Robin Edizioni: Le giraffe
Balarm. Voci da una città in ostaggio
Germana Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 328
Una città splendida e impenetrabile, metafora di un sud in bilico tra luce e ombra. Un ragazzino, Toni, cresciuto per i vicoli del centro storico, smarrito in un'infanzia di abbandoni e pericoli. Ma per le strade di Balarm, intrappolata nel mito di un Imperatore scomparso da secoli, Toni scopre dei varchi che gli permettono di rifugiarsi altrove, dentro frammenti di una storia in cui "Balarm si sarebbe mostrata così come la si voleva, o come ne avesse avuto voglia lei, che era menefreghista e lunatica." E di Balarm, Toni riesce a sentire la voce. È la voce di tutti e di nessuno, di immigrati clandestini, poeti e negozianti, disoccupati e ragazzi di strada. Sono i racconti della anziana zia Nina, i deliri del poeta Sebastiano, i sogni del rifugiato Claude, le utopie del Professore che tenta di riscattare un quartiere disastrato dove si lotta per l'acqua corrente e l'assegnazione degli alloggi popolari. Mentre vivere si fa sempre più difficile e il Presidente e il Sindaco si contendono il governo della città, Toni cerca di cavarsela rivendendo oggetti vecchi e portando con sé le storie di chi glieli regala, destinate a incontrarsi tutte per un'ultima volta.
Storia di farfalle e altre metamorfosi
Chiara Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 240
C’è una vecchia scatola in soffitta. Contiene un pacco di lettere scritte da una ragazza. Sono indirizzate a se stessa, alla donna che sarà. Quella donna le trova e risponde, ripescando dal proprio passato gli episodi che le vengono proposti dalla se stessa che è stata, e illuminandoli con la consapevolezza e l’esperienza della propria maturità. Inizia così un dialogo tutto interno, tra la donna di oggi e la ragazza di ieri, che permette alla prima di comprendere meglio avvenimenti accaduti e mettere a fuoco errori, punti di forza, sensibilità, dolori. Un dialogo intenso, che diventa aggancio per l’osservazione di se stesse e del mondo, contemplato nel brusìo febbrile che accompagna lo schiudersi della primavera e la sua maturazione fino alle soglie dell’estate.
Il passo di Annone
Saverio Giuseppe Petitto
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 224
Un lago, un'isola, una prigione i cui condannati ignorano cause e durata della reclusione. Qui Javier, insieme al Profeta, riordina la biblioteca del Direttore, obbedendo a criteri ogni volta differenti, in un susseguirsi di albe senza tramonti. Mentre in un Altrove non lontano, la vita in una casa di cura prosegue secondo un ordine necessario. Finché al vecchio Alberto verrà concessa l'opportunità di tornare a casa, in Spagna. Due viaggi opposti, due orizzonti apparentemente diversi ma speculari.