fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Plus: Saggi e studi

Comprendere le differenze. Educare all'intercultura

Comprendere le differenze. Educare all'intercultura

Libro: Libro rilegato

editore: Plus

anno edizione: 2008

pagine: 100

La costante crescita numerica degli stranieri nel nostro paese, il cambiamento dei flussi migratori e della loro composizione hanno determinato un'ampia trasformazione del fenomeno, rendendo ancora più visibile l'inefficacia degli approcci e degli strumenti finora utilizzati. L'acceso dibattito politico sui temi della sicurezza e il prevalere di stereotipi e pregiudizi possono far aumentare ancora di più il rischio di esclusione sociale. La crucialità delle scelte e la complessità dell'oggetto di studio rendono necessari approfondimenti e confronti interdisciplinari, per arricchire il patrimonio di conoscenze da mettere a disposizione di una società che dovrà diventare sempre più pluralista, se vorrà vincere le sfide attuali e rinnovarsi profondamente nei suoi modelli culturali. L'attuale scenario, in particolare, pone al centro dell'attenzione la formazione scolastica per realizzare esperienze educative in grado di promuovere un costruttivo dialogo interculturale e un'integrazione proficua tra i vari soggetti che devono dare risposte adeguate ai problemi del vivere quotidiano. Il volume intende offrire, in quest'ambito, sia uno spazio di riflessione sui temi della conoscenza dell'altro e del rispetto delle differenze, sia nuovi strumenti, attraverso gli esiti di una ricerca empirica, per promuovere nel nostro sistema sociale spinte positive verso il riconoscimento del valore della reciprocità.
12,00

Reading Leslie Marmon Silko. Critical perspectives through gardens in the dunes

Reading Leslie Marmon Silko. Critical perspectives through gardens in the dunes

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 240

18,00

Tocqueville e i dilemmi della democrazia

Tocqueville e i dilemmi della democrazia

Regina Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il lavoro raccoglie sette saggi, uno dei quali inedito, gli altri usciti in diverse sedi italiane e straniere (vedi progetto accluso). Esso presenta una forte organicità tematica e problematica - che l'Introduzione servirà ad illustrare - e si articola, secondo una sequenza anche cronologica intorno ai due poli della Democrazia e dell'Antico Regime. Comprenderà quindi una prima parte di tipo politologico e una seconda parte di tipo storiografico, che entrambe intendono mettere a fuoco la seguente questione: per Tocqueville la democrazia, se è la soluzione "obbligata" della modernità politica, ne è anche il problema. Il libro si rivolge ad un pubblico specialistico ed universitario (si pensa in particolare alla sua utilizzazione nell'ambito della laurea specialistica in Storia e civiltà), ma per le problematiche che affronta può interessare un più vasto pubblico.
14,00

Karl Popper. La razionalità nella scienza e nella politica

Graziano Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2004

pagine: 120

Nell'Autobiografia intellettuale Popper sostiene di avere ucciso il neopositivismo. Questo punto di vista non pare condivisibile. In effetti, l'aspetto più significativo della riflessione epistemologica del filosofo austriaco consiste nella critica distruttiva del principio d'induzione. Ma che il procedimento induttivo abbia un valore meramente psicologico, non logico, sottolineano tanto Wittgenstein, che del neopositivismo dischiude le prospettive, quanto Schick, che di tale corrente di pensiero è un esponente di rilievo. Mentre Carnap assegna un deciso ruolo all'immaginazione nel processo di formazione delle teorie scientifiche.
10,50 9,98

Nuvole in silenzio. Arnold Schönberg svelato

Nuvole in silenzio. Arnold Schönberg svelato

Tito M. Tonietti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Plus

anno edizione: 2004

pagine: 160

Schönberg musicista e uomo dai mille interessi sociali, politici, artistici e religiosi, dalla ricchissima spiritualità, è messo a confronto con tutto il denso tessuto intellettuale e politico dell'Europa del tempo, soprattutto attraverso un'inedita lettura delle lettere scambiate con i personaggi più significativi dell'epoca.
12,00

Transizioni e contraddizioni. Demografia e sviluppo in Marocco secondo un'analisi di genere

