Progetto Cultura: Oltre il cielo
Blecca. La strega più strega e tutti gli altri
Alessandra Verducci
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 96
Blecca è la strega più strega, l'unica, gigantesca e molto arrabbiata. Le sue intenzioni non sono buone: vuole dominare il mondo intero con la sua cattiveria. Aiutata da centosei orchi, da lei stessa creati, si propone di eliminare i pacifici gnomi Abi, d'impadronirsi della Verde Valle dove vive il mago Baz-Baz e di rubare a questo la potentissima magia, necessaria per attuare il malvagio progetto. Tra mille peripezie e molta paura, Gichi, il bambino capitato nel sogno dove si svolge quest'avventura, una banda d'insetti, uno gnomo piccolino, un mestolo, una scopa e il simpatico mago cercheranno di fare cambiare idea alla terribile strega. Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche
Silvia Francesca Forti
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 72
Un semaforo “cambiacolore”. Una scarpa viaggiatrice. Una piccola fabbricante di sogni... Sono solo alcuni degli amici che ti accompagneranno in un mondo tutto nuovo, fatto di animali parlanti e grilli viaggiatori, omini buffi e nuvolette generose; un mondo in cui la magia delle rime ti farà scoprire la magia della realtà che ti circonda. Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche a testa in su
Bianca Pistorio
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 64
Popi racconta e colora
Roberta Paolini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 96
Età di lettura: da 4 anni.
Le favole di Elena
Chiara Narracci
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 80
Età di lettura: da 10 anni.
Le storie della foresta incantata
Nicoletta Baldini
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il bosco è il teatro in cui si svolge la vita dei protagonisti di questa storia. Le formiche operose e ordinate, con il loro esempio, insegnano alle altre famiglie di animali un modello di vita semplice, sereno e collaborativo. A loro volta i simpatici conigli, le allegre talpe, i vivaci leprotti e le impeccabili tigri imparano a condividere gli spazi, le attività e i momenti di svago. Un modo per insegnare ai bambini i valori veri della vita e, soprattutto, l'amicizia e la solidarietà. Età di lettura: da 8 anni.
Le favole di Bruno e...
Chiara Narracci
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 71
"È bene leggere ogni sera al proprio bambino favole come queste di Chiara Narracci: non solo per cominciare a mostrargli la vita, ma soprattutto per ricordare a noi stessi come eravamo e come vorremmo essere per i nostri figli." (Dalla presentazione di Alessandra Manni) Età di lettura: da 4 anni.
Le favole di Pietro
Chiara Narracci
Libro: Copertina morbida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 76
Un mondo favoloso
Pietro Tanca
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 78
"Entrare in "Un mondo favoloso" vuoi dire immergersi nella lettura di una fantasiosa raccolta di fiabe e di poesie che, guardando al grande libro della natura attraverso la lente dell'immaginario, ne recuperano la dimensione straordinaria... Entrare in "Un mondo favoloso" significa anche incontrare astri, oggetti, animali che pensano e parlano, talvolta per denunciare la mancanza di rispetto degli umani verso la natura. L'attenzione dei lettori viene così richiamata su tutti gli esseri che popolano l'universo, invitando a riflettere sulle contraddizioni e paure che animano gli stessi uomini." (Alessandra Simonetti)
Il mondo è una filastrocca
Lisa Bicego
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2003
pagine: 77
L'atmosfera che nasce sfogliando queste pagine, e immergendosi in ogni singola storia, porta il lettore in una dimensione magica, non nel senso di stranamente surreale, ma in quanto capace di farci volare con la fantasia e ritrovare quel posticino dentro di noi dove la vita è luminosa perché semplice, spensierata e ricca di momenti felici, come quella di un bambino... Le filastrocche sono una delle vie principali per far nascere l'amore per la fantasia e per il gioco, ed è per questo che i bambini hanno bisogno di crescere avvolti da un mare di parole dolci, lente, ritmate, rassicuranti, allegre, tipiche di questo genere, perché sono forse il primo linguaggio che il bambino ascolta e impara. (Dalla presentazione di Alessandra Manni)
Da grande voglio fare il veterinario
Giancarlo Zani
Libro: Copertina rigida
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 80
"C'era una volta il mio cane Ava..." Un veterinario racconta la sua grande amicizia con un piccolo cane con cui, da bambino, condivideva tutti i suoi giochi e che gli ha fatto scegliere il suo futuro: quando qualcuno gli chiedeva "Cosa farai da grande?", rispondeva con convinzione "Il veterinario!" Età di lettura: da 7 anni.

