fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello Cortina Editore: Psicologia clinica e psicoterapia

Costruzione e rottura dei legami affettivi

John Bowlby

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Gli scritti fondamentali del padre della teoria dell’attaccamento. Bowlby deve la sua fama alla radicale riformulazione della teoria psicoanalitica, da lui sviluppata nel corso di una lunga carriera di ricercatore, docente e consulente psichiatrico. In questo libro, ormai considerato un classico, propone una selezione delle più importanti lezioni e relazioni tenute dal 1956 al 1976 presso società di psicoanalisi o psicologia e istituti di ricerca. Questi lavori, nati dalla vasta esperienza clinica di Bowlby, e scritti con l’umanità e la chiarezza che gli sono proprie, costituiscono una valida introduzione al suo pensiero, in tutti i suoi principi fondamentali, e una guida pratica sul comportamento e sullo sviluppo mentale dei bambini, a uso sia dei genitori sia degli operatori.
19,00 18,05

Lo sviluppo delle emozioni. I primi anni di vita

L. Alan Sroufe

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 348

Come lo sviluppo emotivo influenza l’individuo fin dalla prima infanzia. In questo testo, ormai considerato un classico, Alan Sroufe riporta l’attenzione sullo sviluppo emotivo precoce e sull’importanza che ricopre fin dai primi anni di vita, rivelando i tempi, le funzioni comuni e i processi fondamentali alla base delle emozioni specifiche che dipendono dagli stili individuali di regolazione emotiva di ciascuno di noi. L’analisi spazia dalle reazioni emotive più facilmente identificabili, come gioia, rabbia e paura,   fino a quelle più complesse, con un focus sul processo di formazione ed evoluzione delle emozioni nei bambini. Considerando lo sviluppo un processo integrato, l’autore sostiene dunque che le emozioni rappresentino il più complesso degli stati mentali, nella misura in cui esse si mescolano con tutti gli altri processi e li condizionano. Di conseguenza, lo studio del loro evolversi non può prescindere da un’attenta valutazione dello sviluppo cognitivo e dalla qualità della rete sociale al cui interno si dispiega l’esperienza del soggetto.
28,00 26,60

Otto Kernberg. Un'introduzione

Frank E. Yeomans, Diana Diamond, Eve Caligor

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Otto Kernberg. Un’introduzione" offre una panoramica completa dei numerosi e fondamentali contributi di Otto Kernberg alla psicoanalisi, alla psichiatria e alla psicologia contemporanea. In questo libro, Frank E. Yeomans, Diana Diamond e Eve Caligor – tre dei suoi più brillanti allievi – tracciano il percorso intellettuale di Kernberg, evidenziando la varietà degli argomenti che ha esplorato, ma anche i concetti comuni che legano le diverse aree del suo lavoro. Gli autori offrono un’analisi approfondita delle sue teorie sulla patologia borderline e narcisistica, nonché sulla concezione dei disturbi di personalità. Vengono esplorati anche i suoi contributi nella formazione psicoanalitica tradizionale e nello sviluppo della psicoterapia focalizzata sul transfert. Un testo imprescindibile per studenti, ricercatori e professionisti, che desiderano integrare le idee di Kernberg nel proprio lavoro teorico e clinico. Un’introduzione accessibile, ma ricca di contenuti, al pensiero di uno dei più influenti psicoanalisti del nostro tempo.
20,00 19,00

Essere vivi. Esplorazioni psicoanalitiche

Thomas H. Ogden

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Acclamato a livello internazionale per la limpidezza della sua scrittura e del suo pensiero, Thomas Ogden propone una concezione nuova della psicoanalisi, che intende come processo terapeutico in cui non solo una persona può giungere a conoscere meglio se stessa, ma attraverso cui diviene più pienamente se stessa. L’individuo arriva a sperimentare la vita in un modo che sente più reale, più personale, più creativo, in un modo che è suo. L’analista aiuta il paziente a rivendicare la vita che ha perduto: qualcosa che non ha potuto sperimentare nel momento in cui è accaduto perché troppo doloroso, troppo disorientante, troppo pericoloso. Ogden si spinge oltre i confini della psicoanalisi per come oggi la conosciamo, ripensa e ridefinisce i concetti di inconscio e di tempo analitico; espande il significato di cosa significa essere se stessi in modo autentico e immagina il processo psicoanalitico come un percorso che permette di raggiungere questo obiettivo.
18,00 17,10

