fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR Senzafiltro

Il sig. Rossi e la Costituzione

Il sig. Rossi e la Costituzione

Paolo Rossi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 167

Il libro "Una sana e robusta Costituzione" raccoglie i verbali non autorizzati dell'interrogatorio di Paolo Rossi di fronte alla Commissione per le Attività Anticostituzionali; "Costituzione e democrazia. Poco più che un'introduzione..." di Livio Pepino; il testo originario della parte Il della Costituzione italiana con gli articoli modificati a confronto. Il DVD propone lo spettacolo "Il signor Rossi e la Costituzione", registrato dal vivo il 22-23 aprile 2003 al Teatro degli Animosi di Carrara.
19,50

Era polare. La pazza storia dell'Italia di Berlusconi

Era polare. La pazza storia dell'Italia di Berlusconi

Andrea Salerno

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 84

Il libro fa il punto sullo stato dei pessimi rapporti tra televisione e potere e quelli tra Berlusconi e la sinistra italiana. Con interventi di Andrea Purgatori, Nicola Fano e Andrea Salerno. IL DVD di circa 60 minuti ripropone e riorganizza per temi alcune delle gag satiriche più incisive degli ultimi anni. Una di fronte all'altra, ci sono l'Italia di Berlusconi e quella di Corrado Guzzanti e Antonio Albanese, l'Italia di Bossi e Caideroli e quella di Sabina Guzzanti, Carlo Verdone e Paolo Rossi, Neri Marcorè e Claudio Bisio.
19,50

Il caso Scafroglia

Il caso Scafroglia

Corrado Guzzanti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 108

Una ricerca appassionata e ironica della realtà italiana attraverso le maschere paradossali di Tremonti, Bossi, Rutelli, il Mafioso, il Massone, Edward Luttwak, padre Boffo e tanti altri personaggi. A metà tra una striscia satirica, un telegiornale e un'inchiesta noir arriva in DVD un cult del piccolo schermo. Che fine ha fatto Mario Scafroglia e cosa c'entra con la legge Cirami, la guerra in Iraq, il governo Berlusconi? Cosa sta realmente succedendo all'interno di uno studio televisivo in cui improbabili angeli, camerieri filippini, padri pirituali e strane telefonate compongono un ritratto della Seconda Repubblica?
24,90

Fascisti su Marte. DVD

Fascisti su Marte. DVD

Corrado Guzzanti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

Il primo lungometraggio di Corrado Guzzanti, selezionato nel 2003 al Festival di Venezia nella sezione fuori concorso "nuovi territori", recentemente presentato alla Festa del cinema di Roma. Una serie di cinegiornali del Ventennio, miracolosamente sottratti alla censura dall'imperante storiografia marxista, riportano alla luce una vicenda straordinaria che rende onore e lustro all'era mussoliniana e all'Italia tutta: la conquista e la successiva colonizzazione del pianeta Marte per mano di un'indomita squadra fascista nell'anno 1939. Nato in televisione all'interno del programma satirico "Il caso Scafroglia", "Fascisti su Marte" è una satira retrofuturista sul revisionismo storico e sul linguaggio della propaganda di ieri e di oggi
18,50

Le inchieste di Report

Le inchieste di Report

Milena Gabanelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 200

Milena Gabanelli ha cominciato a lavorare per la Rai nel 1982 con programmi di attualità. È stata inviata di guerra in Cambogia, Vietnam, Birmania, Sudafrica, Somalia, Cecenia, ex Jugoslavia. Dal 1997 è autrice di "Report", uno dei più apprezzati programmi d'inchiesta fotogiornalistica. Il Dvd contiene sei trasmissioni, le più famose e a più forte impatto, condotte negli ultimi anni. Il libro offre i testi delle interviste più significative e nuove parti che completano e aggiornano quanto esposto nel Dvd, con un'introduzione a cura di ciascun autore dell'inchiesta in cui si racconta anche quello che il Dvd non fa vedere, oltre a materiali e interviste inedite. Milena Gabanelli firma l'introduzione generale.
19,50

Lorenzo e la maturità. Come secernere agli esami

Lorenzo e la maturità. Come secernere agli esami

Corrado Guzzanti, Serena Dandini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 153

Nata nel 1993 da una costola di Avanzi, la serie Maoddechéahò è un pratico corso per "secernere" agli esami di maturità. "Se ce la fa l'immaturabile Lorenzo, ce la possono fare tutti!", questo è il motto di Serena Dandini, inossidabile trainer del disadattato felice. Riuscirà il nostro buon selvaggio che si nutre di chèccia e videogiochi a raggiungere la maturità? La sua unica speranza è una domanda su Leopardi. Nel DVD, di 123 minuti, il meglio del programma tv "Maddechéahò. Come secernere agli esami". Con 15 minuti di materiale inedito: Lorenzo e Serena dieci anni dopo.
19,50

Reperto RaiOt

Reperto RaiOt

Sabina Guzzanti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 237

La prima e unica puntata di RaiOt fu soppressa immediatamente per ragioni politiche e Sabina Guzzanti, dopo il ciclo di trasmissioni previste, avrebbe dovuto proseguire la tournée teatrale. Ha deciso invece di scrivere uno spettacolo nuovo che tenesse conto di quanto era accaduto. Così nasce Reperto RaiOt presentato al pubblico nell'aprile del 2004 e ora disponibile in DVD per tutti quelli che non sono riusciti a vederlo o che lo vogliono rivedere.
19,50

Viva Zapatero!

