fbevnts | Pagina 45
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salani: Fuori collana salani

Il viaggio straordinario. Olga di carta

Il viaggio straordinario. Olga di carta

Elisabetta Gnone

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 304

Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio, sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggonomostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga Ausolia di trasformarla in una bambina normale, di carnee ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: Olga s'imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare a remi. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare... Età di lettura: da 9 anni.
12,90

Un milione di minuti. Come ho esaudito il desiderio di mia figlia e abbiamo trovato la felicità

Un milione di minuti. Come ho esaudito il desiderio di mia figlia e abbiamo trovato la felicità

Wolf Küper

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 320

«Ah, come vorrei che avessimo un milione di minuti. Solo per le cose più belle!». Nina ha quattro anni e come tutti i bambini coltiva desideri sconfinati e un’ostinata fantasia. Nel suo futuro vede chiaro: una carriera da pompiere e una quantità incommensurabile di tempo da passare con papà. Lui è uno scienziato ambientale di successo diviso tra carriera accademica e Nazioni Unite, non conosce giorno che non sia scandito da obiettivi e to do list. Quando però la disabilità di Nina irrompe nella vita dei Küper attraverso la fumosa diagnosi di un’anomalia cognitivo-comportamentale, l’orologio al polso di Wolf si arresta, e con esso ogni prospettiva di normalità. Nasce così il folle progetto di un viaggio di famiglia intorno al mondo, con un bagaglio minimo e funzionale: due anni avventurosi attraverso Thailandia, Australia, Nuova Zelanda e Germania. Un viaggio alla scoperta di come può essere una vita vissuta senza costrizioni, dando un valore diverso al tempo, in una divertente dichiarazione d’amore per tutto ciò che non funziona come previsto. Una storia vera, contagiosa, divertente e intelligente per ricordarci che la felicità sta nel tempo che si passa insieme.
15,90

La fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato

Roald Dahl

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 208

Un bel giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d'oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l'interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. Chi sarà il fortunato? Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Scuola media. Gli anni peggiori della mia vita

Scuola media. Gli anni peggiori della mia vita

James Patterson

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 304

Rafe è un ragazzino introverso, per niente popolare, ma ha una fervida immaginazione. Ha appena cominciato le scuole medie e la sua strategia di sopravvivenza in questo nuovo mondo è mantenere un profilo basso. Ciò non gli impedisce di essere preso di mira da Miller the Killer, il bullo della sua classe. Durante il discorso di apertura dell'anno scolastico, il preside della scuola distribuisce un libretto con il Codice di Comportamento dell'istituto, una lista di 112 regole. Rafe ha un'illuminazione, gli serve una grande impresa, ecco cosa farà: trasgredirà tutte le regole, una per una. Inizia così una rocambolesca infilata di... disastri! Età di lettura: da 11 anni.
9,90

L'unico ricordo di Flora Banks

L'unico ricordo di Flora Banks

Emily Barr

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 304

Flora Banks, diciassette anni, non ha la memoria a breve termine. I suoi ricordi si sono fermati a quando aveva dieci anni: da allora, dopo che una malattia le ha colpito il cervello, deve continuamente fissare i momenti che vive, scrivendoli su un quaderno, su post-it, oppure direttamente sulle mani e sulle braccia. Quello che sa di sé è che mamma e papà le vogliono bene, così come Jacob, il suo adorato fratello maggiore, e che Paige è la sua migliore amica, quella che si prende cura di lei nel difficile mondo esterno. Ma una sera, durante una festa, Drake, il ragazzo di Paige, la bacia sulla spiaggia e stranamente questo ricordo non svanisce come gli altri. Flora ricorda il bacio, ricorda le parole di Drake, ricorda ogni singolo istante di quell'episodio. Possibile che Drake sia l'artefice del miracolo? Peccato però che il ragazzo sia partito per studiare in Norvegia. Flora non ha dubbi: deve raggiungerlo, solo così potrà capire veramente chi è e cominciare a vivere davvero. Ma come può fidarsi degli altri se non può fidarsi nemmeno di se stessa?
15,90

Feminist fight club. Manuale di sopravvivenza in ufficio per le ragazze che lavorano

Feminist fight club. Manuale di sopravvivenza in ufficio per le ragazze che lavorano

Jessica Bennett

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 304

Il sessismo di oggi non è come quello degli anni '50, è sottile, disinvolto, insidioso. È nei comportamenti quotidiani di un uomo che si rivolge istintivamente a una donna perché prenda appunti durante una riunione, che la interrompe senza motivo o attribuisce la sua idea a qualcun altro (che guarda caso è quasi sempre un maschio). Per una donna è dover esser gentile (perché le donne sono gentili!) ma non troppo gentile (vorrai mica passare da zerbino!); dover essere materna, ma preferibilmente non mamma (sennò pensano che sul lavoro 'non t'impegni'); sicura di sé quanto basta per ottenere rispetto, ma non troppo sicura di sé (perché le sfacciate sono antipatiche). Per anni, una volta al mese un gruppo di professioniste si è trovato in un appartamento di New York per condividere le frustrazioni originate da discriminazioni e pregiudizi sessisti sul posto di lavoro: così è nato il Feminist Fight Club. Le loro esperienze sono servite a Jessica Bennett a costruire un irriverente, dettagliato manuale pieno di strategie e mosse di difesa, per essere fiere, informate e preparate, e non cadere nella trappola di pensare: ma sarò matta io?
14,90

La guerra dei bulloni. Fratello robot

James Patterson, Chris Grabenstein

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 336

Ciao! Sono Sammy Hayes-Rodriguez e ho un piccolo problema... I robot sono fuori controllo! Gli automi sarebbero progettati per aiutare la gente, ma questi droidi hanno ben altri programmi per noi. Invece che dare una mano alle persone... gliela vorrebbero staccare! Devo trovare il modo di risolvere la situazione al più presto o i nostri robot diverranno un cumulo di rottami. Quali saranno le sorti della guerra tra l'uomo e la tecnologia? Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

Vivi, ama, corri. Avanti tutta!

