Round Robin Editrice: Bolina
Fear
Marco Cioli, Carmela Peccerillo, Davide Lista, Aurora De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 68
Tre storie che si addentrano nel territorio oscuro del thriller, del noir e del crime. Tre storie per riflettere sulla condizione dell’età dell’ansia e per evocare e, al contempo, esorcizzare le nostre più profonde paure attraverso il racconto. “Fear” è una raccolta delle opere premiate nell’edizione 2024 del prestigioso Myllennium Award, incentrato quest’anno sul tema della “paura”, un graphic novel che, non solo intrattiene, ma offre anche una riflessione profonda sui timori che ci accompagnano nella vita moderna. La paura è al centro di “Un assurdo futuro tranquillo”, firmato da Marco Cioli e Carmela Peccerillo, che segue il dramma di due ragazzi accusati di omicidio, determinati a dimostrare la loro innocenza e a conquistare quel futuro a cui tutti i giovani d’oggi ambiscono, ma che appare sempre più utopico. Aurora De Francesco, in “Mavaria” ci porta nel mondo oscuro e misterioso della strega Carmen in un racconto horror ispirato al mito delle Teste di Moro. E, ancora, “NoMoreFobia” di Davide Lista, la storia di una ragazza costretta a confrontarsi con le sue paure più profonde per superare una fobia che minaccia di consumarla.
Faula birdi
Erre Push
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
Carla Madeddu, giovane laureata fuorisede, è tornata a Portucollu, suo paese natale, per un colloquio di lavoro con una importante multinazionale che porterà “energia green” in tutta la Sardegna. Per Carla, affascinata dalla mission aziendale, ottenere quel posto significa avere un incarico di prestigio e stare vicino alla madre, rimasta sola. Una volta giunta in paese, l’amara sorpresa: uno strano furto porta alla chiusura repentina della fabbrica. Per Carla la grande occasione sembra svanire. Determinata a non farsela sfuggire incontrerà personaggi disposti ad aiutarla ma scoprirà presto che le cose non sono come sembrano: spesso nel paradiso si nasconde l’inferno. La Sardegna non è una eccezione.
Dove i rondoni vanno a dormire
Franco Sacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il salvataggio in strada di un piccolo rondone caduto dal nido cambia l’estate di Zoe, in vacanza a Trieste con la sua famiglia. È l’inizio di un viaggio alla scoperta della storia naturale di questi straordinari uccelli, capaci di volare oltre due anni senza mai fermarsi e del loro sempre più “difficile” rapporto con l’uomo. “Dove i rondoni vanno a dormire” è il racconto a fumetti di questi nostri straordinari concittadini con le ali, messaggeri di primavera, e di tutti quelli che si impegnano attivamente perché le nostre case e i nostri monumenti possano accoglierne ancora i nidi. Il progetto di questo graphic novel, divenuto negli anni una bandiera per il movimento di tutela della biodiversità urbana, nasce con l’interessamento e il sostegno del Festival dei Rondoni, dell’Associazione Monumenti Vivi, e dell’ASOER (Associazione Ornitologi dell’Emilia Romagna). La nuova edizione si arricchisce di contenuti e tavole dall'edizione francese “Les martinets se cachent pour dormir” del 2021.
Face off. Storia di me che ero e sarò
Viola Ciarletti, Daniele Cellini, Alessandro Guida, Giuseppe Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 72
“Io sono quello che sono?” Oltre il binarismo di genere, la libertà di essere se stessi. Un viaggio attraverso lo specchio alla scoperta delle proprie consapevolezze e delle proprie libertà. Anche questa edizione del Myllennium Award ha trasformato un tema di strettissima attualità in storie raccontate da giovanissimi autori provenienti da tutta Italia. Sono tre, quelle selezionate e vincitrici. Tre racconti tra loro molto diversi per stile e narrazione, che pongono l’attenzione su cosa voglia dire essere e sentirsi se stessi, in un mondo dove l’amore e le relazioni non possono essere un compromesso. Dubbi, gioia, rancore, senso d’appartenenza e voglia di evasione sono state le linee guida delle storie vincitrici: incomprensione e abbandono nel racconto di Daniele Cellini; fuga verso una realtà distante dal tempo presente sono l’immaginario costruito da Alessandro Guida; una partita a scacchi e la scoperta non delle giuste domande ma delle risposte necessarie sono il piccolo e poetico capolavoro di Viola Ciarletti.
