Rizzoli: BUR Next
Banda stretta
Francesco Caio, Massimo Sideri
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 222
La rivoluzione digitale ha imposto una svolta alle nostre abitudini, all'economia, al nostro modo di lavorare e rapportarci con gli altri. Tuttavia sono ancora in pochi - specie nel nostro Paese - ad avere una visione lucida di quali siano, esattamente, i mutamenti imposti dal web 2.0 e dalle più recenti innovazioni tecnologiche. È un'esperienza che facciamo quotidianamente, a casa come sul posto di lavoro: spesso la promessa di un'innovazione rivoluzionaria si trasforma in una minaccia di imminente inadeguatezza e viene vissuta come una condanna al superamento. Francesco Caio e Massimo Sideri ci spiegano invece come nessuna competenza odierna sarà inutile nel mondo di domani. Con questo saggio chiaro e autorevole, gli autori ci offrono preziosi strumenti mentali e metodologici per comprendere il progresso telematico senza farci travolgere. Per cambiare il nostro atteggiamento al lavoro e al mondo, ma soprattutto per affrontare le esigenze strutturali alle quali l'Italia deve saper dare priorità.
Wikinomics 2.0. La collaborazione di massa che sta cambiando il mondo
Don Tapscott, Anthony D. Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 547
La rapida e universale diffusione di Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono accedere e collaborare liberamente, è diventata la metafora di un nuovo modo di concepire l'economia e il business: la wikinomics. È il mondo della collaborazione, della comunità, dell'auto-organizzazione che si trasformano in forza economica collettiva di dimensioni globali. È il luogo in cui consumatori, lavoratori, fornitori, business partner e anche concorrenti sfruttano la tecnologia per innovare insieme. Questa nuova partecipazione "peer production" - sta cambiando il modo in cui beni e servizi vengono inventati, prodotti, commercializzati e distribuiti su scala globale. La "wikinomics", come la rete, è in espansione continua. Per questo questa seconda edizione è stata aggiornata con una prefazione che dà conto di quanto accaduto dall'uscita della prima, un capitolo dedicato alle critiche rivolte alla wikinomics e al suo "lato oscuro" e un nuovo capitolo, scritto in collaborazione con i lettori, che analizza gli strumenti e le strategie che le aziende devono adottare per approfittare delle opportunità offerte dalla collaborazione di massa. Perché la wikinomics non si ferma mai.
Cambiare pagina. Per sopravvivere ai media della solitudine
Luca De Biase
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 332
Per Trent'anni dal 1980 al 2010, l'immagine che ci siamo creati attraverso i media è passata soprattutto tramite la televisione: in tutto il mondo - e in modo particolare in Italia - la tv commerciale è stata la regina del circo mediatico, condannando ognuno di noi a una fruizione sempre più solitaria e imponendo i propri modelli a giornali, libri, cinema e teatro. Oggi, quel sistema sembra non funzionare più: nascono bisogni nuovi, si affermano valori diversi e cresce il desiderio di forme di socializzazione alternative. Spetta ai nuovi media accompagnare e costruire il cambiamento, quello italiano come quello globale. Ma in che modo? In questo saggio affascinante Luca De Biase affronta temi che coinvolgono da vicino la nostra quotidianità e il nostro avvenire. Con chiarezza e competenza illumina i meccanismi della comunicazione contemporanea e delinea i contorni di quella futura, per capire come la trasformazione del pubblico da spettatore a creatore - quasi da governato a governante - possa rivoluzionare non solo l'universo mediatico, ma la nostra stessa vita.
Gratis
Chris Anderson
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 334
Negli anni Novanta "gratis" era uno strumento di marketing: campioncini omaggio, gadget nelle confezioni, 3x2, saldi e sconti. Un tipo di economia che, con la tentazione o l'illusione della gratuità, induceva i consumatori a metter mano al portafoglio. A chi è stato reso scaltro da anni di acquisti, riesce difficile comprendere come il tutto gratis di internet possa muovere un'economia reale. Eppure, un sistema operativo gratuito e libero ha trasformato Linux in un gruppo da oltre trenta miliardi di dollari, Google ha fatto dei servizi free la propria via al dominio economico, e la free press ha rivoluzionato il mondo dei quotidiani conquistando fette di mercato sempre più ampie. Questo saggio divertente e ricco di sorprese ci guida dentro il nuovo modello economico: un sistema che le istituzioni esistenti - dalle case di produzione alle major discografiche - sembrano vivere come una minaccia, mentre potrebbe costituirne l'evoluzione vincente.
