fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quodlibet: Periodici

Discipline filosofiche (2016). Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 224

Giovanni Matteucci, Stefano Marino, Presentazione Stefano Marino, Giovanni Matteucci, The Dark Side of the Truth. Nature and Natural Beauty in Adorno Josef Fruchtl, Tell Me Lies, and Show Me Invisible Images! Adorno's Criticism on Film - Revisited Tom Huhn, The Enigma of Experience; Art and Truth Content Giuseppe Di Giacomo, Form, Appearance, Testimony: Reflections On Adorno's Aesthetics Samir Gandesha, Adorno's Reading of Endgame: Between Autonomy and Authenticity Fabrizio Desideri, Ratio, Mimesis, Dialectics: On Some Motifs in Theodor W. Adorno Giovanni Zanotti, Contingent Antagonism. A Key to Adorno's Dialectic Paolo A. Bolaños, The Promise of the Non-Identical: Adorno's Revaluation of the Language of Philosophy Filippo Costantini, Cosa mostra la dialettica? Contraddizione, negazione e non identità in Hegel e Adorno Giacomo Fronzi, Dialettica negativa, metafisica e intersoggettività. Una lettura relazionale del pensiero di Th.W. Adorno Pietro Terzi, Critica e decostruzione dell'immediato. Adorno e Derrida di fronte a Husserl
20,00 19,00

Discipline filosofiche

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2015

pagine: 192

20,00 19,00

Discipline filosofiche

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2013

pagine: 212

20,00 19,00

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2011

pagine: 212

Saggi contenuti in questo numero: Francesco Bianchini, "Introduzione all'imitazione"; Douglas Hofstadter, "Saggio nello stile di Douglas Hofstadter di EWI"; Francesco Bianchini, "Dalla logica della scoperta alla scoperta della coscienza"; Antonio Chella e Riccardo Manzotti, "Il jazz e la coscienza artificiale"; Giorgio Sandri, "Intelligenza senza la Mente"; Pietro Perconti e Alessio Plebe, "Congegni di calcolo e mani intorpidite"; Massimo Marraffa, "Struttura e funzione in neuroscienza cognitiva"; Rossella Lupacchini, "L'inimitabile intelligenza del vuoto"; Guido Gherardi, "La matematica della mente: il pensiero come calcolo in Hobbes e Boole"; Domenica Bruni, "Love letters. La dimensione soggettiva del senso e la sua omologazione espressiva"; Maurizio Matteuzzi, "Che cosa farsene dell'Intelligenza Artificiale?".
18,00 17,10

Discipline filosofiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2010

pagine: 240

In questo numero testi di: Stefano Besoli, Giuliana Mancuso, Max Scheler, Wolfhart Henckmann, Philip Blosser, Lua Guidetti, Ernst Wolfgang Orth, Hans Rainer Sepp.
18,00 17,10

Vedute Rivista d'indagini e riflessioni sull'architettura e sulla città contemporanea (2011). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2010

pagine: 317

Uno dei tratti caratteristici della personalità di Michele De Lucchi è quello di affrontare, con eguale tensione creativa e spirito analitico, il progetto nelle sue multiformi connotazioni e nelle differenti scale. Egli, infatti, si occupa di disegno industriale, di progettazione architettonica, di grafica, di packaging, di fotografia, è docente universitario e, fin dalla giovane età, ha sempre amato dipingere. Il rapporto con l'industria è per De Lucchi il concreto e ideale referente, il legante risolutivo da cui trarre unità e controllo del processo progettuale, che si incanala in svariate direzioni: dagli oggetti di design ai lavori museali - la Triennale, il Palazzo delle Esposizioni di Roma, gli allestimenti delle mostre alle Scuderie del Quirinale e l'organizzazione espositiva del Neues Museum di Berlino -, dagli spazi d'intrattenimento culturale ai progetti residenziali, ai progetti legati al tema del vivere e del sociale. Questo primo numero di "Vedute" è dedicato all'opera più recente di De Lucchi. Vengono qui presentati i disegni, gli schizzi che l'autore ama eseguire per fissare l'idea iniziale, la suggestione progettuale che avrà in seguito il suo definitivo sviluppo nell'opera compiuta, accompagnati da riflessioni critiche che puntano a mettere in luce le ragioni e le modalità attraverso cui ogni singolo lavoro prende forma.
20,00 19,00

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2010

pagine: 208

18,00 17,10

Discipline filosofiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2009

18,00 17,10

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2009

pagine: 240

In questo numero interventi di: Andrea Cavazzini e Alberto Gualandi, Georges Canguilhem, Raymond Ruyer, Frédéric Worms, Andrea Cavazzini, Elena Gagliasso, Alain Prochiantz, Alberto Gualandi, Telmo Pievani, Dominique Lestel, Patrizia A. d'Alessio, Giuseppe Longo, Jean Petitot.
18,00 17,10

Vedute. Architettura e costruzione (2009) vol. 0

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 272

18,00 17,10

Discipline filosofiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 200

18,00 17,10

Discipline filosofiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 256

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.