Odo Barsotti, Laura Lecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 112

Il volume presenta tre saggi che identificano nel genere la variabile cruciale per spiegare le contraddizioni sociali, gli squilibri territoriali, la natura dello sviluppo e le politiche di sviluppo in Marocco. Al centro di ogni saggio ci sono dunque le donne e il loro ruolo nel processo di transizione verso la "modernità". Le relazioni fra popolazione, genere e sviluppo vengono considerate simultaneamente dal punto di vista sia scientifico che politico. Nelle scienze umane e sociali, del resto, la dimensione politica è fondamentale. Ridurre gli squilibri fra i generi è imperativo; le politiche di sviluppo, però, devono tendere anche alla riduzione delle disuguaglianze sociali e spaziali.
10,00 9,50

Orfeo in Albione

Orfeo in Albione

Enrico Giaccherini

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2003

pagine: 184

Il tema della "caccia selvaggia"; il banchetto come tópos descrittivo nel quale l'aristocrazia cavalleresca riconosce se stessa e celebra i propri rituali; la foresta come spazio dell'epifania del "meraviglioso": sono questi alcuni luoghi topici della letteratura del medioevo inglese in cui si manifesta una singolare concrezione di patrimoni culturali diversi: folclorici, mitici, cristiani, cavallereschi. Attraverso l'analisi di un corpus di testi trecenteschi l'indagine intertestuale, ripercorrendo a volte il farsi di singoli miti nella modernità, ne evidenzia la natura simbiotica. Enrico Giaccherini, ordinario di Letteratura Inglese nell'Università di Pisa, si occupa da sempre dei testi medioinglesi dei secoli XIII-XV.
9,00

The sociological spirit

Mario A. Toscano

Libro

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 176

8,00 7,60

Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche

Aspetti assicurativi delle sperimentazioni cliniche

Umberto Palagi, M. Antonietta Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2002

pagine: 88

Gli autori che da molti anni si occupano di problematiche di deontologia, etica medica e di bioetica, affrontano in questo lavoro i problemi della sperimentazione dei farmaci, specie in riferimento agli aspetti penalistici, civilistici ed alla tutela assicurativa del soggetto sottoposto a studio. Essi pongono attenzione alla legislazione vigente nel nostro Paese, che solo recentemente ha recepito disposizioni da lungo tempo attuate nella Comunità Europea. Segnalano la necessità che le sperimentazioni farmacologiche siano compiute con il massimo rigore scientifico e la massima considerazione della persona umana. Espongono, infine, il tema dell'assicurazione nella sperimentazione farmacologica e dei dispositivi medici.
9,30

Studies in lexical contrastive semantics: English vis-à-vis Italian spatial particles

Studies in lexical contrastive semantics: English vis-à-vis Italian spatial particles

Silvia Masi

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2011

pagine: 171

14,00

«Financial covenants» e indicatori di «performances» economico-finanziaria

«Financial covenants» e indicatori di «performances» economico-finanziaria

Lucia Talarico

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 80

L'argomento dei financial covenantsf che si affronta nel presente lavoro è tema di stretta attualità, come dimostra la crescente diffusione di tali clausole contrattuali a livello internazionale e nazionale, e di sicuro interesse per gli studiosi di discipline aziendali e giuridiche. La chiave di lettura proposta, ancora poco diffusa, è quella dell'analista d'azienda, a cui si chiede un giudizio in merito agli indicatori da richiamare nei financial covenants e ai valori-soglia degli stessi.
12,00

La ricerca di autenticità nei processi di consumo. Analisi sul campo e implicazioni di marketing per il settore discografico

La ricerca di autenticità nei processi di consumo. Analisi sul campo e implicazioni di marketing per il settore discografico

Matteo Corciolani

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2010

pagine: 352

L'Autore prende in esame un argomento che negli ultimi anni sta assumendo un crescente interesse presso docenti, ricercatori e professionisti che si occupano di marketing o di comportamenti di consumo: la ricerca di autenticità da parte degli individui. Tramite approfondimenti teorici, esempi pratici e dati empirici, il contributo si propone di illustrare come gli individui sviluppano e utilizzano il concetto di autenticità nelle proprie scelte di consumo. Il concetto, in particolare, viene analizzato nell'ambito di un settore in cui, storicamente, l'autenticità ha assunto una rilevanza fondamentale: quello discografico
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.