Rizzoli Lizard: LIZARD
Emerson, Lake & Palmer. L'autobiografia ufficiale
Carl Palmer
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 276
"Questo è il libro definitivo su Emerson, Lake & Palmer. Qui dentro ci sono delle foto che non ho mai visto nemmeno io. Questa è la nostra vera storia, raccontata da noi stessi". Basterebbero queste parole di Carl Palmer, unico membro vivente della band, per capire quanto questo libro sia imperdibile per ogni vero seguace di questo gruppo che ha fatto la storia del prog. Sono stati sufficienti otto anni di attività (dal 1970 al 1978), un pugno di dischi e qualche attesissima reunion nel corso degli anni Novanta per trasformare un trio di musicisti in un fenomeno da quasi 50 milioni di copie vendute in giro per il mondo. Oltre 250 fotografie e centinaia di aneddoti raccontati dalla band: più che un libro, un monumento.
Eye-D
Anna Gabriel
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 216
Gli occhi parlano. Rivelano verità profonde e stati d'animo che cerchiamo di nascondere agli osservatori più indiscreti. Per questo Anna Gabriel ha deciso di concentrare il suo lavoro di fotografa proprio sullo sguardo. E per farlo non ha scelto anonimi passanti, ma star della musica e dello spettacolo. Johnny Depp, Sting, Susan Sarandon, Willem Defoe, Eddie Vedder, Annie Lennox, Lou Reed, Michael Stipe e molti altri: persone che abbiamo imparato a conoscere guardandole su un palco o sul grande schermo e che in questi scatti penetranti mostrano tutto quello che sono abituate a nascondere. Un libro di disarmante bellezza che mette a nudo e umanizza la celebrità spogliandola di ogni artificio.
Periferica. Storie ai margini
Lorenzo Mattotti
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 368
La realtà è strabica, Tram Tram Rock, Incidenti e altri racconti inediti. Le prime opere di un maestro del fumetto internazionale. In questa raccolta di storie realizzate tra il 1974 e il 1980, alcune delle quali in collaborazione con gli sceneggiatori Fabrizio Ostani (alias Jerry Kramsky) e Antonio Tettamanti, Lorenzo Mattotti ci restituisce l'intensità con cui ha vissuto quei giorni di speranza, paura e rivolta. Periferica è la chiave per capire l'evoluzione stilistica e personale di un grande artista, che in questo libro si racconta non solo attraverso i suoi fumetti di allora, ma anche in una serie di riflessioni scritte per l'occasione. Una lettura di grande intensità, che mostra un'Italia nascosta, marginale, vulcanica, e che ci fa danzare tra le luci e le zone d'ombra di una stagione irripetibile del nostro passato.
Non mi posso lamentare
Paolo Cattaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2019
pagine: 240
Da quando ha scoperto che gli restano pochi mesi prima di morire, Danilo ha deciso di cominciare a fumare. Lo fa di nascosto, per non dare altri pensieri a Tanya, la sua compagna. I due aspettano un bambino. Lui lo sa che non è suo, ma fa finta di niente, perché l'idea di questa creatura lo distrae da tutto quello che non gira per il verso giusto. Ha solo paura di non esserci quando nascerà. Allora, per tenersi stretta la vita, ogni giorno Danilo scappa dalla sua periferia e, come in una caccia al tesoro, si avventura fuori città alla ricerca di un posto tutto suo. Si nasconde dove può, fuma e si rilassa scrivendo lunghe lettere a questo bambino che, per quanto ancora non esista, è tutto quel che resterà del suo mondo. A lui Danilo racconta la sua storia, quella di un perfetto sconosciuto che non ha mai capito cosa gli stesse capitando e perché. Non mi posso lamentare è un fumetto di travolgente ricchezza, che riesce nel miracolo di dar voce a una profonda umanità senza mai cadere nel sentimentalismo.
Nelle Indie perigliose
Alain Ayroles
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2019
pagine: 160
Mascalzone poco raccomandabile e narratore di irresistibile simpatia, don Pablos de Segovia ci offre il racconto delle sue picaresche avventure: dalla Spagna del Secolo d'oro a quell'America allora nota come "le Indie". La sua vita è un continuo rovesciamento di fronti e di fortune: miserabile e straricco, adorato e schernito, signore e servitore. Le sue tribolazioni lo condurranno dai bassifondi più meschini ai palazzi più sontuosi, dalle aspre vette delle Ande agli oscuri meandri del Rio delle Amazzoni, fino al luogo mitico su cui convergono i sogni e le brame di tutti gli esploratori del Nuovo Mondo: l'Eldorado. Una storia ideata da un maestro della scuola francese come Alain Ayroles e illustrata da Juanjo Guarnido.
Dropsie Avenue
Will Eisner
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2019
pagine: 192
«I quartieri hanno un loro arco vitale. Nascono, evolvono, maturano e muoiono» racconta Will Eisner. «Anche se questa loro evoluzione viene evidenziata dal declino dei loro edifici, a me sembra che la forza interna che produce questo degrado sia la vita dei loro abitanti. Al cuore di questa trasformazione ci sono gli individui, non i palazzi.» Per questo suo canto d'amore agli angoli più negletti di New York, il maestro del graphic novel ha scelto una zona del Bronx dal nobile passato coloniale. Ma di quel passato, come è facile intuire, ormai non resta più nulla, se non i segni sommersi in decenni di svolte storiche: dalla Dichiarazione d'indipendenza al melting pot, dalla Grande depressione agli echi della Seconda guerra mondiale, dalla rinascita borghese del dopoguerra al degrado urbano degli anni Settanta. Come un cartografo dei sentimenti, Eisner traccia le coordinate di tante piccole vite che - in pochi isolati - hanno conosciuto grandiosi fasti e gloriosi fallimenti.
Hugo Pratt. Linee d'orizzonte
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2018
pagine: 240
Pubblicato in occasione della mostra al musée des Confluences, il catalogo è un percorso nell'opera di Pratt, tra tavole originali, inediti, materiali d'archivio e fotografie, per ricostruire le «linee d'orizzonte» di un panorama che unisce le culture del mondo intero. Pratt diceva che amava vivere «in un mondo di miti», con uno spirito d'avventura mosso dalla curiosità tipica di un bambino. Il suo sguardo, espresso nel disegno, nell'acquerello e nel racconto, è qui messo in relazione alle testimonianze provenienti da culture e civiltà diverse, che portano alla luce il tessuto del suo immaginario attraverso il tempo e i continenti, dall'Oceania al Grande Nord canadese, dal Sahara a Venezia. Maschere, ornamenti, armi, gioielli, vestiti, oggetti di culto e del sapere dialogano con personaggi e situazioni attraverso un grande numero di documenti inediti e di opere grafiche tutte da scoprire, invitando il lettore in un percorso affascinante.

