infanzia in una Milano che non c’è più alla passione politica, dai determinanti incontri ai tempi della scuola fino all’attività di stimato architetto e, soprattutto, di irresistibile perfomer. Che, attraversando quattro decenni, da sempre accompagna le esibizioni del complessino degli Elio e le Storie Tese. Una storia tra realtà e leggenda, e di leggende sul suo conto molte se ne narrano, alcune fra queste raccontate dalla viva voce di due che lo conoscono bene: Faso e Rocco Tanica.
Lo chiamavano Scottecs. Un dialogo con Francesco Foti
Francesco Foti, Sio
Libro: Copertina morbida
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 144
In una chiacchierata divertente e informale, Simone Albrigi, in arte Sio, parla con Francesco Foti - editore e autore di People - della capacità del fumetto e del cartoon di usare l'arma della comicità, a volte del nonsense, per parlare di argomenti importantissimi come il razzismo, la parità di genere, i diritti civili, e farlo contemporaneamente a grandi e piccini. Perché a volte ci vuole lo sguardo di un bambino per restituire il vero valore alle grandi questioni.
Il mondo salvato dagli ingenui. Un dialogo con Stefano Catone
Fabio Geda, Stefano Catone
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 128
Lo scoutismo, i Balcani durante la guerra, gli anni da educatore e il disagio minorile. Infine, a ricomporre il tutto, le storie e la scrittura, e libri che sono diventati ponti tra generazioni. Quindi il ritorno nelle scuole, dalle ragazze e dai ragazzi. Fabio Geda dialoga con Stefano Catone, autore e editore, di ciò che più gli sta a cuore: dei pezzi di vita che compongono le storie che racconta e delle occasioni che ci offre la letteratura. Di come le vite degli altri si intreccino con le nostre e di libri che sono finestre su mondi nuovi e inaspettati. Del rifiutare le semplificazioni per affrontare invece la complessità, per diventare cittadine e cittadini consapevoli e partecipi.
Potevo intitolarlo «Voce di donna» ma non sto ancora a questi livelli
Emanuela Fanelli, Marco Tiberi
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 144
Voci di donne, Roma, rifiutare i luoghi comuni, non accontentarsi di strappare una risata, provare sempre a guardare la realtà da un punto di vista inatteso, il rispetto per il pubblico e la paura di essere sopravalutati. In una chiacchierata divertente e informale, Emanuela Fanelli, autrice e attrice, parla con Marco Tiberi, scrittore e sceneggiatore, del suo modo di intendere la comicità e il lavoro di chi scrive e interpreta, rivelando una prospettiva unica nel panorama attuale che, in realtà, viene da molto lontano.
Dov’è Willie? Un dialogo con Giuseppe Civati
Willie Peyote, Giuseppe Civati
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2021
pagine: 144
People inaugura la sua nuova collana “Birrette” con la conversazione tra Willie Peyote e Giuseppe Civati. Parlerà il primo, l’altro ascolterà. In un dialogo franco e spensierato, i due discuteranno della scena musicale e del il contesto culturale. Torino, l’Italia, le cose che contano, fino alla partecipazione del cantautore alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo. Le fotografie all’interno del volume sono state scattate da Andrea “NOSE” Barchi.