Lezioni di psicoterapia. Teoria e pratica clinica

Giovanni Liotti

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 408

Sono raccolte qui molte delle fondamentali lezioni che Giovanni Liotti ha tenuto nell’arco di circa vent’anni in una scuola di psicoterapia. Il necessario adattamento al testo scritto ha mantenuto sempre la ricchezza concettuale e la tensione dialogica del discorso orale, e le lezioni sono organizzate secondo un ordine tematico che copre l’intero percorso teorico di Liotti: dal rapporto tra attaccamento e intersoggettività al valore della cooperazione nella relazione terapeutica sino agli esiti del trauma dello sviluppo e ai suggerimenti per il loro trattamento. Le indicazioni sulla formulazione del caso clinico, la descrizione dell’esperienza dell’autore con i pazienti più difficili e le supervisioni agli allievi arricchiscono i testi scelti per questa antologia, ancorando la teoria alla pratica clinica in un volume che custodisce gran parte della viva eredità che il grande maestro ha lasciato ai suoi allievi.
33,00 31,35

Neurobiologia interpersonale e pratica clinica

Daniel J. Siegel, Allan N. Schore, Louis Cozolino

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 416

La visione dello sviluppo umano proposta dalla neurobiologia interpersonale consente di comprendere come il funzionamento della mente e del cervello venga influenzato dall’esperienza, in particolar modo dalle relazioni emotivamente significative. I curatori si sono assicurati qui la partecipazione degli autori più conosciuti nell’ambito della neurobiologia interpersonale, i quali propongono le loro riflessioni sull’impatto che questa prospettiva teorica ha avuto sulla pratica clinica e offrono consigli ai molti clinici che hanno abbracciato questo orientamento nella loro attività terapeutica. Molteplici sono i temi trattati: la disregolazione degli stati di coscienza, i sistemi motivazionali presenti nel trauma complesso, la psicoterapia del trauma associato all’esperienza di umiliazione. Si analizza anche il recupero dalle dipendenze nell’epoca del distanziamento sociale e il cambiamento rappresentato dalla terapia familiare online.
34,00 32,30

Obesità. Aspetti psicosociali e trattamento

Michele Angelo Rugo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 180

L’obesità è un disturbo alimentare come l’anoressia, la bulimia e il binge eating disorder. Dunque, è degna dello stesso trattamento psicoterapeutico ed, eventualmente, psichiatrico. Michele Rugo propone qui un approccio multidisciplinare in cui la psicoterapia risulta determinante nella cura e non una comprimaria della medicina “classica”. I pazienti obesi faticano ad affrontare il desiderio, perseverando nell’illusione di un godimento che non abbia mai fine: come introdurre un frammento di mancanza tollerando la sofferenza della rinuncia al cibo “buono” e “tanto”? Che funzione ricopre il sintomo iperfagico? Che ruolo simbolico incarna il corpo ipernutrito? Attraverso casi clinici, teorie psicoterapeutiche differenti (cognitivo-comportamentali e psicoanalitiche in particolare) e approcci medico-chirurgici l’autore sostiene un metodo di cura che consideri la diagnosi di struttura di personalità, lo stigma sociale e le complessità all’interno delle famiglie dei soggetti sovrappeso.
19,00 18,05

Clinica del vuoto. Anoressie, dipendenze, psicosi

Massimo Recalcati

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 272

Un nuovo paradigma clinico si costituisce sullo sfondo dell’affermazione incontrastata del discorso del capitalista e della conseguente evaporazione della funzione normativa del Nome del padre: il desiderio inconscio viene cancellato da una spinta dissipatrice al godimento mortifero. In gioco vi è una metamorfosi decisiva: la mancanza da cui scaturisce il desiderio si trasfigura in un vuoto che anela compulsivamente al suo riempimento. È il mondo delle dipendenze patologiche. L’altra faccia della medaglia è rappresentata da una tendenza a sottrarsi all’imperativo del consumo, come accade nelle anoressie e nelle depressioni. In questa oscillazione tra un godimento incandescente e il suo drastico rifiuto, ciò che emerge è la sostituzione del partner umano con un partner inumano: cibo, droga, immagine del proprio corpo, bottiglia, psicofarmaco, ecc. Sostituzione che vorrebbe garantire al soggetto un rimedio definitivo alla propria angoscia ma che in realtà conduce la vita verso la morte. Ripubblicato in una forma completamente rinnovata, questo libro costituisce, insieme a L’uomo senza inconscio (2010) e a Nuove melanconie (2019), il primo fondamentale testo di una trilogia che Massimo Recalcati ha dedicato all’analisi del disagio contemporaneo della civiltà e alle sue più significative espressioni psicopatologiche.
24,00 22,80