Vivi, ama, corri. Avanti tutta!

Leonardo Cenci, Rosangela Percoco

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 160

Quando cinque anni fa gli hanno dato quattro mesi di vita, Leonardo ha preso una decisione: «Non se ne parla neanche, ho troppi sogni in corso, troppe cose da fare». Ha chiesto scusa alla mamma perché si era ammalato di un male inguaribile, ha festeggiato il capodanno a novembre per portarsi avanti, si è tirato su le maniche della tuta e si è dato da fare per rendere il tempo che gli restava il migliore possibile. Da buon maratoneta, ha detto al suo cancro «io continuo a camminare, vedi un po' se riesci a starmi dietro». E il suo "ospite", così lo chiama lui, ha dovuto rassegnarsi e seguirlo fino a New York, correndo con lui ben due maratone. Quest'anno ha battuto il suo record concludendo il percorso in 4 ore e 6 minuti e dedicando l'impresa a tutti i malati di cancro. Da vero imprenditore di se stesso, ha pensato di costruirsi una nuova vita dal momento che quella di prima faceva acqua da tutte le parti. Da matto autentico, sta muovendo mari e monti per rendere la vita dei malati di cancro una vita di buona qualità e non un'esistenza che susciti compassione. Tutto in queste pagine è una testimonianza che Leonardo lascia per farci comprendere il suo punto di vista: malato di cancro non vuol dire arreso, credere non significa illudersi, essere consapevole non vuol dire consegnarsi all'ospite il giorno della diagnosi. E ogni segno che Leonardo traccia, si compone in un disegno sorprendente, dove il cancro diventa una presenza con cui contrattare lo spazio vitale, un suggeritore di nuove soluzioni, un'occasione per camminare verso nuove scelte, nuovi equilibri.
13,90

Non ho paura di morire

Non ho paura di morire

Diego Dalla Palma, Alessandro Zaltron

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 252

Valerio, attore di teatro di grande successo, è malato di vita. Alle soglie della vecchiaia, si interroga sul suo destino e sul vero senso di un'antica profezia, chiamando in causa il giovane amico Massimo. La sua richiesta improbabile apre fra i due un tempo sospeso, dal sapore pirandelliano, in cui sono chiamati a giocare una loro personale caccia al tesoro. Questo romanzo quasi epistolare è un viaggio fatto di musica e vento lungo la linea sottile che separa la vita dalla morte, il grigio della sopravvivenza dai colori della passione, la vile apparenza dalle mille verità dell'anima. Al tormento dello spirito fanno da controcanto le luci del Mediterraneo e la nostalgia del fado, il misticismo di Kerbala e l'esotismo del Bosforo, la potenza dell'Etna e l'aspra solitudine della Majella. Le domande dei due amici non trovano spiegazioni ma solo segnali da decifrare nella luccicanza del mondo, nella fertile confusione degli uomini, nel fiato degli dei. Per acquietarsi infine nella verde pace del monte Lisser, tra i boschi di faggi e le sacre radure dell'infanzia. E qui che, in bilico sul cornicione dell'esistenza, Valerio ritrova il suo passato mentre Massimo inizia a intravedere il suo futuro. Insieme, nel tempo che rimane loro da vivere - o da morire -, imparano una volta per tutte il coraggioso mestiere degli uomini liberi.
16,90

Primo venne Caino

Primo venne Caino

Mariano Sabatini

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 288

Durante un'estate torrida, il giornalista Leo Malinverno è in vacanza con Eimì - la sua ragazza greca, di vent'anni più giovane -ma decide di tornare in una Roma che sembra non voler chiudere per ferie, quando riceve la telefonata dell'amico vicequestore Jacopo Guerci. Il secondo dei delitti compiuti con un preciso rituale, in cui alle vittime vengono asportati lembi di pelle tatuata, fa supporre agli inquirenti che possa trattarsi dell'azione di un temibile serial killer. Il Tatuatore, come presto viene battezzato, è spietato e sembra avere un progetto macabro, difficile da decodificare. Fra tanto sangue sparso, amici malati, scontri in redazione, complicazioni familiari e dubbi sentimentali, Malinverno inizia una sua inchiesta, parallela all'indagine dei carabinieri: e di pari passo allo sciogliersi del caso, accanto alla palese follia del Tatuatore scopre un'altra storia, non meno atroce. In questo secondo romanzo che ha per protagonista l'affascinante Leo Malinverno, Sabatini intreccia in modo magistrale una trama classicamente 'nera' all'indagine psicologica, mostrandoci che la faccia del Male può avere tante, tantissime sfumature. E spesso si cela sotto la coltre di una infida normalità.
16,90

Harry Potter e la pietra filosofale. Volume Vol. 1

Harry Potter e la pietra filosofale. Volume Vol. 1

J. K. Rowling

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 304

Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Un mondo dove regna la magia; un universo popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles, ritratti che scappano... Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Harry Potter e la camera dei segreti. Volume 2

Harry Potter e la camera dei segreti. Volume 2

J. K. Rowling

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 336

A Hogwarts il nuovo anno scolastico s'inaugura all'insegna di fatti misteriosi: strane voci riecheggiano nei corridoi e Ginny, la sorella di Ron, sparisce nel nulla... Il secondo capitolo di uno dei più grandi fenomeni letterari internazionali. Età di lettura: da 10 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.