Odino Buzzi. Cronista detective. Un omaggio all'immaginario letterario di Dino Buzzati
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 137
Questo volume è un omaggio alla narrativa di Dino Buzzati, un graphic novel di genere giallo, un soft boiled ambientato nella suggestiva atmosfera dell'Italia degli anni Sessanta dove il protagonista, Odino Buzzi, si troverà a indagare su quattro casi fuori dall’ordinario. Il primo, dal titolo “L'Infinito”, lo vedrà alle prese con un'esposizione di quadri che vengono misteriosamente vandalizzati. Ne “L’impareggiabile Capolavoro” si dovrà confrontare con il caso di un noto compositore che, apparentemente, si è tolto la vita. Morti sospette sono invece quelle che avvengono nel racconto a sfondo noir “La Clinica”, mentre in “Redenzione” sarà un sacerdote a fare al nostro eroe una richiesta talmente sorprendente da lasciarlo senza parole. Una narrazione che si collega idealmente al Buzzati fumettista e ne perpetua lo stile innovativo e lontano dalle convenzioni. Autori: Andrea Artusi, Mirco Zilio, Michela Di Cecio, Ivano Granato, Theo Szczepanski, Marcello Bondi, Andrea L. Gobbi, Davide La Rosa, Ivo Lombardo e Alberto Toso Fei. Questo l'importante gruppo di autori che ha dato vita a quest'opera grazie al sostegno dell'Associazione Internazionale Dino Buzzati. Prefazione di Matteo Bussola, postfazione di Marco Perale. Cover design Marica Padoan.
St. Louis. Il coraggio di un capitano
Sara Dellabella
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 102
Il 13 maggio del 1939 il transatlantico tedesco St. Louis parte da Amburgo direzione Cuba. A bordo ci sono 937 ebrei in fuga dalla follia nazista, l'attimo prima che il mondo conosca la guerra più sanguinosa della storia dell'umanità. Al comando di quella nave c'è Gustav Schroder, un comandante tedesco, non ebreo, che detesta Hitler e quello che sta facendo al suo Paese e all'Europa intera. A Cuba le cose non vanno come sperato, gli ebrei non possono sbarcare se non dietro una tassa che solo 29 di loro riusciranno a pagare. L'. Avana respinge la nave che, dopo altre vicissitudini, non troverà riparo neanche negli Stati Uniti di Franklin Delano Roosvelt e in Canada. A Schroder non resta che tornare in Europa, ma non in Germania. Decide di non consegnare la nave agli armatori senza garanzia per i suoi passeggeri. La nave arriva ad Anversa e tutti sbarcano sperando nelle nazioni ospitanti di Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Francia. Ma la Germania nazista si prepara a invadere l'Europa e l'epilogo sarà devastante anche per molti di quei passeggeri. Con un'intervista esclusiva a Sol Messinger, uno degli ultimi sopravvissuti della St. Louis.
Uchronicles
Ivano Granato, Antonio Montano, Simone Tentoni, Vittorio Serrenti, Andrea Nuzzo, Luca Vittorio Raiola
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 81
Con la copertina di Grazia La Padula, Uchronicles presenta quattro storie. Quattro ambientazioni che prendono forma tra immagini oniriche e realtà distopica. Quattro non luoghi che descrivono un futuro improbabile, ma non impossibile, sono gli scenari di questo fumetto corale scritto e disegnato da giovani talenti italiani vincitori dell’edizione 2022 del “Myllennium Award”.
Faula birdi
Erre Push
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 50
Carla Madeddu, giovane neolaureata fuorisede, è tornata a Portucollu, suo paese natale, per un colloquio di lavoro con una importante multinazionale che porterà "energia green" in tutta la Sardegna. Per Carla, affascinata dalla mission aziendale, ottenere quel posto significa avere un incarico di prestigio e stare vicino alla madre, rimasta sola. Una volta giunta in paese, l'amara sorpresa: uno strano furto porta alla chiusura repentina della fabbrica. Per Carla la grande occasione sembra svanire. Determinata a non farsela sfuggire incontrerà personaggi disposti ad aiutarla ma scoprirti presto che le cose non sono come sembrano: spesso nel paradiso si nasconde l'inferno. La Sardegna non è una eccezione. Introduzione di ReCommon.
