fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qiqajon: Spiritualità orientale

Occhio di fuoco. Eros e kosmos

Occhio di fuoco. Eros e kosmos

Olivier Clément

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 108

Dal noto teologo ortodosso francese, una lucida rilettura della distanza che separa Cristo da un lato, il cosmo e l'eros dall'altro; un'ardente invocazione del giorno in cui non vi sarà più la distanza della morte, ma quella dello Spirito, del Soffio che dona la vita, l'ebbrezza del deserto, della paziente passione dell'amore, dello slancio creatore. Solo un occhio di fuoco può trasfigurare il mondo.
8,00

Paisij, lo starec

Paisij, lo starec

Nina Kauchtschischwili, Anton Tachiaos, Valentina Pelin

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 328

A Paisij Velikovskij (1722-1794) risale quel movimento di rinnovamento del monachesimo e della vita cristiana nell'Europa orientale nella seconda metà del XVIII secolo che avrebbe profondamente segnato la cultura e la spiritualità russa del secolo successivo, da Gogol' a Dostoevskij, da Kireevskij a Leont'ev, a Lev Tolstoj e all'anonimo autore dei Racconti di un pellegrino russo. Con Paisij rifiorisce in oriente la preghiera di Gesù e l'antica tradizione della paternità spirituale; al suo nome è legata la versione slava della Filocalia.
21,00

Mat' Marija. Il cammino di una monaca

Mat' Marija. Il cammino di una monaca

Nina Kauchtschischwili

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 256

15,50

Ascoltare oggi i Padri del deserto

Ascoltare oggi i Padri del deserto

Lucien Regnault

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 204

13,00

Padri nello Spirito. La paternità spirituale in Russia nei secoli XVIII e XIX

Padri nello Spirito. La paternità spirituale in Russia nei secoli XVIII e XIX

Nicolas Arseniev, Vladimir Lossky

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1997

pagine: 136

Un monaco e due dei massimi teologi ortodossi di questo secolo ci guidano alla comprensione di uno dei carismi più preziosi nella vita cristiana: la paternità spirituale. Attraverso le figure degli starcy del monastero di Optino, capaci di guidare verso Dio semplici contadini come raffinatissimi intellettuali, emerge il ruolo insostituibile dell'autentico amico di Dio e degli uomini: un cristiano docile allo Spirito e perciò capace di aprire la via verso il Signore, di destare domande sul Veniente, di scomparire per lasciare che Cristo regni.
9,50

Eucaristia e regno di Dio

Eucaristia e regno di Dio

Johannes Zizioulas

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1996

pagine: 96

Una guida alla scoperta dell'eucaristia come rappresentazione iconica del regno, come memoria dell'intera economia di salvezza, dalla creazione fino alla seconda venuta di Cristo alla fine dei tempi. Attraverso una rilettura sapiente della liturgia e delle sue interpretazioni patristiche, siamo condotti a scoprire, con grato stupore, perché nell'oriente cristiano la liturgia eucaristica è percepita come il luogo eminente in cui la fede si alimenta, vive, viene professata, approfondita e tramandata.
8,00

Conoscere Dio

Conoscere Dio

Vladimir Lossky

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1996

pagine: 140

10,50

San Sergio e il suo tempo. Atti del 1º Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa

San Sergio e il suo tempo. Atti del 1º Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa

Nina Kauchtschischwili, Tomás Spidlík, Gelian Prochorov

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1996

pagine: 320

San Sergio di Radone sta all'inizio della storia nazionale russa ed è la prima radice della grande e radiosa spiritualità della "Santa Russia". La santità russa è essenzialmente espressione di carità: è una storia di martiri che perdonano, che non chiedono mai vendetta. San Sergio pregava perché il mondo lacerato dall'odio fosse riempito di quell'amore che regna in seno alla comunità della Trinità vivificante.
21,00

Serafim di Sarov uomo dello Spirito. Colloquio con Motovilov
10,50

Riconoscete Cristo in voi?

Riconoscete Cristo in voi?

Kallistos Ware

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1994

pagine: 136

8,50

Donne del deserto

Donne del deserto

Benedicta Ward

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1993

pagine: 148

Accanto ai detti dei padri del deserto troviamo anche antichi resoconti di vite di prostitute passate dall'abisso del peccato alla santità: Pelagia, Maria, Taide, Maria Egiziaca. Prendendo le mosse dalla figura della Maddalena, l'autrice affronta il tema della contrizione, preliminare ineliminabile di ogni autentica sequela cristiana
13,00

Basilio il Grande, maestro di vita cristiana (Atti del XXX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, Bose, 3-6 settembre 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2025

pagine: 352

Basilio ci viene incontro innanzitutto come credente, invitandoci ad accogliere dalle sue mani quel tesoro che, una volta scoperto, egli non ha più abbandonato: le sante Scritture, che per lui hanno costituito la “regola” cui sempre ha cercato di conformarsi … Suo desiderio è conformarsi, fin nelle parole, alle Scritture, e cercare lì i tratti e le espressioni della fede che ha insegnato e difeso con i suoi scritti. È questa assiduità con la Scrittura che lo ha reso “maestro di vita cristiana”. I contributi raccolti in questo volume presentano gli Atti del XXX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa e approfondiscono la vita di un grande padre “ecumenico”, Basilio il Grande, arcivescovo di Cesarea in Cappadocia (330-379), una delle figure più importanti della storia del cristianesimo, che si colloca al centro di quel periodo creativo che va da Costantino al concilio di Calcedonia e il cui vissuto e insegnamento sono ancora molto attuali per i cristiani di oggi.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.