Viva Zapatero!

Sabina Guzzanti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 110

Il DVD di 200 minuti, propone la versione integrale del film Viva Zapatero! e 2 ore di contributi extra, con le interviste originali complete e gli altri materiali di lavoro del film. Il libro, attraverso un'intervista a Sabina Guzzanti e un saggio del giornalista e studioso di cinema Luca Bandirali, analizza le reazioni della stampa italiana a Viva Zapatero!, le ragioni "politiche" dell'entusiasmo, dell'indifferenza e della rabbia. In appendice. una riflessione di Riccardo Giagni, autore delle musiche del film, e il testo del progetto di legge di iniziativa popolare per liberare la tv pubblica dal controllo dei partiti.
19,50

Omaggio a Fabrizio De André

Omaggio a Fabrizio De André

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 102

Grandi voci e grandi autori si misurano con la musica di Fabrizio De André. La sera del 4 luglio 2005, un gruppo di artisti coordinati da Piero Ameli si è riunito a Cagliari, nella magnifica cornice dell'Anfiteatro Romano, per suonare e cantare le canzoni di Fabrizio De André. Massimo Ranieri, Sergio Cammariere, Antonella Ruggiero, Dolcenera, Mario Venuti, Neffa, Sara 6, Francesco Di Giacomo, Nicky Nicolai & Stefano di Battista Jazz Quartet, Elena Ledda, Andrea Parodi, Le Balentes interpretano il repertorio dei classici di un grande poeta della musica. Pamela Villoresi e Massimo Ghini leggono alcuni brani dai suoi scritti. Il libro raccoglie i testi delle sue canzoni. Arricchiti dalle riflessioni, dai ricordi, dalle emozioni dei cantanti e dei musicisti che gli hanno reso omaggio.
19,50

Concerto fotogramma. Le più belle musiche del cinema italiano

Concerto fotogramma. Le più belle musiche del cinema italiano

Nicola Piovani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Una scommessa vinta quella che Nicola Piovani in "Concerto fotogramma" ha voluto sperimentare dando musica al cinema italiano: dai film di Fellini a quelli dei fratelli Taviani, Benigni, Bellocchio, Moretti, Tornatore e tanti altri. "Il modo più bello che conosco di partecipare alla fattura di un film è scrivere la colonna sonora", afferma Piovani, perché, come sostiene Benigni: "La musica nasce prima delle cose". Nel 1999 Piovani ha vinto il premio Oscar per le muscihe del film "La vita è bella". Nel DVD di 160 minuti, lo spettacolo "Concerto fotogramma" di Nicola Piovani: da Fellini a Benigni, la grande musica del cinema italiano. Con il cortometraggio inedito Nicola Piovani-Vicino al piano.
19,50

Live in Roma 2005

Live in Roma 2005

Fiorella Mannoia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 93

Il libro, "Biografia di una voce", si divide in due parti: nella prima Fiorella Mannoia si racconta in un inedito e interessante diario umano e artistico, che tocca le esperienze, i ricordi e il pensiero; nella seconda sono riportate le riflessioni sull'attualità che l'artista ha raccolto negli ultimi anni sul suo sito personale. Il DVD contiene le immagini e le emozioni del concerto di chiusura del lungo e importante tour che ha girato l'Italia e l'Europa per due stagioni.
21,50

La satira prima della satira. Quando la tv faceva ridere

La satira prima della satira. Quando la tv faceva ridere

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 106

Uno strumento di consultazione che usa allo stesso tempo parole e immagini per fornire una guida divertente ai segreti e alle meraviglie del canone della comicità popolare italiana del Novecento. Quella comicità che comincia con il Varietà, l'Avanspettacolo e la Rivista della prima metà del Novecento (da Petrolini a Maldacea, da Totò a Peppino De Filippo) e raggiunge il suo culmine nella televisione delle origini e con la migliore stagione della Commedia all'Italiana (Tognazzi, Vianello, Walter Chiari, Renato Rascel, Aldo Fabrizi, Alberto Sordi). Una guida alla comicità, dunque; alle risorse degli attori e ai sistemi da loro usati per far ridere il pubblico in situazioni paradossali, e in contesti drammatici.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.