Guido Picelli. Un antifascista sulle barricate
Pelosi Francesco
Libro: Libro rilegato
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 113
Dalle barricate di Parma al viaggio verso il confino con Antonio Gramsci, è la storia di un sindacalista combattente: di un partigiano. Il 31 agosto 1912, L'Alleanza del lavoro proclama lo sciopero nazionale come protesta contro Le ripetute violenze fasciste. Mussolini dà l'ultimatum cessazione immediata o repressione. A Parma, la gente dei borghi, al comando di Guido Picelli e dei suoi Arditi del Popolo, insorge difendendo i quartieri popolari dell’Oltretorrente e del Naviglio con trincee e barricate. Nei cinque giorni di resistenza, poche centinaia di uomini e donne fronteggiano migliaia di fascisti al comando del famigerato ras Italo Balbo, in quella che rimane una testimonianza unica dell’antifascismo della prima ora.
Love street. I millennials raccontano l'amore 4.0
Serena Meo, Elena Artese, Francesca D'Aniello, Alessio Amato
Libro: Copertina rigida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 56
"Amore 4.0: dalla cabina telefonica alla chat, dall'online all'offline, dal corteggiamento epistolare al sexting. Come è cambiato il modo di percepire e vivere l'amore nelle nuove generazioni? Con quali conseguenze sui tradizionali valori sociali?" I millennials, vincitori del Myllennium Award, Serena Meo, Elena Artese, Alessio Amato e Francesca D'Aniello, raccontano le relazioni e la nuova dimensione di coppia attraverso due brevi storie a fumetti. Cellulari, emoticon, social media, fino a visionari flirt fuori dallo spazio tempo. Sullo sfondo, il fascino senza tempo dei libri e di una antica libreria.
C'era una volta... Rendano
Gianluca Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 64
La musica contemporanea non sarebbe mai nata se non ci fosse stato Alfonso Rendano, geniale pianista che, grazie all’invenzione e all’intuizione del terzo pedale del pianoforte, ha permesso a decine di musicisti di poter suonare le loro canzoni. La vita di Rendano in questo fumetto è stata scritta e disegnata da Gianluca Gallo, uno dei maggiori autori nati sul web. Finché regge il cuore, edito da Rizzoli, poi tradotto in Giappone e Corea, è opera sua. Il libro è una favola reale, adatta a tutti, con una narrazione in cui ci si può lasciare trascinare, resa ancora più immaginifica dalla presenza di un Qr code, grazie al quale si potranno ascoltare le musiche composte da Rendano mentre si sfogliano le pagine. Un’immersione totale nella storia di un artista incredibile.
Ventotene. Il viaggio di Ursula verso l'Europa
Emanuela Lucchetti, Gianpiero Chionna
Libro: Copertina morbida
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 96
4 luglio 1939. Mentre il fascismo continua ad accumulare prigionieri nelle sperdute colonie di confino politico, una giovane donna sta raggiungendo il marito proprio in uno di quei luoghi: Ventotene. Lei è Ursula Hirschmann, lui Eugenio Colorni. È seduta in un angolo dell'imbarcazione, Ursula. Le dita serrate l'una contro l'altra consumano le nocche e ostacolano il flusso del sangue. Intorno è tutto blu, Gaeta è sparita dietro l'orizzonte oltre la scia di quella nave. Sull'isola, assieme al marito Eugenio, ci sono anche Ernesto Rossi e Altiero Spinelli. Confinati dal regime per le loro idee, diventano amici e iniziano a riflettere sulla possibilità di un mondo nuovo, contro il rincorrersi delle guerre e l'insaziabile volontà di dominio degli Stati. E quelle riflessioni diventano parole raccolte clandestinamente. L'isola di Ventotene accoglierà Ursula, a periodi alterni, per altri due anni. Anni nei quali il suo amore per Eugenio cambia e le incertezze di un'esistenza in bilico si trasformano in una strada da seguire. Un puntino in mezzo al Mediterraneo si trasforma nel palcoscenico di una rivoluzione senza precedenti e nell'ottobre del 1941, coraggiosa e libera, Ursula porterà sulla terraferma le cartine delle sigarette dove era stato trascritto a matita il testo di quello che passerà alla storia come il Manifesto di Ventotene.