Quodlibet: Periodici
L'ospite ingrato. Semestrale del Centro studi Franco Fortini. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2006
pagine: 260
Giornale di storia costituzionale. Periodico del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (primo semestre 2006). Volume Vol. 11
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2006
pagine: 240
Il numero II-I semestre 2006 del "Giornale" intende ricordare e analizzare i primi cinquant'anni di vita della Corte costituzionale di cui ricorre quest'anno l'anniversario della prima sentenza. Il numero monografico è l'occasione per riflettere sulle origini e sullo sviluppo complessivo di una istituzione che si è rivelata di straordinaria importanza per garantire gli equilibri istituzionali, i diritti e le libertà dei cittadini e in ultima istanza per la crescita civile e il radicamento della costituzione. Sette giudici costituzionali raccontano la loro esperienza e studiosi italiani ed europei della giustizia costituzionale riflettono in prospettiva storica, sull'attività e sulle funzioni svolte dalla Corte in campo internazionale.
Discipline filosofiche. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2006
pagine: 272
Tra i saggi contenuti nel sommario: Jorn Rùsen, "Lutto elaborato dalla storia. Idee circa un nuovo elemento del pensiero storico"; Barnaba Maj, "Rottura dei tempi-rottura del tempo"; Elena Pirazzoli, "The City of the Future is the Ruins. Le macerie del moderno nel caleidoscopio della storia"; Matteo Colombi, "L'ideologia è di tutti. Alcune riflessioni su una risorsa comune (anche in storiografia)"; Agnese Gualdrini, "Politica e Mitmenschen storico. Studi recenti su Hannah Arendt"; Rossana Lista, "Quale etica per lo storico?".
L'ospite ingrato. Semestrale del Centro studi Franco Fortini. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2005
pagine: 222
Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (secondo semestre 2004). Volume Vol. 8
Libro: Libro di altro formato
editore: Quodlibet
anno edizione: 2004
pagine: 286
L'ospite ingrato. Annuario del Centro studi Franco Fortini (2004). Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2004
pagine: 328
Giornale di storia costituzionale. Semestrale del laboratorio di storia costituzionale «Antoine Barnave» (primo semestre 2004). Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2004
pagine: 336
Discipline filosofiche. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2012
pagine: 347
Il volume intende offrire uno sguardo d'insieme sui rapporti tra il pensiero filosofico e scientifico di Bernard Bolzano e le maggiori correnti della cultura filosofica occidentale, da Aristotele ai recenti sviluppi dell'epistemologia. Bolzano è infatti un pensatore fondamentale per comprendere sia la filosofia analitica contemporanea, sia le relazioni tra metafisica e scienza all'interno del dibattito filosofico continentale. Per ampiezza e tenore dei contributi - sono infatti coinvolti alcuni dei più importanti studiosi italiani e stranieri di Bolzano distribuiti secondo diverse aree tematiche (matematica, logica, linguaggio, fenomenologia, metafisica, scienza ecc.) - il volume si presenta come un unicum nel dibattito culturale italiano, arricchito inoltre dalla traduzione di due fonti "primarie": una parte della Dottrina della scienza di Bolzano su "proposizione ed espressione" e un saggio su Bolzano di Jan Patoka, il più grande esponente della fenomenologia nell'Europa orientale.