Sun Tzu. L'arte della guerra. Riletto a uso dei manager
Livio Buttignol
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 190
Scritto più di 2500 anni fa, "L'arte della guerra" è un manuale per il generale che aspira all'eccellenza. A fare di quest'opera una pietra miliare e una guida assolutamente moderna sono alcuni suoi insegnamenti fondamentali: la razionalità lucida con cui esaminare i mezzi e i fini della strategia; la lungimiranza con cui valutare e adottare le decisioni; l'adattabilità alle mutevoli condizioni dell'ambiente esterno. Nel corso dei secoli questo trattato è divenuto un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono imparare a vincere in ogni contesto, e in particolare per i manager chiamati a decidere la sorte delle imprese. Il percorso di lettura qui proposto da Buttignol riprende gli insegnamenti dello stratega cinese per applicarli con sorprendente pertinenza, alla luce di una esperienza manageriale lunga e di alto livello, al mondo del business di oggi.
Scoiattoli e tacchini. Come vincere nelle organizzazioni con il gioco di squadra
G. Paolo Montali
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 173
Il metodo gestionale dell'autore, sperimentato con i più forti atleti professionisti, consente di destreggiarsi nel mare perennemente in burrasca dei rapporti di lavoro, consolidando il proprio carisma e mettendo in pratica una politica fatta di piccoli passi e attenzione al dettaglio. Ogni capo deve quotidianamente confrontarsi con i pregi e i difetti delle risorse umane di cui dispone, spesso accorgendosi che, purtroppo, attorno a lui i mediocri sono molto più numerosi dei fuoriclasse. Pochi sono gli scoiattoli, agili e scattanti, per natura portati a raggiungere le cime degli alberi e da lì guardare tutti dall'alto; molti di più i tacchini: goffi e impacciati tanto da apparire ridicoli. Gian Paolo Montali è passato dal campo di gioco alla cattedra per insegnare ai manager come valorizzare al meglio le qualità delle risorse umane impiegate, aiutandole a crescere e a pensare in grande.
Elogio del disordine. Le regole del nuovo mondo digitale
David Weinberger
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 357
Da sempre l'uomo cerca di opporsi al disordine del mondo tracciando sentieri, catalogando specie naturali, archiviando documenti. Ma tutto il reale è costituito di atomi: ordinare ha sempre significato distribuire fisicamente gli oggetti. Questo fino all'arrivo del bit: la prima unità di informazione non legata allo spazio. Ora la stessa canzone può essere inclusa in più playlist, una sola foto essere individuata da centinaia di tag e una pagina web è raggiungibile seguendo infiniti percorsi. Questo disordine digitale cambierà non solo le nostre abitudini quotidiane, ma il modo stesso di concepire la realtà: David Weinberger ci mostra come questa svolta ci condurrà al prossimo passo sulla strada dell'evoluzione.
Vincere!
Jack Welch
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 424
Jack Welch, nel corso della sua quarantennale carriera in General Electric, ha condotto l'azienda al successo in tutto il mondo. Il suo stile di management diretto e trasparente, fondato sulla ferma volontà di essere i migliori, è diventato paradigma di eccellenza nel business, grazie alla focalizzazione sulle persone, sul teamwork e sui profitti. Il nucleo centrale del libro è dedicato alla vera "essenza" del lavoro. Proposto ora in edizione tascabile, è considerato una bibbia del business per le nuove generazioni, capace di fornire risposte chiare alle questioni più difficili che le persone affrontano dentro e fuori dal lavoro: l'importanza dei valori, della trasparenza e della libertà di espressione; la leadership e l'attuazione del cambiamento; la ricerca del lavoro giusto e di un equilibrio soddisfacente tra lavoro e vita privata. Ricco di aneddoti personali, offre intuizioni, riflessioni e soluzioni ai problemi operativi che hanno già cambiato la concezione stessa del lavoro e del business.