fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quodlibet: UNIRSM Design

Updating values. Perspectives on design education

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 224

22,00 20,90

Designing civic consciousness. ABC per la ricostruzione della coscienza civile

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 256

Di fronte al declino della coscienza civile - intesa come consapevolezza dei diritti e dei doveri - i tradizionali strumenti di analisi risultano in affanno. Un problema di questa complessità può essere affrontato solo in maniera innovativa e facendo ricorso a tutti gli strumenti interpretativi e progettuali che discipline diverse possono apportare. Designing Civic Consciousness riunisce dunque interventi di filosofi, storici e designer accomunati dalla volontà di portare un contributo alla definizione di pratiche di "educazione civica" attraverso gli strumenti della riflessione e del progetto.
22,00 20,90

Una, nessuna, centomila. L'identità pubblica da logo a piattaforma

Una, nessuna, centomila. L'identità pubblica da logo a piattaforma

Gianni Sinni

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il tema dell'identità, come ha scritto Lévi-Strauss, si colloca al crocevia di tutte le discipline, ed è del resto costantemente al centro del dibattito filosofico, sociologico e antropologico, nonché oggetto d'interesse principe per la psicologia, il marketing e, naturalmente, il design. Tuttavia, l'indagine sul concetto d'identità visiva, sulla sua origine e sul suo sviluppo, specialmente ove applicata all'«identità pubblica», non è soltanto un problema da «addetti ai lavori». Come dimostra una fin troppo diffusa visione del brand territoriale, tutta orientata al marketing, è lo stesso rapporto cittadini-istituzioni che può essere qui rimesso in discussione. Oggi, le metodologie citizen centered e la co-progettazione di servizi digitali possono diventare uno strumento per ricondurre il progetto dell'identità istituzionale all'interno dei confini del pubblico interesse.
18,00

Progetto e interazione. Il design degli ecosistemi interattivi

Progetto e interazione. Il design degli ecosistemi interattivi

Michele Zannoni

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 160

Qual è il ruolo del design dell'interazione nei molteplici ambiti del progetto? Il volume nasce con l'obiettivo di dare una risposta adeguata a questa domanda, che pone una questione apparentemente semplice, ma che in realtà evoca complessità storiche e attuali. Le più recenti riflessioni legate alla ricerca e alla didattica hanno infatti sottolineato il ruolo fondamentale del design dell'interazione, una disciplina trasversale, che, rispetto al design del prodotto, della comunicazione visiva e dei servizi, adotta una metodologia aperta. Il design contemporaneo oggi non può prescindere da questa esperienza, ed è proprio in tal senso che il libro analizza il rapporto tra interazione e progetto alle diverse scale, offrendo spunti di riflessione sul ruolo dell'uomo immerso nella continua trasformazione della tecnologia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.