Il sentimento del reale. Scritti inediti

Donald W. Winnicott

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il sentimento del reale: con quest’espressione Donald Winnicott – lo psicoanalista che ha cambiato il nostro modo di pensare che cos’è un bambino, il significato della violenza delle emozioni, come diventare sé stessi – apre a una dimensione dell’esperienza che riguarda il sentirsi vivi. Il volume contiene scritti inediti di Winnicott, scelti tra quelli più in sintonia con le inquietudini del nostro tempo. Ne emerge un Winnicott determinato a proporre le novità che ritiene di avere introdotto nella psicoanalisi: il “primitivo” nella formazione della psiche, l’inconscio come inesauribile riserva di energie, le affinità con il lavoro degli artisti che attingono all’immaginazione per conquistare il sentimento del reale. Ma anche un Winnicott inedito, ironico e appassionato, di cui seguiamo in diretta la ricerca di un linguaggio per comunicare, capace di sintonizzarsi con chi ascolta. Gli scritti sono accompagnati da saggi critici e da un apparato di note, oltre che da una lista di illuminanti espressioni dell’autore (“Lampi d’intuito”) che aprono al lettore nuovi orizzonti.
26,00 24,70

Il disegno e la psicoanalisi infantile

Marcella Balconi, Giulia Del Carlo Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 264

Questa nuova edizione di un testo ormai diventato un classico della letteratura psicoanalitica sul disegno infantile vede la luce a diversi anni di distanza dalla prima pubblicazione, rivelandosi stimolante e attuale anche per il lettore di oggi. La natura “vitale” dell’opera, con i suoi riferimenti artistici, testimonia la qualità del metodo di lavoro che la ispira: un modo di procedere originale, nel solco della psicoanalisi postkleiniana e bioniana, di due autrici unite da una visione comune del lavoro analitico come dimensione creativa ed esplorativa, centrata sull’esperienza congiunta della coppia analista-bambino nella stanza di terapia. Ben esemplificato nel libro risulta lo sforzo di ricostruire attraverso l’utilizzo del disegno, come nella tela di un pittore, i passaggi dalle sensazioni alle emozioni e al pensiero. Nella Prefazione dei curatori alla nuova edizione viene offerta la possibilità di immergersi nel clima che caratterizzava l’allora giovane movimento psicoanalitico infantile, mentre la Postfazione getta uno sguardo sul futuro, nell’auspicio che i semi sparsi dalle autrici possano germogliare attraverso una possibile trasmissione generazionale.
26,00 24,70

Lo schema therapy per il disturbo borderline di personalità

Arnoud Arntz, Hannie Van Genderen

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 320

La Schema Therapy ha dimostrato di ottenere miglioramenti sostanziali nei pazienti con disturbo borderline di personalità (BPD). Sulla base delle intuizioni delle teorie cognitive, comportamentali e psicodinamiche, la Schema Therapy mette al centro l’elaborazione emotiva delle esperienze traumatiche e l’uso della relazione terapeutica per produrre un cambiamento positivo e offre alle persone con BPD e ai terapeuti un modello di trattamento in cui il paziente viene aiutato ad abbandonare i pattern disfunzionali che ha creato in precedenza e a costruire una vita più sana. La nuova edizione di questo libro descrive in modo dettagliato il trattamento della Schema Therapy per il BPD: illustra gli obiettivi e le fasi della terapia, la pianificazione, i metodi cognitivi e comportamentali, le tecniche specifiche appropriate, la rottura degli schemi comportamentali fino alla conclusione della terapia, e mostra gli ultimi sviluppi nel campo, come la Schema Therapy di gruppo e la versione per le coppie. Il volume include schede da sottoporre ai pazienti, moduli per l’assegnazione di compiti a casa, per il problem solving e per la compilazione di un diario positivo.
27,00 25,65

Miti del trauma. Perché le esperienze negative non ci fanno necessariamente ammalare

Joel Paris

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il disturbo da stress post-trumatico (PTSD) è una condizione patologica grave e talvolta debilitante. Tuttavia, solo una persona su dieci esposta a eventi traumatici significativi sviluppa il PTSD. Fin dall’inclusione nel DSM nel 1980, la definizione di PTSD è stata controversa. Le modifiche apportate hanno gradualmente ampliato i criteri diagnostici, che ora includono anche esperienze non legate direttamente a un trauma. Accade, di conseguenza, che il PTSD venga sovradiagnosticato: i clinici possono essere tentati di cogliere gli eventi traumatici nell’anamnesi di un paziente per spiegarne i differenti disturbi. Il testo analizza il tema spesso controverso del trauma, in particolare l’eccesso di diagnosi di PTSD. “Trauma” è diventato un termine generico per molti tipi di esperienze negative, mentre in realtà le persone sono molto resilienti agli eventi traumatici. È necessario considerare il PTSD attraverso una lente multidimensionale all’interno di un più ampio contesto biopsicosociale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.