fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Cultura: Affamati di cultura

I semi della salute. Il segreto degli antichi semi

I semi della salute. Il segreto degli antichi semi

Manuela Ferraironi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un testo di facile lettura ma dal sapore scientifico che permette di conoscere da vicino gli antichi semi dell'amaranto, del grano saraceno e della quinoa. Come scrive Amira Colagiovanni nella prefazione, questo libro ha il merito di avere un valore pedagogico perché focalizza le origini, le virtù nutrizionali di questi semi e fornisce suggerimenti su come cucinarli. Se alla penna di una donna mescoliamo lo studio e la sapienza di una biologa e aggiungiamo le amorevoli mani di una mamma, il risultato è garantito: avremo delle ottime ricette.
12,00

Storie in cucina. Racconti e ricette dello chef Stefano Intraligi

Storie in cucina. Racconti e ricette dello chef Stefano Intraligi

Federica Giannone

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 104

Ricetta del libro: Ingredienti 300 gr di episodi divertenti 100 gr di riflessioni smielate al limite della commozione 150 gr di deliziose ricette italiane ed internazionali 1 bicchiere di vino un plaid un divano Preparazione Impugnate un calice di vino rosso, avvolgetevi in un caldo plaid colorato, sedetevi su un divano o sulla sedia più comoda che possedete. Prima di iniziare, vi raccomando di spegnere il televisore ed eventuali altri elettrodomestici che potrebbero fare interferenza. Prendete 300 gr di episodi divertenti e, se riuscite, rideteci su. Dopo versateci dentro un paio di lacrime con i 100 gr di riflessioni commoventi. Et voilà! Ora non vi resta che mettervi a riposare possibilmente fuori dal frigo. Attenzione: Si consiglia vivamente di non mettere il libro in forno. Le dosi indicate sono per una persona ma si raccomanda di condividere il prodotto con parenti ed amici.
10,00

Avanzi, c'è pasta e... altro ancora. La cucina ai tempi della crisi

Avanzi, c'è pasta e... altro ancora. La cucina ai tempi della crisi

Claudia Dalmastri

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 128

In questo volume l'autrice ha raccolto 70 ricette facili, veloci ed economiche, dall'antipasto al dolce, realizzate pescando anche nei ricordi dell'infanzia e attingendo, dove necessario, alle sue conoscenze scientifiche, perché con gli avanzi si può fare tantissimo, purché nel modo corretto! Claudia Dalmastri - come scrive nella prefazione il professor Paolo Visca, Ordinario di Microbiologia all'Università Roma Tre - ha saputo affrontare con amabile leggerezza problemi serissimi, legati non solo alla recente crisi economica, ma anche alle tante difficoltà che quotidianamente incontra la donna moderna, divisa tra il lavoro e la famiglia.
13,00

Dire, fare, mangiare, lettere e patimenti. Racconti brevi

Dire, fare, mangiare, lettere e patimenti. Racconti brevi

Paola Contessa

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 88

Dieci brevi racconti scritti, come sottolinea Guido Massimi nella sua presentazione, con il cuore, che mettono in mostra, oltre alla capacità di trasmettere emozioni, anche una passione per la cucina dell'autrice. Alla tristezza, che aleggia a volte nei racconti, fa da contraltare il desiderio di reagire e di non arrendersi mai. Ci sono poi suggerimenti per le ricette, la cui esecuzione porterà a gustare piatti veramente prelibati. Ed allora: buona lettura e... buon appetito!
12,00

Viaggio tra i sapori etnico-vegani. Ricette da tutto il mondo

Viaggio tra i sapori etnico-vegani. Ricette da tutto il mondo

Ramona Galletta

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Se la cucina etnica riflette la cultura di un popolo, quella vegan ne esprime la sensibilità. E se non c'è modo migliore di conoscere realtà lontane se non quello di gustarne la cucina, quando questa cucina è pure vegan, la scoperta si fa meraviglia. Un giro del mondo, quello proposto in queste pagine, culturale, certo, ma soprattutto intriso di non violenza. Quel soffio gandhiano che tutto dovrebbe pervadere, nel quale noi, che abbiamo scelto un preciso percorso, crediamo e cerchiamo di diffondere" (Stefano Momenté). "Questa raccolta di ricette etniche incentrata sul comune denominatore dell'assenza di ingredienti animali ci consente di apprezzare appieno le innumerevoli combinazioni nutrizionali che ogni cultura ha adottato, offrendo valide alternative ai piatti nostrani. Una quotidiana alimentazione, quindi, orientata verso il benessere e l'equilibrio, un equilibrio che consenta a tutti noi di sfamarci serenamente, agli animali di vivere senza essere sfruttati, alla natura tutta di essere preservata" (Sabina Bietolini).
15,90

Storie in cucina. Racconti e ricette dello chef Stefano Intraligi

Storie in cucina. Racconti e ricette dello chef Stefano Intraligi

Federica Giannone

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

La storia di Stefano, ingegnere per caso e chef per vocazione. La storia di un successo, di chi ce l'ha fatta ad inseguire il proprio sogno con forza e determinazione, superando le aspettative di tutti. Dopo tanto studio e tanti sacrifici, nel 2014 è riuscito ad aprire la sua prima scuola di cucina amatoriale "Due Cuochi per Amici" e l'anno dopo, grazie al successo riscosso, ha inaugurato il suo "Salotto Culinario" in cui continua ad insegnare, deliziando gli avventori con succulenti piatti della tradizione italiana ma anche orientale, sudamericana fino ad arrivare alla cucina creativa ed a quella molecolare. Ricette anche per i palati più raffinati, rivisitate da lui, ed esperimenti innovativi che troverete anche all'interno di questo libro per provare a cimentarvi, liberando il cuoco che è in voi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.